image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

L’audio di Giulia Cecchettin: “Manipolata e intimidita, cercava una via d’uscita. E uno psicologo avrebbe potuto…”. L’analisi dell’esperto Merigo

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

23 novembre 2023

L’audio di Giulia Cecchettin: “Manipolata e intimidita, cercava una via d’uscita. E uno psicologo avrebbe potuto…”. L’analisi dell’esperto Merigo
“Chi l’ha visto?” pubblica un audio di Giulia Cecchettin, la ragazza uccise dall’ex fidanzato, Filippo Turetta. La richiesta di aiuto è chiara, secondo il dottor Matteo Merigo, che dice: “Tra le righe si avverte l’intimidazione”. L’ennesimo caso di femminicidio riporta al centro del dibattito politico anche il tema dell’educazione affettiva nelle scuole, per cui il governo ha varato un pacchetto che gli istituti potranno accettare di adottare in modo facoltativo: “Ha un valore sperimentale”. In questi casi è sempre più evidente il bisogno di parlare con un esperto. E se uno psicologo avesse ascoltato le parole di Giulia…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il caso di Giulia Cecchettin ha scosso in modo quasi del tutto inedito la società italiana, contribuendo a riportare l’attenzione sul tema della violenza di genere e della difficoltà di gestire relazioni definite il più delle volte “tossiche”. Un audio pubblicato da Chi l’ha visto? è ora al centro della discussione e c’è chi si chiede se, stando ai toni e alle parole di Giulia, fosse possibile o meno prevedere quando sarebbe poi accaduto e, dunque, poter consigliare alla ragazza di evitare l’ultimo incontro con Filippo Turetta. Abbiamo contattato il dottor Matteo Merigo, psicologo e psicoterapeuta, che commentando la traccia vocale diffusa mercoledì 22 dice: “Noi troviamo il ricatto, la manipolazione, il controllo che avviene nella modalità in cui Filippo dice: sto male, soffro, se però esci con me starò meglio, non mi sentirò più depresso. C’è un’intrusione nella vita della ragazza e tra le righe vediamo anche l’intimidazione di fondo. Il messaggio inviato all’amica è chiaramente un messaggio di una ragazza che non sa come uscirne e si sente persino in dovere di tamponare le sofferenze dell’ex fidanzato, quasi per via di un senso di colpa”. Tuttavia, quanto avvenuto ci porta ad affrontare un tema anche più generale: “È della violenza che si dovrebbe parlare, della relazione buona. Ne abbiamo sentite di ogni in questi giorni, non solo femminicidi. Una ragazza che sfregia la nuova fidanzata del suo ex, mamme che aggrediscono i loro bambini, il revenge porn e le aggressioni di gruppo. Quello che è chiaro è che si deve impostare un lavoro fin dalla tenera età”.

Giulia Cecchettin e Filippo Turetta
Giulia Cecchettin e Filippo Turetta

Dall’audio, per contenuti e tono di voce, era possibile prevedere quanto sarebbe accaduto?

Purtroppo, come tante altre situazioni, ne parliamo a posteriori. Era prevedibile? Sì e no. Dall’audio si comprende che c’era una situazione molto complessa. Cercava una via di uscita, ma neanche lei avrebbe pensato si sarebbe potuti arrivare a questo punto. Però c’erano certamente dei campanelli dall’allarme.

Molti accusano le amiche, che avrebbero dovuto comprendere la situazione e consigliare a Giulia di non continuare a uscire con Filippo. Davvero possiamo dare a loro una parte di colpa?

Ma molto probabilmente le amiche le avranno anche suggerito di non uscire più con Filippo. Però quello che Giulia sta provando a tirar fuori è un’altra cosa: lei avrebbe voluto che la situazione si risolvesse in modo pacifico.

In questi giorni le forze politiche sembrano aver concordato sulla necessità dell’educazione affettiva. Una prima proposta della maggioranza è stata approvata ma ci sono alcuni elementi che lasciano scettici: il programma non sarà obbligatorio per le scuole, per partecipare servirà il consenso dei ragazzi e anche dei genitori, sembra che per ogni scuola aderente verrà formato un docente dell’organico e non ci si affiderà a esperti del settore. Non le sembra più una “pezza politica” di propaganda che non una proposta seria?

Credo che il progetto non sia obbligatorio perché ha ancora un valore di sperimentazione. Ma vedendo anche altri dati, come la depressione diffusa tra gli adolescenti, saranno più i giovani che vorranno partecipare, mentre le famiglie lo considereranno qualcosa di superfluo. Il problema è che si sta affidando questa cosa a docenti che sono già carichi di lavoro, che dovranno prepararsi per un nuovo programma senza avere una formazione da esperti. Poi possono comunque fare bene, ma io affiderei questi corsi a psicologi e a psicologhe che non solo abbiano competenza su quell’età evolutiva ma, in seconda battuta, anche sulla sessualità.

Se quell’audio lo avesse sentito uno psicologo o uno psicoterapeuta, cosa avrebbe consigliato a Giulia?

Avrebbe cercato di avvisare anche le famiglie, chiedendo l’autorizzazione alla ragazza ovviamente, e le avrebbe detto di stare attenta, di non uscire, di non vederlo e di fare in modo di avere quei meccanismi di controllo. Le soluzioni ci sono. Di fronte ad audio del genere una ragazza dovrebbe anche andare dalle forze dell’ordine. Spesso purtroppo anche le ragazze stesse sottovalutano certi elementi. Lo psicologo o psicoterapeuta è tenuto al segreto professionale ma in casi di emergenza del genere può violarlo, dopo essersi consultato con un legale, assumendosi la responsabilità del gesto, e comunicare quanto appreso dalla ragazza.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MOW MAG (@mow_mag)

È bene che le ragazze e i ragazzi, di fronte anche a quelli che normalmente vengono percepiti come degli atteggiamenti tipici dell’età, contattino persone esperte fin da subito? Non siamo più in grado di lasciarci senza una mediazione degli adulti?

Nella nostra società esistono molti strumenti, anche terapeutici. Meditare da soli può essere utile, per carità, ma se si arriva a queste situazioni è proprio perché non si riesce ad avere a una via di uscita. L’educazione all’affettività, l’educazione alla sessualità, imparare a conoscere il proprio corpo, possono contribuire anche a una riflessione sul rispetto del sé. L’aiuto di qualcuno serve anche per offrire un lavoro terapeutico, di gestione, utile a comprendere perché io, per prima, non riesco a staccarmi da questa situazione.

Oltre a prevenire la tragedia intercettando degli aspetti critici del rapporto, si può lavorare dall’inizio per costruire una relazione completamente scevra da questo genere di comportamenti?

Tutte le relazioni sono in evoluzione. Il tema è di cercare di capire i segnali. In tante relazioni si possono vivere delle difficoltà e quindi diventa significativo capire se quella relazione può funzionare o meno. Lavorare da subito si può. Serve un lavoro costruttivo, serve parlare, serve non farsi intimidire.

More

“Basta con testi sessisti e violenti nella trap come nelle canzoni di Sfera Ebbasta e...”. Lettera aperta al sottosegretario alla cultura Mazzi

di Angelo Calculli Angelo Calculli

outliers

“Basta con testi sessisti e violenti nella trap come nelle canzoni di Sfera Ebbasta e...”. Lettera aperta al sottosegretario alla cultura Mazzi

Ecco le uniche due cose intelligenti che sentirete sul patriarcato e sul maschilismo

di Moreno Pisto Moreno Pisto

pisto is free

Ecco le uniche due cose intelligenti che sentirete sul patriarcato e sul maschilismo

La ferocia contro Giulia e le pagine social "bimbe di Filippo": perché è tutta una storia sbagliata

di Anna Vagli Anna Vagli

la nera di anna

La ferocia contro Giulia e le pagine social "bimbe di Filippo": perché è tutta una storia sbagliata

Tag

  • Femminicidio

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Teo Mammucari, altro che buonismo: i dissing con Caprarica, Lambertucci e Lucarelli dimostrano che è lui il vero re di “Ballando con le Stelle”

di Ottavio Cappellani

Teo Mammucari, altro che buonismo: i dissing con Caprarica, Lambertucci e Lucarelli dimostrano che è lui il vero re di “Ballando con le Stelle”
Next Next

Teo Mammucari, altro che buonismo: i dissing con Caprarica, Lambertucci...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy