image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sinner fratello d’Italia alla faccia vostra e delle ridicole discussioni sulla sua identità

  • di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

23 novembre 2023

Sinner fratello d’Italia alla faccia vostra e delle ridicole discussioni sulla sua identità
Il numero 4 del mondo, dopo essere stato protagonista alle Atp Finals, ha portato la Nazionale alla semifinale di Coppa Davis, risultando decisivo sia in singolare che nel doppio con Sonego per battere l’Olanda e restare in corsa per vincere l’insalatiera. Chi due mesi fa lo accusava per il sacrilegio di avere rifiutato la convocazione, oggi lo osanna perché vede in lui “uno dei nostri”, affibbiandogli un’identità prima negata e ora iperbolica. Che poi, alla fine, sarebbero anche fatti suoi, così come sono fatti suoi scegliere di rifiutare la convocazione quando non si sente in forma o accettarla nel suo momento migliore

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Ci sono titoli e articoli che invecchiano male, malissimo. Così, oggi, si è chiuso il cerchio aperto da una prima pagina di Sportweek due mesi fa e che abbiamo già citato in uno dei tanti articoli sull’eccellente novembre di Jannik Sinner: “Caso Nazionale”, era il titolo di settembre quando l’azzurro rifiutò la convocazione in Coppa Davis per le sfide della fase a gironi contro il Cile a Bologna. Ebbene: lo stesso Sinner che due mesi fa, per motivi di allenamento e gestione del proprio calendario agonistico, disse no alla Nazionale, nel momento più esaltante della sua carriera, quello immediatamente successivo ai significativi impegni e all’hype delle Atp Finals, non solo è volato a Malaga per la fase a eliminazione diretta della Davis, ma è risultato decisivo tanto in singolare quanto nel doppio per ribaltare l’Olanda e portare l’Italia del capitano Volandri alla semifinale.

Jannik Sinner
Jannik Sinner

Cos’è accaduto a Malaga? Con gli azzurri sotto 0-1 a causa della sconfitta in tre set di Matteo Arnaldi contro Botic van de Zandschulp, prima Sinner ha pareggiato le sorti del quarto battendo in due set Tallon Griekspoor (7-6 6-1), rimanendo poi in campo per il doppio decisivo – assieme a Lorenzo Sonego – contro lo stesso Griekspoor e lo specialista Koolhof: 6-3 6-4, Sinner attento, cinico e fondamentale su (quasi) tutti i punti decisivi e Italia in semifinale. A proposito: dove, quando e con chi? Sempre al Palacio de Deportes José María Martín Carpena di Malaga, in Spagna, sabato 25 novembre a partire dalle ore 12, contro la vincente del quarto tra Serbia e Gran Bretagna. Che è in corso di svolgimento mentre scriviamo, ma del quale saprete probabilmente il risultato se leggete non in presa diretta: dovesse qualificarsi la Serbia, significa che sabato proseguirebbe la saga novembrina tra Sinner e Djokovic, tanto per gradire.

Jannik Sinner e Lorenzo Sonego
Jannik Sinner e Lorenzo Sonego

Si diceva, però, dei titoli che invecchiano male. A settembre l’accusa fu quella di sacrilegio: non si rifiuta la Nazionale, a prescindere, dissero e scrissero in tanti (con qualche lodevole eccezione invero, compreso Volandri che non se ne fece un problema), oggi Sinner è un vero e proprio fratello d’Italia. La cittadinanza mediatica gliel’ha gentilmente concessa qualche giorno fa sulla stessa Gazzetta dello Sport Giancarlo Dotto, in un’articolessa che ha travolto sotto una slavina di retorica nazionalista qualsiasi discorso su un’identità che è solo di Sinner, che non è necessariamente univoca e, sostanzialmente, sarebbero pure fatti suoi, come lo sono quelli di chiunque alla fine sceglie una nazionale perché ci crede o per convenienza. Così, da un’iperbole all’altra, ecco l’inversione a U. Sinner per Dotto è diventato un “Maccarone boy, uno dei nostri”, accarezzato nel “ventre materno” di Casa Italia, che “ha fatto sua una bandiera, non per dovere anagrafico ma per convinzione” perché “la seduzione di Jannik è diventata giorno dopo giorno micidiale nel suo essere nostro, nel suo scoprirsi definitivamente ‘italiano’, senza esserlo davvero completamente, nostro e italiano”. Pietà, per favore.

Jannik Sinner e Lorenzo Sonego
Jannik Sinner e Lorenzo Sonego

Sinner è semplicemente un campione in atto e un fuoriclasse in potenza al quale sarebbe utile smettere di appiccicare i distintivi che di volta in volta più ci piacciono; uno che decide per la sua carriera (grazie alla quale potranno ingrassare anche tanti di coloro che ne parlano), che non ha particolari doveri nei confronti di nessuno e che, se e quando decide di poter essere utile alla Nazionale, sia in grado di farlo da protagonista, da uomo in più. Uno al quale gli appassionati di tennis possono solo dire grazie.

More

Atp Finals? Sinner ha perso, ma Sinner ha vinto. Jannik ha milioni di motivi per godere: ecco quanto ci ha guadagnato (come soldi, come punti nel ranking e come immagine)

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Ricchi premi e...

Atp Finals? Sinner ha perso, ma Sinner ha vinto. Jannik ha milioni di motivi per godere: ecco quanto ci ha guadagnato (come soldi, come punti nel ranking e come immagine)

Djokovic infinito: ecco perché a 36 anni è ancora il numero 1 e strapazza i ventenni Sinner, Alcaraz e Rune (anche fisicamente) come alle Atp Finals di Torino

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Re Novak

Djokovic infinito: ecco perché a 36 anni è ancora il numero 1 e strapazza i ventenni Sinner, Alcaraz e Rune (anche fisicamente) come alle Atp Finals di Torino

Ecco cos’è la “strategia del caos” che Filippo Turetta ha usato contro Giulia Cecchettin

di Anna Vagli Anna Vagli

La nera di Anna

Ecco cos’è la “strategia del caos” che Filippo Turetta ha usato contro Giulia Cecchettin

Tag

  • Sport

Top Stories

  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo
  • Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Lewis Hamilton nega le parole di Horner: "Non ho mai cercato Red Bull, sono stati loro a inizio anno..."

di Giulia Toninelli

Lewis Hamilton nega le parole di Horner: "Non ho mai cercato Red Bull, sono stati loro a inizio anno..."
Next Next

Lewis Hamilton nega le parole di Horner: "Non ho mai cercato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy