image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L’Italia vince la Coppa Davis grazie a San Sinner, nonostante Musetti e la bestemmia. E la Gazzetta dello Sport... [VIDEO]

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

26 novembre 2023

L’Italia vince la Coppa Davis grazie a San Sinner, nonostante Musetti e la bestemmia. E la Gazzetta dello Sport... [VIDEO]
L’Italia è arrivata in finale di Coppa Davis dopo 25 anni e l’ha vinta dopo 47 anni grazie a Jannik Sinner, sul cui carro ormai sono saliti tutti (capitanati dalla Gazzetta che fino a poco tempo fa lo accusava tra le altre cose di scarso attaccamento all'Italia). Il nostro miglior tennista ha battuto due volte in poche ore il numero uno del mondo (e forse della storia) Novak Djokovic (la seconda in doppio con Lorenzo Sonego), rimediando alla sconfitta di Lorenzo Musetti, che dopo aver illuso nel primo set si era lasciato andare a un'esultanza precoce e sopra le righe (con tanto di apparente bestemmione in mondo visione) che non gli ha portato benissimo... Poi, dopo la sofferta vittoria di Matteo Arnaldi contro Alexei Popyrin, “San Sinner” ha trovato il punto decisivo dominando sul numero 12 del mondo Alex de Minaur

di Matteo Cassol Matteo Cassol

San Sinner ha portato l’Italia alla finale di Coppa Davis e gliel’ha fatta vincere. Un’Italia che aveva rischiato di affondare in semifinale contro la Serbia (più forte dell’Australia regolata per 2-0) dopo che Musetti (tirando giù anche il capo dei santi – no, non Jannik, quell’altro – sotto forma di bestemmia tonante) aveva illuso e poi rapidamente deluso nel primo incontro della semifinale. “Pazzi di Sinner” e “Il campione più amato”, titola ora la Gazzetta dello Sport, che due mesi fa titolava “Non si fa così”, parlando di “Sinner e nazionale – Un amore mai nato che danneggia tutti”, con questa argomentazione: “Con la squadra in affanno, la quarta rinuncia alla Davis rischia di incrinare l’immagine del n.1 italiano”. Da lì era partita campagna contro l’altoatesino, poi prontamente nascosta sotto il tappeto rosa: da non italiano vero non attaccato alla maglia azzurra, un mezzo traditore che non a caso ha residenza a Monte Carlo, a eroe nazionale (“Sinner favoloso” e “Sinnerman”, con un passaggio intermedio da “italiano atipico”), con una salita in massa sul carro del vincitore (che vincendo trascina così l’intera squadra e di riflesso l’intero Paese sportivo), questa sì indubbiamente molto italiana (e non certo appannaggio solamente della Gazza).

La Gazzetta contro Sinner poco più di due mesi fa
La Gazzetta contro Sinner poco più di due mesi fa
La Gazzetta dopo la vittoria di Sinner contro Djokovic a Torino
La Gazzetta dopo la vittoria di Sinner contro Djokovic a Torino
La Gazzetta dopo la semifinale di Coppa Davis
La Gazzetta dopo la semifinale di Coppa Davis
La prima pagina della Gazzetta del 26 novembre
La prima pagina della Gazzetta del 26 novembre

Grazie a Sinner, che ha battuto due volte in poche ore il numero uno del mondo (e forse della storia) Novak Djokovic (la seconda nel doppio assieme a Lorenzo Sonego), l’Italia è tornata in finale di Coppa Davis dopo 25 anni, e dopo 47 anni si è portata a casa il trofeo. Dopo aver dominato il primo set del secondo match di semifinale, Jannik aveva subito il ritorno di Nole e aveva rischiato seriamente di perdere, annullando tre match point in fila e trovando il break decisivo nel game successivo. Fossero andati in maniera diversa anche solo quei due game, l’avventura azzurra sarebbe finita lì, visto che nell’incontro di apertura contro Kecmanovic Lorenzo Musetti aveva prima illuso (vincendo a fatica ma con qualche bello sprazzo il primo set 7-6) e poi deluso, naufragando nei successivi due parziali (6-2, 6-1) complice anche un risentimento muscolare nel finale.

Jannik Sinner Lorenzo Sonego Filippo Volandri
Il capitano Volandri abbraccia Sinner e Sonego dopo la vittoria

E pensare che dopo la vittoria del primo set Musetti era esploso verso l’angolo italiano urlando con tanto di gesto eloquente quello che dal labiale parrebbe essere qualcosa come “C’ho due coglioni, così” (seguito da bestemmia), una scena rilanciata in video con tanto di faccina con occhi a cuore dai profili social ufficiali della Davis Cup con il claim “This energy is electric”, immaginiamo inconsapevoli del significato di quella apparente energica “evocazione”. Anche se nei commenti su TikTok molti utenti italiani hanno provato a dare qualche indizio: “Come scusa Musetti? Ti porto io?”, “Credo abbia detto sìììì punto mio”, “No, ha detto ’sto trofeo lo porto io”, “Ha detto la prossima batto io”, “è uscito zio?”, “ha detto questa partita la vinco io”…

Oggi, poi, sul campo di Malaga dopo la sofferta vittoria di Matteo Arnaldi contro Alexei Popyrin (7-5, 2-6, 6-4) in 2 ore e 29 minuti di gioco, “San Sinner” ha trovato il punto del decisivo 2-0 in finale dominando sul numero 12 del mondo Alex de Minaur (6-3, 6-0 in 1 ora e 21). E la Coppa Davis, incredibile anche solo a immaginarsi qualche mese o settimana fa, torna in Italia.

20231126 114654764 9160
Alcuni dei commenti al video con bestemmia di Musetti pubblicato su TikTok da Daviscup

Tag

  • Jannik Sinner
  • Sport
  • Tennis

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Non voglio pensare che la pressione delle gomme assegni il titolo”: Franco Morbidelli (penalizzato) è sibillino…

di Emanuele Pieroni

“Non voglio pensare che la pressione delle gomme assegni il titolo”: Franco Morbidelli (penalizzato) è sibillino…
Next Next

“Non voglio pensare che la pressione delle gomme assegni il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy