image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Le banche creino un fondo per la lotta alla violenza sulle donne, subito: basta casi come quello di Giulia Cecchettin

  • di Luigi Iosa

21 novembre 2023

Le banche creino un fondo per la lotta alla violenza sulle donne, subito: basta casi come quello di Giulia Cecchettin
Il femminicidio di Giulia Cecchettin avvenuto per mano del suo ex fidanzato, Filippo Turetta (arrestato in Germania e in attesa di essere riportato in Italia) ha acceso il dibattito su cosa occorre fare per contrastare la violenza sulle donne. Si parla di scuole, di formazione ai più giovani e di sostegno alle associazioni che si occupano di questi temi. Una cosa è certa: per mettere in moto un cambiamento concreto servono soldi. Le misure che verranno messe in campo dovranno essere finanziate adeguatamente. Le banche giocheranno un ruolo in questo?

di Luigi Iosa

Per risolvere il problema della violenza di genere non bastano gli annunci e gli slogan. Dopo l’ennesimo femminicidio, quello di Giulia Cecchettin, uccisa dal suo ex fidanzato Filippo Turetta (che nei prossimi giorni tornerà in Italia dopo il suo arresto in Germania), in molti hanno parlato della necessità di coinvolgere associazioni, professionisti, esperti di violenza che lavorano con le vittime da molto tempo. Dal governo, inoltre, sentiamo alcune proposte, tra cui l’introduzione nelle scuole di alcune ore di formazione all’affettività e alle relazioni. È chiaro a tutti, infatti, che il problema deve essere risolto alla radice, nell’ambito dell’educazione dei nostri figli. Proposte in via di definizione, dunque, che nei prossimi tempi, si spera, verranno limate. Una cosa è certa: perché il cambiamento sia reale e le soluzioni individuate efficaci servono soldi. Le misure da attuare, qualunque esse siano, necessitano di un finanziamento consistente se non vogliono essere le solite, inutili uscite da campagna elettorale a cui poi non segue niente di concreto. Questo vale indipendentemente dal posizionamento politico, dall’orientamento di questo o di un altro governo. Non parliamo solo di soldi pubblici, ovviamente. Tutti gli attori che possono dare un sostegno a questa battaglia devono fare la loro parte, su questo ci sono pochi dubbi.

Giulia Cecchettin
Giulia Cecchettin

Le banche si impegnino subito ad istituire un fondo per combattere la violenza contro le donne. Infatti, il sistema bancario italiano, grazie all’aumento dei tassi di interesse operato dalla Bce per arginare l’inflazione, guadagnerà nel 2023 oltre 40 miliardi di euro di profitti (il 70% in più rispetto al 2022). È giusto che parte degli ingenti extraprofitti vengono utilizzati per arginare questa orribile piaga sociale. Mentre Intesa Sanpaolo destinerà una parte dei suoi extraprofitti per sconfiggere la povertà nel Paese e per piantare 100 milioni di alberi, le altre Banche italiane, dopo l’appello lanciato nei giorni scorsi sulle pagine di MOW che faranno dei loro extraprofitti per il sociale?

More

Elena Cecchettin e quei simboli sulla felpa? L’Unione satanisti: “Abiti dark, Valdegamberi strumentalizza il dolore per Giulia”

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

ma davvero?

Elena Cecchettin e quei simboli sulla felpa? L’Unione satanisti: “Abiti dark, Valdegamberi strumentalizza il dolore per Giulia”

L’appello di Pietro Orlandi sulla testimonianza che potrebbe cambiare tutto: “Che fine ha fatto quel poliziotto che ha visto caricare Emanuela su una macchina?”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

cold case

L’appello di Pietro Orlandi sulla testimonianza che potrebbe cambiare tutto: “Che fine ha fatto quel poliziotto che ha visto caricare Emanuela su una macchina?”

Omicidio di Giulia, il filosofo femminista Gasparrini: “Uomini e femminicidi hanno troppo in comune”. E su Filippo e Elena…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Nessuno si salva da solo...

Omicidio di Giulia, il filosofo femminista Gasparrini: “Uomini e femminicidi hanno troppo in comune”. E su Filippo e Elena…

Tag

  • femminicidi
  • Violenza sulle donne

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?
  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • In Italia tutte le nomine culturali sono politiche, dai tempi dei tempi, da sinistra a destra. Come mai su Beatrice Venezi questo casino? Cosa ci sfugge? Chissà

    di Ottavio Cappellani

    In Italia tutte le nomine culturali sono politiche, dai tempi dei tempi, da sinistra a destra. Come mai su Beatrice Venezi questo casino? Cosa ci sfugge? Chissà

di Luigi Iosa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Elena Cecchettin e quei simboli sulla felpa? L’Unione satanisti: “Abiti dark, Valdegamberi strumentalizza il dolore per Giulia”

di Gianmarco Aimi

Elena Cecchettin e quei simboli sulla felpa? L’Unione satanisti: “Abiti dark, Valdegamberi strumentalizza il dolore per Giulia”
Next Next

Elena Cecchettin e quei simboli sulla felpa? L’Unione satanisti:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy