image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La MotoGP in vendita? Tutto vero, parola di Carmelo Ezpeleta: "Può accadere qualsiasi cosa, ricevo certe telefonate..."

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

31 dicembre 2023

La MotoGP in vendita? Tutto vero, parola di Carmelo Ezpeleta: "Può accadere qualsiasi cosa, ricevo certe telefonate..."
In un'intervista a Repubblica Carmelo Ezpeleta ha tirato le somme del 2023 di Dorna e della MotoGP, che hanno dimenticato l'addio di Valentino Rossi e si sono rilanciate (33% di fatturato in più rispetto al 2022) grazie ad una strategia precisa. Ora però la società spagnola, che organizza, gestisce e detiene i diritti del Motomondiale dal 1992, potrebbe vendere: "Confermo le voci, siamo pronti", ha ammesso Carmelo

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Dopo trentadue stagioni sul ponte di comando, Dorna e Carmelo Ezpeleta potrebbero lasciare la MotoGP. Le voci si rincorrono da qualche settimana, parlano della società di marketing spagnola che sarebbe pronta a vendere il prodotto Motomondiale a seguito dei ricavi dell'ultima stagione (+ 33% di fatturato nel 2023, una netta inversione di tendenza rispetto al 2022, quando l'assenza di Valentino Rossi si era fatta pesantemente sentire), con il massimo campionato delle due ruote che si è rilanciato, grazie alla lotta tra Bagnaia e Martín, all'equilibrio agonistico che regna sovrano e rende gli esiti delle gare mai scontati, ad una precisa strategia di comunicazione in parte orientata verso il modello Formula 1. Dalle labbra dell'Amministratore Delegato di Dorna Sports, Carmelo Ezpeleta - nel paddock soprannominato "Don Carmelo" -  pendono tutti i cambiamenti e le decisioni a cui il Motomondiale è andato incontro nelle ultime tre decadi: "Il regolamento si può cambiare o meno, sempre però con l’accordo almeno della maggioranza. E dunque, bisogna convincere le parti. La Msma, l’associazione dei costruttori, non può impormi nulla, può andare contro una mia proposta. Se io domani dico che le gare si correranno su 50 giri e tutti sono contrari, allora non si fa. Ma se un solo costruttore è d’accordo, allora facciamo come ho detto. Il punto è che io cerco sempre un equilibrio, guai alla guerra” - ha raccontato in un'intervista realizzata da Massimo Calandri sulle pagine di Repubblica.

 

 

Ezpeleta, imbeccato poi sul nocciolo della questione - ovvero se sia intenzionato o meno a vendere la MotoGP - ha spiegato: "Confermo le voci, ma vorrei sapere chi le mette in giro. Anche perché tutti i giorni ricevo due-tre telefonate di istituti di credito; mi chiedono se è vero che siamo in vendita. Ma le banche non vogliono mica comprare, no: si propongono come soggetti intermediari dell’operazione (ride). Posso dire solo una cosa, siamo pronti. Pronti a continuare con gli stessi azionisti. O a mollare, se vorranno. Di solito, le società proprietarie con capitale a rischio – è il nostro caso – restano non più di 4-5 anni. Ma ogni regola ha le sue eccezioni. Coi nostri primi investitori, siamo rimasti dal 1998 al 2006: 8 anni. Poi è arrivato Bridgepoint, che ha fatto dei cambiamenti al suo interno e di anni ne sono passati altri 17. Attualmente circa il 20% di Dorna è proprietà dei suoi lavoratori, e io ne ho la maggioranza. Ma il 39% è di Bridgepoint, e il 38% di un fondo pubblico canadese. Voglio dire, tutto può accadere, in qualsiasi momento. Però non è ancora successo. Di sicuro, il prodotto piace”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

La domanda sorge spontanea: "In che modo il prodotto MotoGP ha riacquistato appeal dopo un 2022 deludente in termini di ascolti e spettatori in pista?". Ezpeleta ha offerto il suo interessante, oltre che altamente indicativo, punto di vista: "Abbiamo cambiato la formula, funziona. Lo sport resta al centro dello show. Ascoltiamo i suggerimenti di tutti; siamo disponibili ad adattarci, a patto di migliorare. Dopo la pandemia abbiamo studiato cosa si poteva fare per alzare il livello. Dal punto di vista sportivo siamo sulla strada giusta, da quello commerciale e di promozione ci saranno ancora molti cambiamenti, nelle prossime stagioni. Questo è uno sport magnifico, può essere presentato meglio. La sprint race, la riders parade e l’hero walk sono un lavoro in più per tutti, ma alla fine questo spettacolo fa bene al sistema e ai suoi attori. Dobbiamo occuparci anche delle reti sociali. Ma facendo attenzione che, dal nulla, non diventino il tutto. Il mio obiettivo è che questo sport approfitti di ogni canale di diffusione a disposizione, senza dimenticare chi ci ha fatto diventare grandi. Se però restiamo fermi, saremo spazzati via. A marzo ripartiamo dal Qatar, andremo in Kazakistan e torneremo in Aragona, l’India è stata una scommessa che abbiamo vinto. E con Marquez in Ducati, tutto sarà amplificato”.

More

Chi è Tetsuhiro Kuwata, il numero uno di HRC che potrebbe lasciare la MotoGP dopo l’addio di Marc Marquez [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Chi è Tetsuhiro Kuwata, il numero uno di HRC che potrebbe lasciare la MotoGP dopo l’addio di Marc Marquez [VIDEO]

Manuel Poggiali: “La chiamata di Dall’Igna è stata un fulmine a ciel sereno. L’anno prossimo avrò un bel da fare con Pecco e Marquez”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Manuel Poggiali: “La chiamata di Dall’Igna è stata un fulmine a ciel sereno. L’anno prossimo avrò un bel da fare con Pecco e Marquez”

Dani Pedrosa a fuoco: "Già in Honda facevo il tester, volevo correre nel 2019 ma ero stanco delle conferenze stampa..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Dani Pedrosa a fuoco: "Già in Honda facevo il tester, volevo correre nel 2019 ma ero stanco delle conferenze stampa..."

Tag

  • Carmelo Ezpeleta
  • Dorna
  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Bada come la suona! La Honda cinque cilindri di Valentino Rossi è il vero concerto di Capodanno

di Emanuele Pieroni

[VIDEO] Bada come la suona! La Honda cinque cilindri di Valentino Rossi è il vero concerto di Capodanno
Next Next

[VIDEO] Bada come la suona! La Honda cinque cilindri di Valentino...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy