image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Leclerc stratega ad Abu Dhabi per salvare il secondo posto della Ferrari: il tentativo di Charles

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

27 novembre 2023

Leclerc stratega ad Abu Dhabi per salvare il secondo posto della Ferrari: il tentativo di Charles
Il monegasco della Ferrari Charles Leclerc ha tentato il tutto per tutto sul finale del Gran Premio di Abu Dhabi per guadagnare punti sulla Mercedes e ottenere il secondo posto nel mondiale costruttori. Un'idea, la sua, che non è bastata a completare l'impresa ma che ha sorpreso per l'abilità di lettura della situazione in pista

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Lo aveva detto, al via dell'ultimo weekend del 2023 ad Abu Dhabi, e ha fatto di tutto per farlo avverare: "Il mio unico obiettivo è il secondo posto nella classifica costruttori". Così Charles Leclerc aveva iniziato la sua lotta conclusiva nel campionato di Formula 1 di quest'anno per un secondo posto, davanti alla Mercedes in classifica, per chiudere un anno difficile nel migliore dei modi possibili. Una stagione da dimenticare segnata dall'imprevedibilità di una monoposto decisamente sotto le aspettative di inizio campionato e dalla sfortuna che più volte ha colpito lo stesso monegasco. Leclerc sapeva di essere nella posizione di poter lottare per guadagnare punti importanti nella classifica piloti ma l'unico obiettivo che sembrava interessargli era quello del campionato costruttori, andando a recuperare quei quattro punti di svantaggio da Mercedes e chiudendo il 2023 alle spalle di Red Bull.

20231126 154019308 9432
Charles Leclerc

Per farlo il monegasco ha chiuso in seconda posizione le qualifiche di Abu Dhabi in quello che lo stesso pilota ha definito "un mezzo miracolo", e nella domenica del Gran Premio ha lottato per rimanere ancorato a quel secondo piazzamento sul podio. Ma non è tutto perché, nella giornata di ieri, il monegasco si è reinventato "stratega" cercando un modo per racimolare quei punti che dividevano la Ferrari dalla Mercedes nel calcolo finale per il secondo posto nei costruttori: sul finale della gara Leclerc ha infatti lasciato passare Perez, che al termine del GP sarebbe stato penalizzato di cinque secondi, sperando di vederlo guadagnare sufficiente terreno su Russell per poter mantenere la terza posizione al termine della gara, facendo scivolare il pilota Mercedes in quarta.

Un risultato che alla fine non ha portato i risultati sperati, con il messicano non abbastanza veloce per recuperare il gap su Russell. Il monegasco, che si è detto deluso del risultato ma sicuro di aver dato tutto, nel post gara ha rivelato di aver pensato anche un'ulteriore strategia: "Ho anche pensato a rallentare nel terzo settore Russell, qui si può fare. Il problema poi però sarebbe stato il gap con Perez, c’era un decimo di margine impossibile da gestire. Quindi ho scelto solo di dare la miglior chance a Checo di raggiungere il terzo posto, ma non ce l’abbiamo fatta".

More

John Elkann traccia la linea del 2024 per la Ferrari e lancia una frecciatina a Binotto: "Ora andiamo nella giusta direzione"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

John Elkann traccia la linea del 2024 per la Ferrari e lancia una frecciatina a Binotto: "Ora andiamo nella giusta direzione"

Piero Ferrari ricorda il padre Enzo in vista del film di Mann sul Drake. Il Cavallino? “Dopo Marchionne è un’azienda che…”. E sulla Formula 1…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

nella leggenda

Piero Ferrari ricorda il padre Enzo in vista del film di Mann sul Drake. Il Cavallino? “Dopo Marchionne è un’azienda che…”. E sulla Formula 1…

La figlia di Kevin Magnussen che aiuta il padre prima delle qualifiche è la cosa più bella che vedrete oggi

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La figlia di Kevin Magnussen che aiuta il padre prima delle qualifiche è la cosa più bella che vedrete oggi

Tag

  • Formula 1
  • Mercedes F1
  • Red Bull
  • Ferrari

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Abu Dhabi 2023, lettera aperta alla Formula 1 nel giorno dei saluti

di Francesca Zamparini

Abu Dhabi 2023, lettera aperta alla Formula 1 nel giorno dei saluti
Next Next

Abu Dhabi 2023, lettera aperta alla Formula 1 nel giorno dei...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy