image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Pisto is Free
Pisto is Free

Ecco le uniche due cose intelligenti che sentirete sul patriarcato e sul maschilismo

Moreno Pisto

22 novembre 2023

Care femministe, è vero: va bruciato tutto. E non solo per un minuto. Ma il patriarcato c'entra fino a un certo punto. Due ragionamenti oltre le logiche da talk show, le ideologie politiche e le polemiche social. Ma non sappiamo se tutti sarete in grado di capirli. Forse no...

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Ecco le uniche due cose intelligenti che sentirete sullo scontro uomini contro donne di questi giorni causato dall'ennesimo eclatante caso di femminicidio: la povera Giulia ammazzata da Filippo.

Innanzitutto, si parla sempre e solo di patriarcato proprio per incentivare la logica di scontro uomini contro donne. Voglio dire una cosa alle femministe che vedono in tutti gli uomini dei potenziali assassini: grazie al cazzo. E lo sapete perché, perché tutti gli esseri umani sono dei potenziali assassini: il problema non è o perlomeno non è solo il patriarcato; il senso di dominio e di possesso fa parte del sistema capitalistico, di molte religioni. Quindi, sì, c'è da bruciare tutto, come ha detto Elena la sorella di Giulia, non solo il patriarcato. Allora non dovete prendervela solo contro gli uomini ma contro qualcosa di più profondo. Solo che parlare in questi termini non fa trend perché è più complesso dello stare nella logica da talk show. Qualcuno che ha provato a farlo c'è stato, vedi Tomaso Montanari a In Onda. Non a caso lui è un professore, un rettore di università. Un intellettuale. Solo che lui ha ridotto tutto il problema all'Occidente: il senso del dominio che porta l'Occidente a fare le guerre nel rapporto uomo-donna si può tradurre in violenza. Ok Montanari, ma dirò di più: il senso del dominio è qualcosa di insito nella natura, qualcosa di naturale. La natura è l'apoteosi della logica del più forte. L'Occidente c'entra fino a un certo punto. Il 98% degli infanticidi è commesso da madri. Ma, cazzo, questo non significa che tutte le madri sono assassine. Significa che nella relazione madre-bambino sono le madri ad avere la posizione dominante. Eppure non sento chiedere scusa a nome di tutte le madri, come fanno alcuni uomini come Renga e altri. Avete capito la questione? Ce la potete fare dai.

Giulia Cecchettin e Filippo Turetta
Giulia Cecchettin e Filippo Turetta

E poi c'è la crisi dell'uomo, epocale: l'uomo non è mai stato messo in discussione come lo è in questa epoca storica. Questo genera anche comportamenti violenti, purtroppo. In Italia e in tutto l'Occidente. Se no non si spiegherebbe come mai nei Paesi nordici i casi di stupro sono ancora alti.

Entrambi questi ragionamenti ci portano dritti a un cortocircuito, a un errore da evitare ma che commettiamo ogni ora e a una domanda a cui vi invito a rispondere. Il cortocircuito è derivato dal fatto che per migliorare la situazione dei femminicidi ci vogliono educazione a più livelli (affettiva, sessuale, culturale, aziendale) e leggi severe. Solo che l'educazione alla tolleranza, a rispettare il più debole, appartiene alla cultura progressista, mentre le leggi severe si rifanno a una cultura di destra. Far dialogare questi due aspetti è difficile ma forse il caso di Giulia e il fatto che le leader dei principali partiti italiani siano donne ci può aiutare in questo. Oggi in Senato verrà approvata la nuova legge. Bene.

L'errore da evitare è criminalizzare l'uomo. Il maschio. L'uomo non è il male. Dipingerlo così come fanno le cripto femministe è un errore che porta dritti a quella logica da talk show e da ideologia social che incasina e rende tutto una mega minchiata. La domanda invece è: voi ce la potete fare a capire tutto questo? O oltre alla logica da talk show non riuscite proprio ad andare? Meditate gente, meditate.

Giulia Cecchettin
Giulia Cecchettin

More

La ferocia contro Giulia e le pagine social "bimbe di Filippo": perché è tutta una storia sbagliata

di Anna Vagli Anna Vagli

la nera di anna

La ferocia contro Giulia e le pagine social "bimbe di Filippo": perché è tutta una storia sbagliata

Le banche creino un fondo per la lotta alla violenza sulle donne, subito: basta casi come quello di Giulia Cecchettin

di Luigi Iosa

Rubrica itinerante

Le banche creino un fondo per la lotta alla violenza sulle donne, subito: basta casi come quello di Giulia Cecchettin

Quanto fa schifo l'ipocrisia sul caso di Giulia e Filippo. E non parlo solo di Elodie

di Moreno Pisto Moreno Pisto

pisto is free

Quanto fa schifo l'ipocrisia sul caso di Giulia e Filippo. E non parlo solo di Elodie

Tag

  • maschilista
  • Femminismo
  • Femminicidio

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ecco perché l’uccisione del presidente John Kennedy, a 60 anni dalla sua morte, fu un colpo di stato

di Giulia Ciriaci

Ecco perché l’uccisione del presidente John Kennedy, a 60 anni dalla sua morte, fu un colpo di stato
Next Next

Ecco perché l’uccisione del presidente John Kennedy, a 60...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy