image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Non puoi giocare con la vita
dei tuoi compagni di squadra,
non puoi mancare di rispetto
ai tuoi rivali”: le dure parole
di Chicho Lorenzo

  • di Maria Ilaria Patta Maria Ilaria Patta

23 settembre 2021

“Non puoi giocare con la vita dei tuoi compagni di squadra, non puoi mancare di rispetto ai tuoi rivali”: le dure parole di Chicho Lorenzo
Chicho Lorenzo, padre di Jorge, parla del Motomondiale, dicendo ciò che pensa di alcuni piloti, senza far mistero di come non apprezzi Miller, oltre a commentare il duello tra Marquez e Bagnaia ad Aragon

di Maria Ilaria Patta Maria Ilaria Patta

Chicho Lorenzo, padre dell’ex pilota Jorge, ha commentato durante l’ultima puntata del suo programma su Youtube "Motogepeando" la sfida tra Pecco Bagnaia e Marc Marquez che ha visto trionfare l’italiano al Gran Premio di Aragon, oltre alla prestazione della Ducati e di alcuni piloti sottolineando però come non sia un grande estimatore di Jack Miller.

“Pecco ha un ottimo curriculum. Vinceva in Moto3 con la Mahindra, che era una moto che non andava, non era all'altezza della Honda o della Ktm. Tuttavia, ha ottenuto due vittorie. Quando è passato alla Moto2 è stato campione del mondo in modo brillante, dominando l'anno. In MotoGp ha avuto problemi. Entrambe le volte era stato in testa a una gara in cui era caduto. Ciò significa che non ha gestito bene la pressione di essere un leader. Ma questa volta, e in un'altra gara precedente, è stato in grado di condurre in modo solido, avendo a che fare con una gara brutale. Era in prima fila, è andato molto bene e ha sopportato tutti i giri davanti, sapendo di avere alle spalle Marc Marquez e che, negli ultimi giri, ci sarebbe stato un duello e una guerra”.

20210922 172927924 8771

Spiega lo spagnolo parlando della sfida tra i due e che ha regalato il primo trionfo personale a Bagnaia, per poi continuare: “Lottare con Marc Marquez non è facile. È un pilota che gioca molto duramente. Stavano andando molto veloci, hanno battuto il record del circuito. E, alla fine, negli ultimi giri, a tre dalla fine, ci sono stati due sorpassi di Marc a Bagnaia che gli hanno risposto subito, non gli ha lasciato nemmeno una curva di testa. A due giri dalla fine c'è stato un sorpasso e all'ultimo giro erano tre. Abbiamo avuto un duello di sei sorpassi negli ultimi tre giri con un incrocio di linee. Marc lì ha dovuto accelerare molto la frenata. Pecco è stato impeccabile, non ha commesso un solo errore. Ha semplicemente cercato un modo per tornare sulla linea veloce mentre Márquez era su una linea di sorpasso lenta”.

Per quanto riguarda invece la Ducati non vi è dubbio che sia superiore a Honda: “Abbiamo visto Bastianini con una Ducati di due anni fa (2019) e ha fatto molto bene. Ha lottato con Fabio Quartararo e, alla fine, è riuscito a stare davanti (ad Aragon). Ed era una Ducati di due anni fa. Suppongo che si aggiorni, con nuove parti e tutto ciò che può essere messo in una moto 2019. L'altra Ducati che era davanti era anche quella di Miller. Qui ho notato due cose. Sai che Miller non è il mio santo e non ha la mia devozione, e ho segnato due cose: a 12 giri dalla fine commette un grosso errore, parte e perde due posizioni, con Mir e Aleix Espargaró. A sei giri dalla fine, ancora".

Significa che ha fatto pochi giri e gli errori da metà gara sono solitamente dovuti alla fatica. O perché vai un po' oltre il tuo limite o perché non hai una forma fisica adeguata per resistere a quel livello. Ha fallito di nuovo”.

20210922 173146658 7389

Ed è proprio su Miller che Chicho Lorenzo si sofferma in particolare spiegando come mai non apprezzi particolarmente l’australiano: “Mi piacciono i piloti seri, molto professionali, che rispettano gli altri e Miller non lo è stato. L'ho visto molte volte. Quello che ha fatto a Mir, credo in Qatar, aspettandolo e speronandolo… non l'hanno sanzionato e penso che andrebbero penalizzati al massimo. Non puoi giocare con la vita dei tuoi compagni di squadra, non puoi mancare di rispetto ai tuoi rivali. Ecco perché non mi piace Miller. Ha un modo di avvicinarsi a questo sport che funzionava negli anni '70. Facevano baldoria prima della gara ed erano capaci di vincere così”. Poi continua: “Oggi questo è impossibile. Devi essere in ottima forma fisica, devi prenderti cura di te stesso. Devi essere al cento per cento. La cosa da bere con lo stivale sul podio, sono cose che non mi piacciono. È un pessimo esempio. Festeggiare con l'alcol mi sembra già fuori da ogni logica. L'alcol è una droga".

More

Paolo Beltramo: “L'addio di Valentino Rossi travolgerà tutti, detrattori e fan. I giovani ci sono, ma..."

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Paolo Beltramo: “L'addio di Valentino Rossi travolgerà tutti, detrattori e fan. I giovani ci sono, ma..."

Al posto di Don Matteo arriva un parroco motociclista: basterà per convincerci a guardarlo?

di Redazione MOW Redazione MOW

On the road

Al posto di Don Matteo arriva un parroco motociclista: basterà per convincerci a guardarlo?

Andrea Dovizioso: “La mia è una storia tutta da scrivere. Valentino? È cambiato, non si arrabbia più"

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Andrea Dovizioso: “La mia è una storia tutta da scrivere. Valentino? È cambiato, non si arrabbia più"

Tag

  • Jack Miller
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Maria Ilaria Patta Maria Ilaria Patta

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Valentino Rossi deve ancora smettere e già pensa a tornare

Valentino Rossi deve ancora smettere e già pensa a tornare
Next Next

Valentino Rossi deve ancora smettere e già pensa a tornare

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy