image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Valentino sempre a risultato, Marquez oltre i limiti”: Marco Melandri dice la sua. Anche sul Sic e Pecco

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

24 luglio 2023

“Valentino sempre a risultato, Marquez oltre i limiti”: Marco Melandri dice la sua. Anche sul Sic e Pecco
Meglio Marc Marquez o Valentino Rossi? Una domanda che ormai è ossessione per chiunque ha avuto a che fare con la MotoGP. Marco Melandri, dall’alto della sua esperienza, ha provato a rispondere senza giocare la carta della diplomazia. E ha spiegato anche perché Pecco Bagnaia adesso è il punto di riferimento…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Marc Marquez o Valentino Rossi? E’ il “Maradona o Pelè” del Motorsport e è la domanda a cui, probabilmente, nessuno saprà mai dare una risposta se non in termini di numeri assoluti. Numeri che, però, quando ci sono di mezzo le emozioni finiscono sempre per passare in secondo piano rispetto al tifo.

Al netto del tifo, invece, ha provato a rispondere alla più classica delle domande anche Marco Melandri che, intervistato da un sito di scommesse sportive, ha accettato di indicare il suo personalissimo podio dei più forti di sempre. “Il pilota che mi ha impressionato di più sin dal primissimo momento in cui l’ho visto guidare è stato Marc Marquez. Nel 2015 mi sono reso conto che aveva superato i limiti con il suo modo di guidare: usava il suo corpo in un modo che non avevo mai visto fare a nessuno prima. Valentino Rossi invece ha avuto un altro talento, che non si trova nel campo della velocità pura. E’ impressionante il modo in cui ha sempre ottenuto il risultato, in ogni condizione. Sull'asciutto, sul bagnato, nelle situazioni a metà è sempre stato tra i migliori”. Tanto che nel 2005, quando Melandri è riuscito a sorpassare in un colpo solo sia Valentino Rossi che Max Biaggi al Mugello, “mi sono sentito come se avessi vinto il mondiale”. Non una risposta netta in favore di Marquez, quindi, ma una sorta di differenziazione tra obiettivi raggiunti e espressione del talento vero e proprio, con Rossi e Marquez che comunque non sono lontanissimi neanche in termini di numeri assoluti.

Manuela Raffaetà e Marco Melandri

A strappare un sorriso, invece, è il nome dell’altro pilota che Marco Melandri mette sul podio dei sui piloti più forti di sempre: “Si tratta di un pilota giapponese che ho conosciuto in 125, Tomomi Manako. Ricordo che era il primo anno che correvo il mondiale, avevo 15 anni; prima di allora lo guardavo in tv, lo osservavo con ammirazione e da lui ho imparato tantissimo”.

Un motociclismo, quello preso in esame da Marco Melandri, che oggi di fatto non c’è più anche se Marc Marquez corre ancora, con l’ex campione del mondo ravennate che adesso vede in Pecco Bagnaia il riferimento per tutti: “Pecco Bagnaia è il pilota più completo – ha concluso – Anche a livello di testa è il pilota più costante: è consapevole della sua forza e della sua velocità perché ha vinto lo scorso anno e ha la moto migliore. Bagnaia ha piena coscienza che lui quella moto, che è la migliore, riesce a guidarla meglio di chiunque altro”. Tra i fenomeni del passato e quelli del presente, infine, c’è un altro pilota che Marco Melandri non dimentica e che, vuoi o non vuoi, è rimasto nel suo cuore oltre che su quello di tutti: Marco Simoncelli. “Per lui ero come un fratello maggiore, visto che io ero al mio ottavo anno. Abbiamo fatto tante riunioni tecniche insieme, analizzando i dati, e anche quando era serio prendeva la vita come un gioco”.

More

“Amare Valentino Rossi non è odiare Marc Marquez”: Marco Bezzecchi docet (proprio su tutto)…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Amare Valentino Rossi non è odiare Marc Marquez”: Marco Bezzecchi docet (proprio su tutto)…

Aleix Espargaro: “Guidavo Ferrari e Lamborghini, ma Porsche (invecchiando) è un’altra cosa”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Aleix Espargaro: “Guidavo Ferrari e Lamborghini, ma Porsche (invecchiando) è un’altra cosa”

Manuel Pecino ha fatto i conti in tasca ai piloti della MotoGP. Ecco quanto guadagnano...

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

MotoGP

Manuel Pecino ha fatto i conti in tasca ai piloti della MotoGP. Ecco quanto guadagnano...

Tag

  • Marco Melandri
  • Marco Simoncelli
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • Valentino Rossi
  • video

Top Stories

  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…
  • Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…

    di Emanuele Pieroni

    Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…
  • La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

    di Emanuele Pieroni

    La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sainz critica la squadra per aver favorito Leclerc: alla Ferrari non restano che le beghe interne?

di Matteo Cassol

Sainz critica la squadra per aver favorito Leclerc: alla Ferrari non restano che le beghe interne?
Next Next

Sainz critica la squadra per aver favorito Leclerc: alla Ferrari...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy