image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ecco cos’è la “strategia del caos” che Filippo Turetta ha usato contro Giulia Cecchettin

  • di Anna Vagli Anna Vagli

23 novembre 2023

Ecco cos’è la “strategia del caos” che Filippo Turetta ha usato contro Giulia Cecchettin
Filippo Turetta ha esercitato violenza psicologica su Giulia Cecchettin. Lo dimostrano gli audio nei quali la vittima raccontava che lui minacciava di farla finita. Una volontà, quella di suicidarsi, in realtà inesistente, ma capace di ricattare e innescare un profondo senso di colpa che gli serviva per mantenere il controllo su di lei. Il suo comportamento nei confronti della vittima ha un nome tra gli esperti: “strategia del caos”

di Anna Vagli Anna Vagli

“Mi sento in una situazione in cui vorrei che sparisse, vorrei non avere più contatti con lui. Non so come farlo perché mi sento in colpa, perché ho troppa paura che possa farsi male in qualche modo”. Queste erano le parole pronunciate da Giulia Cecchettin in un audio, riferendosi proprio all'ex ragazzo Filippo Turetta. E ancora: “Lui mi viene a dire cose del tipo che è super depresso, che ha smesso di mangiare, che passa le giornate a guardare il soffitto, che pensa solo ad ammazzarsi, che vorrebbe morire”. Questi messaggi rappresentano una drammatica ed irrevocabile “sentenza” postuma. L’assassino, che si fa fatica anche a chiamare per nome e cognome, incoraggiava in maniera subdola Giulia a farsi carico della sua infelicità. Un’infelicità che velatamente cercava di imputarle. In soldoni, con tutte quelle minacce sottili di volerla fare finita, non faceva altro che tentare di controllarla attraverso l’arma potentissima del senso di colpa e del ricatto morale. Come tutti i narcisisti maligni. Niente di più e niente di meno. Non facciamoci ingannare dalla giovane età. Il fatto che Turetta sia nato dopo il Duemila non deve rappresentare un’attenuante. Bensì un’aggravante. Perché nonostante l’età anagrafica è stato perfettamente in grado di esercitare la violenza psicologica prima di quella fisica per circuire la sua preda. E lo ha fatto in maniera infida, ambigua, strisciante e dannatamente letale.

20231123 171521215 1581
Giulia Cecchettin e Filippo Turetta

In questo senso, si è avvalso di quella che noi addetti ai lavori chiamiamo strategia del caos, utilizzata per mettere Giulia in una condizione di sudditanza passiva. Filippo Turetta sapeva di poter far leva sull’affetto e il senso di protezione che lei nutriva per lui. E ne ha approfittato per portare a compimento il suo piano diabolico. Un piano con il quale si è sentito legittimato a stroncare per sempre la vita di Giulia. Questo passaggio spero non venga dimenticato nelle aule di giustizia. Così come non deve essere dimenticato il suo disimpegno emotivo. Una presa di coscienza agghiacciante e una crudeltà senza precedenti che si evince facilmente dal fatto di aver messo i soldi sporchi di sangue nel distributore automatico per fare benzina e di aver continuato a indossare gli abiti del massacro. Abiti che erano una prova tangibile e costante del femminicidio di cui si era macchiato. Il suo modus operandi manipolatorio non si è però ancora esaurito. Neppure adesso che si trova in carcere. Turetta, infatti, continua a mentire quando dice di aver provato a uccidersi, ma di non aver trovato il coraggio di farlo. La verità è che se non avesse finito le riserve economiche sarebbe ancora in fuga e ricercato come un vero e proprio latitante. Il perché non ha mai avuto un concreto proposito suicidario è lampante. E non solo perché se avesse voluto lo avrebbe fatto. Ma perché il suo obiettivo, quello che era rimasto nella sua misera esistenza, lo ha ottenuto uccidendo Giulia. E non ha avuto nessun rimorso e nessun pentimento. Al contrario, ha provato sollievo. Un sollievo derivato proprio da quell'omicidio perché solo in quella maniera è riuscito a ripristinare il controllo su di lei. Giulia non aveva messo a fuoco i pericoli e i rischi a cui andava incontro. Del resto, a quell’età, se non si è debitamente istruiti a riconoscere e respingere la violenza se ne diventa inesorabilmente vittima. Lasciamo gli eroi e le eroine alla mitologia.

filippo turetta
Filippo Turetta

More

Le migliori serie Tv adolescenziali, da “Sex Education” a “Tutto Chiede Salvezza”. Ecco quali sono e perché: la guida definitiva di MOW

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

evergreen

Le migliori serie Tv adolescenziali, da “Sex Education” a “Tutto Chiede Salvezza”. Ecco quali sono e perché: la guida definitiva di MOW

Omicidio di Giulia Cecchettin, Alessi: “Con quelli come Filippo Turetta dovrebbero intervenire vicini e familiari prima dei carabinieri. Anche io e mia moglie una volta…”

di Roberto Alessi Roberto Alessi

Manca coesione sociale?

Omicidio di Giulia Cecchettin, Alessi: “Con quelli come Filippo Turetta dovrebbero intervenire vicini e familiari prima dei carabinieri. Anche io e mia moglie una volta…”

Teo Mammucari, altro che buonismo: i dissing con Caprarica, Lambertucci e Lucarelli dimostrano che è lui il vero re di “Ballando con le Stelle”

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Meglio di Eminem

Teo Mammucari, altro che buonismo: i dissing con Caprarica, Lambertucci e Lucarelli dimostrano che è lui il vero re di “Ballando con le Stelle”

Tag

  • Femminicidio

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Tutti dentro tranne uno. La curva Sud è tornata, ma il nuovo capo ultrà “Pacio” Pacini non potrà acquistare nessun biglietto: qual è il motivo?

    di Domenico Agrizzi

    Tutti dentro tranne uno. La curva Sud è tornata, ma il nuovo capo ultrà “Pacio” Pacini non potrà acquistare nessun biglietto: qual è il motivo?
  • Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?
  • Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”
  • Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi

    di Ottavio Cappellani

    Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi
  • Signori, forse è successo: Vittorio Brumotti tr0mbato da Striscia la Notizia? Belandi! Ecco chi ci sarà ancora e quante (poche) puntate vedremo

    di Grazia Sambruna

    Signori, forse è successo: Vittorio Brumotti tr0mbato da Striscia la Notizia? Belandi! Ecco chi ci sarà ancora e quante (poche) puntate vedremo

di Anna Vagli Anna Vagli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Auto esplode sul ponte al confine, ci sono morti e feriti: l’ipotesi terrorismo, ma cosa è successo? [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino

Auto esplode sul ponte al confine, ci sono morti e feriti: l’ipotesi terrorismo, ma cosa è successo? [VIDEO]
Next Next

Auto esplode sul ponte al confine, ci sono morti e feriti: l’ipotesi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy