image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Non voglio pensare che la pressione delle gomme assegni il titolo”: Franco Morbidelli (penalizzato) è sibillino…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

26 novembre 2023

“Non voglio pensare che la pressione delle gomme assegni il titolo”: Franco Morbidelli (penalizzato) è sibillino…
“Chi non deve sbagliare non sbaglia” – Franco Morbidelli la butta là così, rispondendo proprio a MOW nella sala stampa del Ricardo Tormo. Il pilota italiano della Yamaha, penalizzato (insieme a Luca Marini) di tre secondi dopo il quindicesimo posto nella Sprint di Valencia, ammette di sperare che nella sfida tra Pecco Bagnaia e Jorge Martin non entrino decisioni terze dovute a regole che lui, così come la stragrande maggioranza degli altri piloti, ritiene assurde

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Sono triste, ma cercherò di assorbire buone vibrazioni per domani” – Franco Morbidelli in sala stampa ha l’ormai solita aria delusa del pilota che non riesce proprio a fare i conti con una moto che non vuole saperne di andare forte. Soprattutto in quei circuiti dove c’è più grip del solito. E’ l’ultima, per lui, con la M1 e avrebbe voluto un addio diverso: “Purtroppo è difficile pensare di fare bene. Partiamo uno quindicesimo e l’altro diciannovesimo (Quartararo e lui, ndr), bisogna fare i matti in partenza, ma è un problema pure riuscire a andare dritti. In questa situazione la tristezza del week end offusca un po’ tutto: offusca le emozioni e offusca la poesia di questa ultima gara con Yamaha”.

In verità la poesia, almeno se si considerano i due anni trascorsi nel team ufficiale, non s’è mai fatta profonda e il rapporto tra Franco Morbidelli e la M1 che fu di Valentino Rossi non è mai realmente sbocciato, complice qualche infortunio di troppo e, soprattutto, complice un gap tecnico con le moto europee che ha messo letteralmente in crisi anche Fabio Quartararo. Il futuro per Morbidelli, ora, si chiama Ducati, tra l’altro nel team che ha appena vinto il titolo delle squadre e con la moto che si sta giocando il mondiale con Jorge Martin. "Penso che Pecco abbia bene tutto in testa" - è stato il commento del Morbido. Prima, però, per l'italobrasiliano c’è un ultimo GP da onorare: “Nella Sprint ho utilizzato la stessa gomma che userò nel GP, quindi questo è positivo perché abbiamo incamerato informazioni. Il resto, per provare a fare un pochino meglio, lo faremo sul setting e lavoreremo di sicuro fino all’ultimo, come abbiamo sempre fatto, per fare un passo in avanti”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Franco Morbidelli (@frankymorbido)

Intanto ieri, però, Franco Morbidelli ha dovuto fare un passo indietro. Di tre secondi. Perché la direzione gara, dopo la bandiera a scacchi, ha penalizzato sia lui sia Luca Marini (e warning per Fabio Di Giannantonio) perché la pressione della gomma era sotto il limite consentito dalla discussa regola voluta da Michelin. “Per quanto mi riguarda ho poco da dire, tanto la mia Sprint è stata compromessa l stesso – ha spiegato Morbidelli in sala stampa – Più in generale, però, sapete cosa penso di questa regola, ma non voglio neanche parlarne. Alla fine a chi non deve sbagliare non sbaglia”. Un modo, quello di Morbidelli, per dire in maniera sibillina che si augura che nessuno vada a controllare le pressioni di Pecco Bagnaia e Jorge Martin. Non tanto una denuncia su un comportamento che non sarà equo in questo ultimo GP che decide una stagione, ma quasi una vera e propria speranza da parte del pilota italiano.

“Non posso pensare che la pressione delle gomme assegni il titolo. Non credo succederà, ma non si sa mai. Vediamo domani (oggi, ndr)”. E’, di fatto, ciò che Franco Morbidelli augura allo sport stesso, lasciando quindi che Pecco e Martin se la giochino senza l’intervento di una qualche mano terza che potrebbe rovinare una sfida che invece sta tenendo tutti con il fiato sospeso, colleghi compresi. Con Franco Morbidelli che, comunque, è tra quelli che di solito prende le posizioni di petto e evita di girarci intorno o di ricorrere al politichese. Preferendo, piuttosto, tagliare corto e tacere quando sente che tanto è inutile pure lamentarsi. Lo ha fatto anche ieri quando gli è stato fatto notare che nel 2022 è stato penalizzato pesantemente in griglia, a Mandalika, per aver ostacolato un avversario e che invece venerdì Jorge Martin ha preso solo 500 Euro di multa per aver fatto esattamente la stessa cosa (abbiamo raccontato tutto qui). “Non ho visto l’episodio di Martin nel specifico – ha spiegato il Morbido – Non mi va di parlare di queste cose qui perché ho già parlato abbastanza dello Steward Panel perché l’ho già fatto tante volte e non mi va più”.

Franco Morbidelli

More

Ma quant’è amara la Direzione Gara? A Jorge Martin una multa di 500 euro, per la stessa cosa Franco Morbidelli ha perso tre posizioni

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ma quant’è amara la Direzione Gara? A Jorge Martin una multa di 500 euro, per la stessa cosa Franco Morbidelli ha perso tre posizioni

Farewell Honda! Marc Marquez in lacrime sul podio di Valencia: “La porta è aperta”. E su Martin…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Farewell Honda! Marc Marquez in lacrime sul podio di Valencia: “La porta è aperta”. E su Martin…

Fino alla fine! Jorge Martin vince la Sprint e provoca: “Spero di farlo anche domani con gomme buone"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Fino alla fine! Jorge Martin vince la Sprint e provoca: “Spero di farlo anche domani con gomme buone"

Tag

  • Franco Morbidelli
  • GP di Valencia
  • Michelin
  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fernando Alonso in F1 dopo il 2024? Si apre la possibilità di un clamoroso prosieguo di carriera

di Giulia Toninelli

Fernando Alonso in F1 dopo il 2024? Si apre la possibilità di un clamoroso prosieguo di carriera
Next Next

Fernando Alonso in F1 dopo il 2024? Si apre la possibilità di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy