image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

John Elkann traccia la linea del 2024 per la Ferrari e lancia una frecciatina a Binotto: "Ora andiamo nella giusta direzione"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

23 novembre 2023

John Elkann traccia la linea del 2024 per la Ferrari e lancia una frecciatina a Binotto: "Ora andiamo nella giusta direzione"
Il presidente della Ferrari John Elkann in un'intervista rilasciata alla BBC racconta i passi in avanti fatti dalla scuderia di Maranello durante il primo anno della gestione Vasseur, gli obiettivi per il futuro e il ruolo di Charles Leclerc

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Da tempo ormai il presidente della Ferrari John Elkann non è solito parlare in modo diretto delle attività della scuderia di Maranello e delle evidenti difficoltà degli ultimi anni in Formula 1, preferendo lasciare che siano gli addetti ai lavori a commentare miglioramenti e problematiche relative alla scuderia. L'ultima intervista rilasciata da Elkann alla BBC però vede il presente lasciarsi andare ad alcuni interessanti commenti sulla Ferrari in Formula 1 tra presente, passato e futuro.

Prima di tutto un parallelismo tra la vecchia gestione e il nuovo percorso intrapreso da Vasseur, che Elkann sembra apprezzare particolarmente: "Nel 2020 abbiamo avuto una stagione davvero complicata e una delle cose che mi ha sorpreso allora è che in realtà abbiamo fatto peggio nei pit stop rispetto alla nostra posizione in campionato. Era una chiara indicazione della mentalità, perché alla fine per vincere davvero bisogna essere bravi in tutto. È vero che a margine, se non hai una macchina competitiva, il resto non ti farà vincere, ma se hai questa attitudine, è difficile che tu possa vincere. Questa è un’indicazione di come la concentrazione e le intenzioni siano un requisito fondamentale per poter raggiungere la competitività e infine essere in grado di tradurla in risultati". 

20231123 103454148 2150
John Elkann

Da qui l'indicazione di un evidente cambiamento in questa stagione, con qualche frecciatina lanciata alla gestione Binotto: "Ferrari si sta muovendo al 100% nella giusta direzione e ho sicuramente visto il cambiamento positivo che speravo: la squadra è molto più unita con Vasseur e ci sono sicuramente persone di grande talento che vogliono venire a Maranello. Non avevamo questa cultura da quando Todt e Domenicali erano alla guida. Ci aveva abbandonato ma ora abbiamo la vera responsabilità che consiste nell'assumersi le proprie colpe. La cultura precedente, sbagliata, le deviava. Non si tratta più di incolpare, ma di essere finalmente responsabili".

Fondamentali, in questo percorso di rinascita, sono sicuramente i piloti: "Charles Leclerc è un pilota molto forte che ha un enorme potenziale e non c’è motivo per cui non possa diventare campione del mondo. Crediamo che i nostri piloti siano molto forti e abbiano un potenziale molto elevato. L’importante è essere in grado di lavorare per convertire questo potenziale in risultati reali".

More

Quanto è costato il matrimonio di Jacques Villeneuve a Las Vegas

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Quanto è costato il matrimonio di Jacques Villeneuve a Las Vegas

Ferrari, John Elkann contro Leclerc: ecco cosa ha detto al Gp di Las Vegas. Il labiale è chiaro...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Formula 1

Ferrari, John Elkann contro Leclerc: ecco cosa ha detto al Gp di Las Vegas. Il labiale è chiaro...

Ferrari insegue Mercedes sul finale di stagione: quanti punti li dividono in attesa di Abu Dhabi

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Ferrari insegue Mercedes sul finale di stagione: quanti punti li dividono in attesa di Abu Dhabi

Tag

  • Formula 1
  • John Elkann
  • Ferrari
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

“Urgono due chiacchiere con Aleix Espargarò, si dia una calmata”: l’attacco frontale arriva da un grande ex

di Emanuele Pieroni

 “Urgono due chiacchiere con Aleix Espargarò, si dia una calmata”: l’attacco frontale arriva da un grande ex
Next Next

“Urgono due chiacchiere con Aleix Espargarò, si dia una calmata”:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy