image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fino alla fine! Jorge Martin vince la Sprint e provoca: “Spero di farlo anche domani con gomme buone"

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

25 novembre 2023

Fino alla fine! Jorge Martin vince la Sprint e provoca: “Spero di farlo anche domani con gomme buone"
Scattato dalla sesta casella, Jorge Martin ha subito recuperato tre posizioni al primo giro, infilando poi, nell’ordine, Maverick Vinales, poi scavalcato anche da Marc Marquez, e Brad Binder. Determinante la scelta delle gomme, con i tre sul podio che hanno optato per la morbide, mentre Pecco Bagnaia, con la media, ha chiuso quinto, rientrando nel box visibilmente innervosito

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Il titolo mondiale della MotoGP sarà assegnato all’ultimissimo atto di domenica. Si andrà fino alla fine, con buona pace di tutti quelli che avevano sperato in una chiusura al sabato. Perché Jorge Martin ha fatto tutto quello che doveva fare, centrando ancora una volta la Sprint perfetta, anche grazie alla migliore scelta delle gomme. Il giovane spagnolo di Pramac è scattato dalla sesta casella, recuperando subito tre posizioni al primo giro – compreso un corpo a corpo brevissimo con Pecco - e mettendosi poi - scortato da Marc Marquez che non ha voluto attaccarlo ma ha comunque rischiato di travolgerlo, stampandogli la gomma sulla spalla – alla caccia di Maverick Vinales e Brad Binder.

“Io dovevo dare tutto e l’ho fatto – ha raccontato Martin al parco chiuso – Era una gara da o vinco o cado e ho vinto”. Inizialmente per Martin sembrava anche essersi messa male, con un Maverick Vinales in fuga e un Brad Binder intenzionato a vendere carissima la pelle. Poi, però, lo spagnolo dell’Aprilia ha dovuto presto cedere il passo, anche lui condizionato dalle gomme intermedie molto meno performanti oggi delle morbide, e anche Brad Binder, finendo largo in curva, s’è arreso alle maggiori motivazioni di Martin. “Ho recuperato sette punti – ha aggiunto il pilota di Pramac – non sono pochi e adesso mi separano da Pecco quattordici lunghezze. Voglio vincere anche domani e farò di tutto per riuscirci, con gomme buone”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

“Gomme buone”. Due parole che suonano di chiara provocazione e che sono un evidente riferimento a quanto accaduto domenica scorsa in Qatar, quando Jorge Martin s’è ritrovato a fare i conti con un pneumatico posteriore che gli ha negato di lottare con quelli che si sono giocati il podio. Le gomme, quindi, resteranno il tema centrale della MotoGP 2023 fino all’ultimo atto dell’ultimo fine settimana di gara, con lo stesso Pecco Bagnaia che, oggi, dopo aver chiuso in quinta posizione, è rientrato al box controllando subito il suo pneumatico posteriore prima ancora di parlare con gli uomini della squadra. Non solo la scelta sbagliata sulla mescola, quindi, ma anche qualche problema di troppo per il campione del mondo in carica, che adesso si trova nella scomoda posizione di chi, domani, dovrà necessariamente chiudere nelle prime cinque posizioni per evitare di vedersi soffiare il numero uno dal cupolino. Per il campione del mondo è stata una gara tutta in salita e se Martin ha potuto contare in un Marc Marquez meno guerrafondaio del solito nei primissimi giri, è da dire che Pecco ha potuto fare altrettanto con Fabio Di Giannantonio, che verosimilmente ne aveva di più, ma non ha azzardato il sorpasso, accontentandosi della sesta piazza.

Quanto agli altri che hanno spartito il podio della Sprint con Martin, già detto di Brad Binder ancora una volta migliore KTM al traguardo e oggi secondo, è da segnalare la terza piazza conquistata da Marc Marquez. Non tanto per i punti, visto che Marquez è abituato a ben altri risultati, quanto per il significato: un’ultima gioia da condividere con Honda, prima di dirsi definitivamente addio dopo undici anni insieme e sei titoli mondiali messi nel sacco. “Sono contento – ha detto il 93 – Abbiamo azzeccato la scelta delle gomme e siamo riusciti a regalarci questo podio. Domani difficilmente potremo utilizzare la morbida e quindi sarà difficile replicare, ma ci proveremo. Intanto, però, godiamoci questo podio, perché era inaspettato”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Capolavoro Pecco: prima fila tra Vinales e Zarco. Martin sesto (causa gomme e Marquez)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Capolavoro Pecco: prima fila tra Vinales e Zarco. Martin sesto (causa gomme e Marquez)

Esce il 93 e entra il 10! In un video l'addio della VR46: per Luca Marini e Honda è il primo giorno di primavera

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Esce il 93 e entra il 10! In un video l'addio della VR46: per Luca Marini e Honda è il primo giorno di primavera

VR46 e Luca Marini ai saluti, Uccio: "Dispiace vederlo andare via..."

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

VR46 e Luca Marini ai saluti, Uccio: "Dispiace vederlo andare via..."

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni
  • Il venerdì di Phillip Island? Marco Bezzecchi ingiocabile anche mezzo rotto (e in Aprilia si rischia una malsana idea). Pecco Bagnaia bene solo al mattino e con una richiesta…

    di Emanuele Pieroni

    Il venerdì di Phillip Island? Marco Bezzecchi ingiocabile anche mezzo rotto (e in Aprilia si rischia una malsana idea). Pecco Bagnaia bene solo al mattino e con una richiesta…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Dieci rookies in pista ad Abu Dhabi: ecco tutto quello che c’è da sapere

di Alice Cecchi

Dieci rookies in pista ad Abu Dhabi: ecco tutto quello che c’è da sapere
Next Next

Dieci rookies in pista ad Abu Dhabi: ecco tutto quello che c’è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy