image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ecco come Charles Leclerc ha saputo del titolo in MotoGP di Bagnaia e come ha reagito: che serva da lezione per il prossimo anno in Ferrari?

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

27 novembre 2023

Ecco come Charles Leclerc ha saputo del titolo in MotoGP di Bagnaia e come ha reagito: che serva da lezione per il prossimo anno in Ferrari? [VIDEO]
Una sola parola, ma quello sguardo… Mentre l’Italia stravince su tutti i campi (e circuiti), la Ferrari chiude seconda, anzi terza. Charles Leclerc al termine del Gran Premio di Abu Dhabi scopre in diretta la vittoria di Pecco Bagnaia nel Mondiale di MotoGP. Il pilota italiano classe ’97 in sella alla sua Ducati conquista il titolo iridato per la terza volta (la seconda di fila nella classe regina), mentre l’altro (sempre classe ’97) a bordo della sua Ferrari arriva secondo in gara e fuori dalla top 3 di campionato. Eppure, con gli occhi lucidi e un commento di poche parole il Predestinato della Ferrari esprime tutta l’ammirazione per il motociclista; e chissà, magari anche un pizzico di (buona) invidia che può servire da lezione per la prossima stagione...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

“Ah, super!”: una scuderia italiana dal colore rosso conquista il mondiale grazie alla vittoria del proprio giovane pilota classe ’97; e no, non si tratta della Ferrari… La giornata di ieri, domenica 26 novembre, si è chiusa con dei risultati da incorniciare per tutto lo sport italiano. Insomma, senza usare mezzi termini, possiamo affermare che ieri si è scritto la storia. A Valencia Pecco Bagnaia chiude primo in sella alla sua Ducati, conquistando così il titolo del Motomondiale (grazie anche alla rovinosa caduta di Jorge Martin che sperava nella rincorsa), il suo secondo di fila, e terzo con il titolo iridato della Moto2 nel 2018. Inoltre, sempre in Spagna, questa volta a Malaga, Jannik Sinner guida l’Italia alla conquista della Coppa Davis ai danni dell’Australia, vittoria che mancava da 47 anni, e che arriva dopo una miriade di tentativi andati falliti, spesso proprio contro la rappresentativa australiana. E ad Abu Dhabi cosa succede? Beh, nel Gran Premio di Formula 1 in terra araba ancora una volta Charles Leclerc a bordo della sua Rossa SF-23 arriva secondo alle spalle dell’invincibile Max Verstappen, proprio come successo nello scorso Gp di Las Vegas. Una medaglia d’argento che lascia l’amaro in bocca, visto che il Cavallino non riesce neppure a rimontare ai punti la Mercedes nella classifica costruttori, finendo al terzo posto. Eppure, anche per il Predestinato c’è l’occasione per festeggiare, o meglio per sperare…

Charles Leclerc quando ha saputo di Bagnaia
Charles Leclerc quando ha saputo di Bagnaia

In un’intervista nel post gara ai microfoni di un giornalista francese il giovane ferrarista originario di Monte Carlo parla delle sensazioni per la chiusura della stagione e delle aspettative per il prossimo anno (“Deluso sì, ma l’importante è di aver chiuso con una nota positiva. Siamo sulla buona direzione”); poi arriva lo spoiler: “Una moto rossa è campione del mondo” dice l’intervistatore. A Leclerc sembrano illuminarsi gli occhi. “C’est Bagnaia? – chiede Charles, e poi esclama – Ah, super!”. Invidia per la vittoria del proprio coetaneo o onesta felicità? I fan della Ferrari hanno interpretato in vari modi il “Super” di Leclerc, ma la speranza è che nella notizia del mondiale di Bagnaia, il Predestinato riesca a trovare la rabbia e la voglia per ribaltare i pronostici della prossima stagione di F1. Ci riuscirà?

Qui sotto il link del video su X.

https://t.co/tviTx6waXT pic.twitter.com/aSFz2zsB3v

— giulia telemetrica risponde (@giuggipubblico) November 26, 2023

More

Francesco Bagnaia è tre volte campione del mondo nella nuova era della MotoGP

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Francesco Bagnaia è tre volte campione del mondo nella nuova era della MotoGP

Leclerc stratega ad Abu Dhabi per salvare il secondo posto della Ferrari: il tentativo di Charles

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Leclerc stratega ad Abu Dhabi per salvare il secondo posto della Ferrari: il tentativo di Charles

E alla fine l'ha spuntata Mercedes: la strategia di Leclerc, la redenzione di Russell e una lotta per "il primo degli sconfitti"

di Alice Cecchi Alice Cecchi

formula 1

E alla fine l'ha spuntata Mercedes: la strategia di Leclerc, la redenzione di Russell e una lotta per "il primo degli sconfitti"

Tag

  • Charles Leclerc
  • Formula 1
  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Alla Milan Games Week ecco gli Italian eSport Award. E non ci sono solo i pro player…

di Matteo Mattei

Alla Milan Games Week ecco gli Italian eSport Award. E non ci sono solo i pro player…
Next Next

Alla Milan Games Week ecco gli Italian eSport Award. E non ci...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy