image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Newey ha detto no 4 volte alla Ferrari”: il difficile clima a Maranello raccontato da uno storico ex

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

14 aprile 2023

“Newey ha detto no 4 volte alla Ferrari”: il difficile clima a Maranello raccontato da uno storico ex
L'ex uomo Ferrari Alberto Antonini racconta il clima difficile che ha accompagnato i mesi invernali a Maranello e la sempre più complessa ricerca di tecnici stranieri disposti ad arrivare in Italia

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Perché la Ferrari in questo inizio di 2023 ha deluso le aspettative di tanti tifosi in tutto il mondo e sembra aver fatto un passo indietro rispetto a quanto visto in pista a inizio 2022? Che cosa è successo a Maranello e cosa ancora, al centro della rivoluzione, sta accadendo al GeS? Sono domande che da alcuni mesi tormentano gli appassionati della rossa ma anche gli addetti ai lavori, i giornalisti e gli stessi piloti. 

A dare una personale risposta e interpretazione del problema ci pensa, in un articolo pubblicato su FormulaPassion, l'ex uomo Ferrari Alberto Antonini. Da sempre critico nei confronti della gestione Binotto l'ex ufficio stampa di Maranello ha raccontato di un clima di grande tensione respirato in fabbrica nell'ultimo periodo di lavoro dell'ormai ex team principal italiano. Un insieme di fattori che ha compromesso la nascita tranquilla della nuova monoposto: "Il periodo di ottobre-novembre, in un anno mai di vero riposo, è sicuramente uno dei più delicati per il progetto dell’anno successivo - scrive Antonini - che vede convergere su di sé la maggior parte delle risorse e delle teste pensanti. L’attuale monoposto diventa così l’icona della sua stessa tarda gestazione: irrequieta e imprevedibile in pista come lo erano il clima e i destini dei tecnici delegati a svilupparne il potenziale".

20230414 102610429 9039

Una lettura cruda che si inserisce in un clima ancora più complesso, a Maranello, a causa della difficoltà - sempre secondo la descrizione di Antonini - dei vertici di portare in Italia tecnici di spessore provenienti dall'Inghilterra: "In Ferrari c’è, da sempre, un lieve complesso di inferiorità verso i tecnici inglesi. Ma i tecnici inglesi, oggi, non arrivano più con la stessa facilità di un tempo. In questi giorni, Chris Horner ha nominalmente blindato la posizione di Newey, che di fatto potrà restare in Red Bull finché ne ha voglia, occupandosi anche dei suoi progetti alternativi".

Proprio parlando del geniale Newey Antonini rivela come il tecnico più ambito di tutta la Formula 1 non abbia avuto problemi a dire di no alla Ferrari per svariate volte, preferendo restare in Inghilterra: "È stato detto e scritto tante volte che Adrian non ha mai voluto venire in Ferrari – nonostante si contino almeno 4 tentativi di portarcelo – perché è diffidente verso il nostro paese, che lo ha processato per la morte di Ayrton Senna. Ma sono balle: se Newey non è mai venuto a lavorare a Maranello, è perché è stato capace di immaginare il proprio futuro ferrarista allo stesso modo in cui sa prevedere il comportamento delle monoposto che disegna".

More

Formula 1, si cambia ancora: come saranno le qualifiche di Baku?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Formula 1, si cambia ancora: come saranno le qualifiche di Baku?

Altro che da rottamare: oggi questa Ferrari F40 vale più di un milione [VIDEO]

di Giada Tommei Giada Tommei

era irreparabile

Altro che da rottamare: oggi questa Ferrari F40 vale più di un milione [VIDEO]

Las Vegas, primi problemi per il nuovo circuito americano: cosa sta succedendo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Las Vegas, primi problemi per il nuovo circuito americano: cosa sta succedendo

Tag

  • Scuderia Ferrari
  • Maranello
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Red Bull

Top Stories

  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

    di Emanuele Pieroni

    Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano
  • Oh, ma state bene? Quel video virale di DAZN Spagna su Valentino Rossi al crash di Marc Marquez è peggio dei fischi

    di Emanuele Pieroni

    Oh, ma state bene? Quel video virale di DAZN Spagna su Valentino Rossi al crash di Marc Marquez è peggio dei fischi

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

[VIDEO] Verstappen “staccato” dal simulatore dalla piccola Penelope: il video con la figlia di Kvyat e Kelly Piquet è virale

di Giulia Toninelli

[VIDEO] Verstappen “staccato” dal simulatore dalla piccola Penelope: il video con la figlia di Kvyat e Kelly Piquet è virale
Next Next

[VIDEO] Verstappen “staccato” dal simulatore dalla piccola...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy