image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Leclerc spiega la strategia da uomo squadra: "Ne avevamo parlato, conta la vittoria"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

17 settembre 2023

Leclerc spiega la strategia da uomo squadra: "Ne avevamo parlato, conta la vittoria"
Mentre Carlos Sainz festeggia l'incredibile vittoria di Singapore, che dopo più di metà stagione spezza l'egemonia Red Bull, il compagno di squadra Charles Leclerc rivela la strategia da "uomo squadra" adottata per questa gara

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Il monegasco della Ferrari, quarto alla bandiera a scacchi di Singapore dopo uno sfortunato pit stop nelle prime fasi della gara, ha festeggiato la straordinaria vittoria del compagno di squadra Carlos Sainz, riuscito a spezzare l'egemonia Red Bull dopo più di metà stagione al vertice. Una gara costruita con estrema lucidità e freddezza, che Charles Leclerc ha cercato di agevolare nel ruolo - in questa domenica di grandi possibilità per la rossa - di "uomo squadra" al servizio della Ferrari: "La strategia era normale e ne avevamo discusso prima della gara. Nel primo stint la situazione era diversa perché avevamo più passo della Mercedes, quindi questo era positivo. Ho chiesto se si poteva cambiare qualcosa, ma alla fine abbiamo fatto benissimo così". Il monegasco, ai microfoni di Sky Sport F1, ha proseguito con i complimenti al compagno di squadra: "Carlos è sul gradino più alto del podio ed è questo quello che conta. Da parte mia sono sicuramente dispiaciuto perché mi sarebbe piaciuto avere un risultato migliore, soprattutto perché il passo c’era. Dopo il secondo stint ho puntato a portare a casa la macchina, ma dopo che Lewis e George mi hanno passato sapevo che la mia gara era finita". 

20230917 201754285 2235

Per Leclerc niente polemica dopo lo sfortunato doppio pit stop in regime di safety car che, a causa del traffico trovato in uscita, lo ha visto arretrare fino alla sesta posizione: "Sicuramente non era la situazione ideale per me perché mi trovavo dietro a Carlos, ma non so se la considero sfortuna. Toccava anche a me fare un miglior giro ieri e Carlos è stato più bravo, se lo merita completamente. Sapevo che sarebbe andata così oggi e mi toccava proteggere Carlos soprattutto nel primo stint. Lo abbiamo fatto benissimo con una gestione di gara molto buona da parte del team. La prestazione è stata molto positiva soprattutto su una pista ad alto carico. Far vedere questo tipo di performance è importante, soprattutto dopo Zandvoort. Sono dispiaciuto di non essere sul podio, ma alla fine la Ferrari ha vinto".

More

Onore a Carlos Sainz, che ha creduto in se stesso più di tutti gli altri

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Onore a Carlos Sainz, che ha creduto in se stesso più di tutti gli altri

Russell lancia la sfida a Sainz: "Domani posso vincere io. Ecco perché"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Russell lancia la sfida a Sainz: "Domani posso vincere io. Ecco perché"

Ma quale Formula 1, Charles Leclerc pensa... all'Eurovision!

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Ma quale Formula 1, Charles Leclerc pensa... all'Eurovision!

Tag

  • Carlos Sainz
  • Charles Leclerc
  • Formula 1

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

    di Emanuele Pieroni

    Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Joan Mir all’ultima spiaggia: ecco cosa potrebbe inventarsi il pilota Honda per il finale di stagione

di Tommaso Maresca

Joan Mir all’ultima spiaggia: ecco cosa potrebbe inventarsi il pilota Honda per il finale di stagione
Next Next

Joan Mir all’ultima spiaggia: ecco cosa potrebbe inventarsi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy