image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pecco Bagnaia, la pressione come un’arma: “Non potevo neanche muovermi ma ho preferito non parlarne. La gente non può capire tutto”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

9 dicembre 2023

Pecco Bagnaia, la pressione come un’arma: “Non potevo neanche muovermi ma ho preferito non parlarne. La gente non può capire tutto”
È cambiato, Francesco Bagnaia. Dev’essere l’effetto che fa quando vieni riconosciuto come il pilota più forte al mondo. Quello su cui puntare i tuoi soldi. E fa effetto quando dice, in un’intervista dopo il secondo mondiale consecutivo, di essersi tenuto tutto dentro. Di sapere dove migliorare. E, ancora, di aver trovato la motivazione per continuare a stare davanti, forte del talento e della pressione usata come un’arma

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

È veloce, ma soprattutto concreto. È l’uomo della domenica, perché nonostante tutto la domenica è la vera giornata di gara. In una MotoGP in cui nessun pilota è riuscito a vincere due gare in fila, in cui su 20 GP abbiamo visto otto vincitori differenti, Francesco Bagnaia riesce a essere costante. Questo significa molto più di quanto si possa immaginare: significa trovarsi bene in ogni circuito, in ogni condizione, contro ogni avversario in giornata, perché buona parte dei piloti ha la giornata. Il suo approccio, per esempio quando dice che c’è ancora da migliorare e lui sa dove farlo, dovrebbe spaventare gli altri. Francesco ha trasformato un campionato rabbioso, imprevedibile e pericoloso come un toro inferocito in un pony da mostrare ai bambini. “Per trovare motivazione, due o tre volte abbiamo detto col mio allenatore che gli unici due a tenersi il titolo negli ultimi vent’anni sono stati solo Vale e Marc”, racconta Pecco in un’intervista concessa a Dorna con la coppa del titolo sullo sfondo. Quando dice “due o tre volte” probabilmente intende due o trecento volte. Perché per arrivare a ripetersi serviva l’ossessione. Poi racconta un po’ la sua stagione: “È stato un lungo viaggio, anche mentalmente è stata veramente dura. Però penso che quello che abbiamo fatto sia stato fantastico, ho cominciato nel miglior modo possibile, fatta esclusione per Austin e Argentina dove sono caduto”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

Il momento in cui vale la pena ascoltare due volte è quando parla della caduta di Barcellona, il giorno in cui abbiamo visto la compagna Domizia piangere fuori dal centro medico e Davide Tardozzi provare a consolarla. Pecco arriva la settimana dopo a Misano, ha la tuta gialla per celebrare Ducati e una fasciatura alla gamba destra. Dice di non riuscire neanche ad andare in bagno da solo. “Dopo Barcellona ho cominciato a soffrire di più”, ricorda. “È stato uno dei momenti più duri e difficili della mia carriera. Il giorno dopo mi sono svegliato completamente distrutto. Non potevo neanche muovermi dal letto. Non è stato facile ma abbiamo spinto molto mentalmente. Abbiamo preferito non parlarne troppo con i media, con la gente. Perché la gente non può capire tutto. Non volevo avere scuse”.

In queste parole c’è tutto Francesco Bagnaia. Non volevo avere scuse può sembrare una banalità ma non lo è per niente: lui che non ha mai chiesto aiuto agli altri, che corre senza dover dare spiegazioni, che cerca la pressione mediatica e sportiva perché zittire il mondo per uno sportivo è una delle sensazioni più grosse ed avvolgenti che si possano provare. Il motivo? Ti senti padrone del tuo destino, che in un mondo in cui ogni dettaglio fa la differenza e la fortuna diventa fondamentale è la forza più grande su cui tu possa fare affidamento. Pecco Bagnaia è questa roba qui. Duro, dritto, freddo. Ha capito che non si può correre senza sentirsi, di tanto in tanto, umani, e gioca per sfruttare anche questa carta.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

Lo capisci ancora meglio quando continua, quando racconta della rivalità con Jorge Martin con cui si è acceso il finale di stagione: “Dopo Barcellona Jorge è diventato veramente veloce. Ha dimostrato di essere il più veloce in alcuni momenti della stagione. Nella Sprint è stato sempre fortissimo e lì devi essere il più veloce. Per vincere la domenica però devi essere il più forte, e abbiamo dimostrato che eravamo sempre noi. La pressione è un privilegio. Senza questo feeling, senza questa sensazione non puoi godertela. Vincere, perdere e la possibilità di essere sotto pressione è grandioso. È la miglior sensazione possibile e voglio dire grazie a Jorge per avermi aiutato, per avermi fatto sentire di più così”.

Ora, difficile sapere quanto lo abbia detto per sé stesso (quasi sicuramente) e quanto, invece, abbia voluto togliersi lo sfizio di ricordare al vecchio compagno di squadra chi dei due abbia il coltello dalla parte del manico. “Sarà sempre più dura”, spiega a proposito del 2024. “L’anno prossimo ci sarà Marc con la Ducati, e Jorge Martin sarà ancora lì, poi Bezzecchi, forse Quartararo con la Yamaha, forse Morbidelli con la Ducati e le KTM, impossibile scordarsi di loro. Ma le vittorie chiamano vittorie. Penso che non smetterò mai di volerle”.

More

Ducati con Bagnaia, Martin e Bezzecchi celebra il suo 2023 da record con Campioni in Festa, l’evento che conclude una stagione straordinaria

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

MotoGP

Ducati con Bagnaia, Martin e Bezzecchi celebra il suo 2023 da record con Campioni in Festa, l’evento che conclude una stagione straordinaria

Signori, Pecco Bagnaia si è rotto il ca**o e (anche se ci dispiace) la verità è che ha ragione lui

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Signori, Pecco Bagnaia si è rotto il ca**o e (anche se ci dispiace) la verità è che ha ragione lui

Pietro Bagnaia a MOW: "Secondo per 23 ore e 59 minuti! Come Vale e Marquez? Fammela metabolizzare...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Pietro Bagnaia a MOW: "Secondo per 23 ore e 59 minuti! Come Vale e Marquez? Fammela metabolizzare...

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Il pianto a dirotto di Marc Marquez dopo la dedica di Santi Hernandez

di Tommaso Maresca

[VIDEO] Il pianto a dirotto di Marc Marquez dopo la dedica di Santi Hernandez
Next Next

[VIDEO] Il pianto a dirotto di Marc Marquez dopo la dedica di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy