image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi deve ancora smettere e già pensa a tornare

23 settembre 2021

Valentino Rossi deve ancora smettere e già pensa a tornare
Ultimi due giorni di test in MotoGP per Valentino Rossi impiegati, forse per la prima volta, per migliorare la messa a punto. Il Dottore spiega che “I test non sono la parte migliori del nostro lavoro, ma forse mi mancherà molto guidare una MotoGP e vorrò tornare a farlo di tanto in tanto”

Valentino Rossi ha davanti a sé una lunga lista di addii in questo 2021. Il pubblico, i colleghi, i meccanici, la gente del paddock. Ma anche le abitudini che si è portato dietro per oltre un quarto di secolo. Tra queste i giorni di test, affrontati da Rossi per l’ultima volta nei due giorni a Misano e, per la prima volta, senza dover lavorare in ottica futura: “È stato un test abbastanza buono, soprattutto ieri. Non avevamo nulla di nuovo da provare, quindi ci siamo concentrati sull'assetto e sui dettagli, migliorato il mio passo e fatto un buon tempo. Oggi abbiamo provato qualche altra cosa e finito il lavoro per la prossima gara qui a Misano. Prima, però, ci sarà Austin, una pista molto particolare e difficile, con poco grip e molte buche. Nel 2019 sono stato forte, vedremo cosa succede”. Detto questo, Valentino ha spiegato che i test non sono mai stati una sua grande passione:  ”Sicuramente è una fase importante, ma non credo che mi mancheranno i test in futuro - ha raccontato Rossi - È sempre un duro lavoro, sia fisicamente che mentalmente, preferisco il weekend di gara”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Quando gli viene chiesto se sta considerando un futuro da collaudatore però, sulle orme di Lorenzo, Stoner e Pedrosa (l’unico che lo fa come un lavoro vero) Valentino si dice abbastanza possibilista: "Non lo so, bisognerà vedere quanto mi mancherà guidare una MotoGP. Mi piacerebbe farlo di tanto in tanto, ma come ho detto, i test non sono la parte migliore del nostro lavoro, non è uno dei momenti indimenticabili nella carriera di un pilota. Però forse mi mancherà molto guidare una MotoGP e in quel caso non sarebbe male avere l'opportunità di guidarne una tanto in tanto”.

Di test significativi nella carriera del 9 volte iridato, in fondo, ce ne sono stati molti: “Quelli che ricordo meglio sono quelli in cui si prova una moto nuova per la prima volta, quindi la prima con la 250, ma soprattutto con la 500. Mi ricordo nel novembre 1999 a Jerez, con Jeremy Burgess, è stata impressionante. Poi anche la prima con la MotoGP, con la Honda a Suzuka nell'agosto 2001 dopo aver vinto la 8 Ore con Colin Edwards… E infine con la Yamaha a Sepang nel gennaio 2004. Questi sono stati i miei migliori test”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Tornando al presente, Valentino ha dato anche una sua lettura del mondiale e un obiettivo a Pecco Bagnaia: provarci. “Sarà veramente difficile per lui, Quartararo ha 48 punti di vantaggio, sono tanti e soprattutto mancano solo quattro gare. Dovrà provare a ripetere quello che hai fatto negli ultimi due weekend e poi vedere cosa farà Fabio. Il suo obiettivo deve essere quello di tenere aperto il mondiale fino alla fine, finché è possibile deve provarci”. Ha concluso il Dotttore.

More

Marco Melandri: “Green Pass ridicolo, siamo gli unici al mondo. Parliamo di cose serie? Austin fondamentale per Bagnaia”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marco Melandri: “Green Pass ridicolo, siamo gli unici al mondo. Parliamo di cose serie? Austin fondamentale per Bagnaia”

Due fan di Marquez offesi a Misano dalla marea gialla. Un tifoso di Vale denuncia e spiega a tutti cosa è il motociclismo

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Due fan di Marquez offesi a Misano dalla marea gialla. Un tifoso di Vale denuncia e spiega a tutti cosa è il motociclismo

Andrea Dovizioso: “La mia è una storia tutta da scrivere. Valentino? È cambiato, non si arrabbia più"

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Andrea Dovizioso: “La mia è una storia tutta da scrivere. Valentino? È cambiato, non si arrabbia più"

Tag

  • MotoGP
  • Test di Misano
  • Misano Adriatico
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

    di Luca Vaccaro

    Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Raikkonen sempre ubriaco? Ma quale lato oscuro: le dichiarazioni dello storico giornalista

di Redazione MOW

Raikkonen sempre ubriaco? Ma quale lato oscuro: le dichiarazioni dello storico giornalista
Next Next

Raikkonen sempre ubriaco? Ma quale lato oscuro: le dichiarazioni...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy