image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Farewell Honda! Marc Marquez in lacrime sul podio di Valencia: “La porta è aperta”. E su Martin…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

26 novembre 2023

Farewell Honda! Marc Marquez in lacrime sul podio di Valencia: “La porta è aperta”. E su Martin…
“Ho rischiato di più e questo circuito mi piace, ci tenevo troppo a questo podio” – Marc Marquez l’ha detto contenendo a fatica le lacrime dopo il terzo posto nella Sprint dell’ultimo GP di stagione. Per la gara punta alla top5, ma ha gli occhi di chi è disposto a provarci, tanto che chi lo conosce bene lo ha già messo in guardia. L’otto volte campione del mondo ha parlato anche del rischio preso su Jorge Martin e ha voluto dare un consiglio al giovane connazionale per l’ultimo round della sfida con Pecco Bagnaia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

La scelta è stata dolorosa. Marc Marquez l’ha sempre detto: “Non vado via da Honda con il cuore leggero”. A crederci, però, sono stati sempre in pochi, perché il 93 si porta dietro la condanna d’essere considerato uno senza sentimenti, uno che guarda solo all’unica cosa che gli interessa: vincere. Lo fa, in effetti, ma non certo al netto delle emozioni, perché chi lo conosce bene racconta di un ragazzo che invece di cuore ne ha tanto e che, al di là delle macchie (o presunte tali) del passato, è capace di essere tanto feroce quanto generoso. Tanto che ieri il capomeccanico che gli sta a fianco da sempre, qualche manciata di minuti prima della gara, s’è sentito di metterlo in guardia. “Santi Hernandez – ha raccontato – è venuto da me dicendo: ‘ti conosco, non esagerare. Siamo tutti già molto contenti di tutto quello che hai fatto qui con noi e dei risultati che hai ottenuto, non prendere rischi inutili’. Io, però, volevo il podio e non l’ho molto ascoltato. Ho cercato di prendere qualche rischio in più, non volevo perdere quelli davanti perché sentivo che il podio sarebbe stato possibile in questa Sprint. La pista mi piace e alla fine ci sono riuscito”.

C’è riuscito e ha pianto. C’è riuscito e ha guardato negli occhi, uno a uno, tutti i componenti della sua squadra, quasi per spiegare che sì, salirà su una Ducati, ma è stato quasi costretto a farlo. Non da Honda, non dagli interessi economici, non da una qualche offerta irrinunciabile, ma da quella forza dentro che da sempre gli chiede sempre e solo di vincere o, al limite, di provare a vincere. Con la Honda non è possibile adesso e probabilmente non sarà possibile nemmeno nell’immediato futuro, ma Marc Marquez, sempre con la voce rotta dall’emozione, prova quasi a lasciar intendere che questo addio potrebbe essere un arrivederci: “Se farò bene, se avrò risultati, le opportunità saranno di più e ogni porta sarà aperta”. Lo sarà, forse, quella della Ducati ufficiale, ma non è detto che non possa esserlo ancora quella di Honda. Soprattutto quando ci si lascia così: con le lacrime agli occhi e un gran magone per tutti.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Sport MotoGP (@skysportmotogp)

“Subito dopo la Sprint, sul podio, sono scoppiato – ha ammesso Marc Marquez – E’ chiaro che non è un fine settimana normale: ci sono più abbracci, più saluti, più momenti di nostalgia, ma fino al podio della Sprint ero riuscito a tenermi bene. Poi, però, sul podio ho visto i volti della gente con cui ho condiviso tutto in questi anni e è stato impossibile non commuoversi. Ora devo tornare alla calma e continuare a fare il mio lavoro in pista, ci sarà tempo per abbracciare e festeggiare. Domani (oggi, ndr) il risultato possibile è la Top5, ma è già stato un buon fine settimana. Mi sarà difficile salutare tutti, soprattutto la squadra spagnola e quella italiana, che sono quelle con cui mangio insieme ogni giorno. Ma anche tutta la squadra giapponese, anche se adesso ci sono tanti volti nuovi. C'è un rapporto con Kuwata, con Alberto Puig, con tutti i componenti della squadra: difficile per me dire addio a tutti”.

Oltre l’addio, però, Marc Marquez s’è soffermato a lungo anche sul grande tema di Valencia: la sfida per il titolo tra Jorge Martin e Pecco Bganaia. L’otto volte campione del mondo non ha mai nascosto di fare il tifo per il giovane spagnolo, anche se ieri in pista ha rischiato di buttarlo fuori nella primissima fase della gara. “Ho sentito l’odore del sangue e ho visto uno spazio – ha raccontato – ho provato a infilarmi in quello spazio e l’ho toccato, così ho desistito, perché se avessi insistito uno dei due sarebbe potuto cadere e Martin si sta giocando tanto. Oggi Martín ha fatto alla grande il suo lavoro: è ad un buon livello. Ha vinto, era quello che doveva fare, ha accorciato le distanze da Pecco. Domani vedremo... Se fossi Martín starei più attento alle lavagne e agli schermi".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da gigisoldano (@gigisoldano)

More

Non è pazzo, è Marc Marquez

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Non è pazzo, è Marc Marquez

Fino alla fine! Jorge Martin vince la Sprint e provoca: “Spero di farlo anche domani con gomme buone"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Fino alla fine! Jorge Martin vince la Sprint e provoca: “Spero di farlo anche domani con gomme buone"

Terremoto in Honda HRC dopo l’addio di Marc Marquez: ora la firma di Luca Marini è l’ultimo dei problemi

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Terremoto in Honda HRC dopo l’addio di Marc Marquez: ora la firma di Luca Marini è l’ultimo dei problemi

Tag

  • GP di Valencia
  • Honda
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Valentino Rossi ne ha per tutti: "Mi dispiace per Marini, Pecco ha già ribaltato la frittata, i problemi alle gomme sono dovuti ai soldi..."

di Tommaso Maresca

Valentino Rossi ne ha per tutti: "Mi dispiace per Marini, Pecco ha già ribaltato la frittata, i problemi alle gomme sono dovuti ai soldi..."
Next Next

Valentino Rossi ne ha per tutti: "Mi dispiace per Marini, Pecco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy