image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Terremoto in Honda HRC dopo l’addio di Marc Marquez: ora la firma di Luca Marini è l’ultimo dei problemi

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

24 novembre 2023

Terremoto in Honda HRC dopo l’addio di Marc Marquez: ora la firma di Luca Marini è l’ultimo dei problemi
A tre giorni dalla fine della stagione di MotoGP, Honda si sta trovando ad affrontare le conseguenza dell’addio di Marc Marquez alla squadra. Questo, assieme all’aumento esponenziale dell’impegno richiesto ai componenti del team, sta portando a quella che sembra una rivoluzione interna

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

È il venerdì di Valencia, per Marc Marquez sono gli ultimi tre giorni con Honda dopo 11 anni e sei titoli mondiali assieme. Per tutti, in HRC, è come svegliarsi da una lunga sbornia, quando non resta che strisciare verso il comodino in cerca del paracetamolo. L’arrivo di Luca Marini, che pure si è proposto con le migliori intenzioni, è un chiaro sintomo del fatto che per tornare a vincere un mondiale ci vorrà del tempo, forse abbastanza da attendere fino a quel cambio di regolamento tecnico previsto per il 2027. Nel frattempo per chi lavora nel paddock le corse diventano sempre più impegnative: trasferte di un mese, oltre quaranta gare a stagione, lunghi trasferimenti tra un circuito e l’altro.

Se lo fai perché hai l’abitudine alla vittoria e quest’abitudine viene a mancare, il gioco rischia di non pagare più. Così in questi giorni sono in molti a cercare una via d’uscita dalla Honda. Il primo ad andarsene ufficialmente dopo Marc Marquez è Hector Martín, capo della comunicazione del Team Repsol Honda. Lo spagnolo, entrato in HRC nel 2013 proprio con Marquez, lascia il paddock del motomondiale per dirigere la comunicazione del Maiorca calcio a partire da dicembre: meno stress e trasferte devono aver influito non poco in questa sua decisione, che arriva comunque con un preavviso minimo per i tempi della MotoGP, specialmente in questo momento di transizione per tutta la squadra che sembra aver perso anche la sponsorizzazione di Red Bull. Pare che questo abbia influito negativamente anche sulla comunicazione relativa al contratto biennale con Luca Marini, che sarebbe passata momentaneamente in secondo piano.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Box Repsol (@box_repsol)

A lasciare il Team Repsol Honda - a riportarlo è il collega spagnolo German Garcia Casanova su motorsport.com - è anche Jose Escamez, uomo di fiducia di Alberto Puig, il quale passerà a gestire il team HRC in Superbike con Iker Lecuona e Xavi Vierge. La migrazione verso la Superbike è un tema importante in MotoGP: sono molti i meccanici che, sperimentati i ritmi di questo motomondiale, preferiscono guadagnare qualcosa in meno ma lavorare la metà del tempo nonché prevalentemente in Europa.

Altre indiscrezioni parlano poi di un possibile allontanamento di Tetsuhiro Kuwata, Direttore di Honda HRC, un ruolo che Kuwata ricopre dal 2016 dopo essere entrato in azione da nel 2011: anche lui sembra aver mal digerito alcune dinamiche interne all’azienda. Ultimo, ma non per importanza, è il chiacchierassimo Team Manager Alberto Puig, il quale sembra rischiare un allontanamento da parte dei giapponesi. L'ex pilota ha avuto un ruolo cruciale nella gestione degli ultimi anni di Marc Marquez, a partire dall'idea di riportarlo in pista a una settiamana dall'operazione al braccio nel 2020, decisione che lo stesso Marquez ha individuato come la peggiore della sua vita sportiva. Detto questo Puig è anche l'uomo che gli ha permesso di lasciare Honda per la Ducati ("HRC non trattiene nessuno") permettendogli di prendere parte ai test del martedì di Valencia con il Team Gresini. Al posto di Alberto Puig potrebbe arrivare Davide Brivio che, stando a quanto si dice nel paddock della Formula 1, non sarebbe mai riuscito a inserirsi all’interno di Alpine, mentre al contrario ha dimostrato di saper lavorare bene con i giapponesi sia nel suo periodo in Yamaha (quando vi portò Valentino Rossi) che in Suzuki, con cui vinse un titolo nel 2020 andando oltre ogni previsione.

In tutto questo HRC sta organizzando l’Honda Racing Thanks Day 2023, evento che avrà luogo il prossimo 3 dicembre a Tokyo. Per Marc Marquez dovrebbe essere il momento dell’ultimo saluto alla Honda, per tutti gli altri sarà l’occasione per guardarsi in faccia e cominciare a lavorare sulla ricostruzione. Honda HRC ha smesso da tempo di essere il punto d’arrivo per ogni uomo, donna o pilota con l’intenzione di vivere le corse in moto. Eppure l'intenzione dei giapponesi è quella di tornare in alto e con tutte le probabilità daranno tutto per riuscirci.

More

Pecco Bagnaia: “Voglio vincere il mondiale di sabato. Valentino Rossi qui a Valencia? Un altro dei miei punti di forza”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Pecco Bagnaia: “Voglio vincere il mondiale di sabato. Valentino Rossi qui a Valencia? Un altro dei miei punti di forza”

Fabio Di Giannantonio: “Con mio padre abbiamo pianto, spero di essere ai test. La VR46? Potrei andare con un’agenda vuota”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Fabio Di Giannantonio: “Con mio padre abbiamo pianto, spero di essere ai test. La VR46? Potrei andare con un’agenda vuota”

Jorge Lorenzo: “In Ducati hanno due grandi paure su Marc Marquez. Gigi Dall’Igna? E’ un gran testardo, ma…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Jorge Lorenzo: “In Ducati hanno due grandi paure su Marc Marquez. Gigi Dall’Igna? E’ un gran testardo, ma…”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fabio Di Giannantonio: “Con mio padre abbiamo pianto, spero di essere ai test. La VR46? Potrei andare con un’agenda vuota”

di Cosimo Curatola

Fabio Di Giannantonio: “Con mio padre abbiamo pianto, spero di essere ai test. La VR46? Potrei andare con un’agenda vuota”
Next Next

Fabio Di Giannantonio: “Con mio padre abbiamo pianto, spero...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy