image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fabio Di Giannantonio: “Con mio padre abbiamo pianto, spero di essere ai test. La VR46? Potrei andare con un’agenda vuota”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

23 novembre 2023

Fabio Di Giannantonio: “Con mio padre abbiamo pianto, spero di essere ai test. La VR46? Potrei andare con un’agenda vuota”
Fabio Di Giannantonio arriva a Valencia con una vittoria alle spalle e un grosso punto interrogativo davanti agli occhi: “Ho portato un casco e una tuta per i test, spero di usarli”. L’unica, grande possibilità sarebbe il Team VR46, che per Fabio potrebbe trasformarsi in un grosso passo avanti per la sua carriera in MotoGP. Certo è che il rischio rimane elevatissimo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Tecnicamente mancano cinque giorni al 2024 della MotoGP, quando i piloti scenderanno in pista a Valencia per i test di fine stagione. Marc Marquez lo farà con il Team Gresini, Luca Marini sarà in Honda HRC. Fabio Di Giannantonio, invece, non può ancora dare nulla per certo, neanche dopo la splendida vittoria in Qatar e un finale di stagione sempre in crescendo. Queste sono le corse. Anche se, nelle corse, con il talento si aggiusta tutto. “È stato incredibile”, racconta lui in conferenza stampa a proposito di domenica scorsa, quando ha vinto la sua prima gara in MotoGP. “Posso dire di averla vista 20, 25 volte, ho passato un sacco di tempo a guardare il telefono! È stato veramente speciale". Poi parla di quella sera lì, a Doha: "Ho fatto una telefonata con mio padre piena di lacrime, perché chiaramente per lui è stato un sogno, come lo è stato per me da quando ero bambino. Quando ti succede qualcosa di così grande ripensi a quando eri bambino, con tuo padre, con la minimoto e i tuoi genitori. Di colpo sei un pilota della MotoGP alla tua prima vittoria… è incredibile”. Più tardi, con una risata, spiega di non essersi ancora fatto un regalo: "Ancora non ho fatto danni monetari. Sicuramente a fine anno voglio farmi un buon regalo ma non ho ancora pensato a questo. Diciamo che sono concentrato il più possibile su Valencia, sicuramente finita la stagione faremo una gran festa, al cento per cento, poi magari mi faccio anche un bel regalo”.

20231123 200142190 7899
Paolo Ciabatti fa i complimenti a Fabio Di Giannantonio, poi aggiunge: "È uno scandalo che non abbia una moto per l'anno prossimo". GP del Qatar, 2023.

Il grande tema della conferenza stampa però - mentre Luca Marini spiega di non poter ancora dire nulla - è sul suo 2024, dopo che VR46 ha provato ad avvicinarsi sia a Fabio che a Fermín Aldeguer, il quale però sembra più intenzionato a restare in Moto2 per motivi contrattuali: “Diciamo che considerando che è l’unica moto libera, o che lo sarà quando Luca farà il suo annuncio (risate, ndr)… No, diciamo che il lavoro che fanno dietro le quinte è incredibile con l’Academy e tutto il resto, lo staff… Sono molto bravi e sono arrivati in MotoGP passando da Moto3 e Moto2, sono stati fortissimi in ogni categoria e sono una grandissima squadra, sarà un’esperienza incredibile, una grande sfida. E penso che potrebbe essere anche un’opportunità incredibile per imparare un sacco di cose. Diciamo che sono venuto qui con un casco e una tuta, per provare a guidare martedì. Stiamo lavorando a qualcosa di figo, abbiamo buone possibilità di guidare una moto nei test e forse anche una piccola possibilità di essere in griglia il prossimo anno. Vedremo”.

Così gli chiediamo se, in caso di un passaggio alla VR46, sarebbe disposto a trasferirsi a Tavullia per allenarsi con gli altri ragazzi dell’Academy: “Oddio, non ci ho mai pensato a questo”, la sua risposta. “Penso che in generale se dovessi entrare a far parte di quel team, di quella famiglia, credo che l’interesse dei entrambi sia quello di prepararsi al meglio, quindi in caso ci sarebbero da fare delle valutazioni per capire dove svolgere la preparazione di questo inverno e poi anche tutta quella dell’anno. Sicuramente da loro ho tantissime cose da imparare, sia dai ragazzi dell’Academy che dallo staff, dal team e da Valentino. Diciamo che è un gruppo di persone da cui puoi andare con l’agenda vuota e riempirla di note. In caso dovessi entrare in quel team lì sarebbe per me una grande opportunità per me”.

Tuta e casco sono pronti. Prima però, c'è da correre l'ultima gara della stagione. Da vincente e disoccupato.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Di Giannantonio (@fabiodiggia49)

More

Pecco Bagnaia: “Voglio vincere il mondiale di sabato. Valentino Rossi qui a Valencia? Un altro dei miei punti di forza”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Pecco Bagnaia: “Voglio vincere il mondiale di sabato. Valentino Rossi qui a Valencia? Un altro dei miei punti di forza”

Lo strano caso di Fabio Di Giannantonio: Uccio ci penserà ancora, ma Max Biaggi ha il consiglio migliore

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Lo strano caso di Fabio Di Giannantonio: Uccio ci penserà ancora, ma Max Biaggi ha il consiglio migliore

Fabio Di Giannantonio, the Wolf of GP: la mappa 8 spiegata facile e una lezione per tutti nella notte del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Fabio Di Giannantonio, the Wolf of GP: la mappa 8 spiegata facile e una lezione per tutti nella notte del Qatar

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pecco Bagnaia: “Voglio vincere il mondiale di sabato. Valentino Rossi qui a Valencia? Un altro dei miei punti di forza”

di Cosimo Curatola

Pecco Bagnaia: “Voglio vincere il mondiale di sabato. Valentino Rossi qui a Valencia? Un altro dei miei punti di forza”
Next Next

Pecco Bagnaia: “Voglio vincere il mondiale di sabato. Valentino...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy