image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sainz critica la squadra per aver favorito Leclerc: alla Ferrari non restano che le beghe interne?

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

24 luglio 2023

Sainz critica la squadra per aver favorito Leclerc: alla Ferrari non restano che le beghe interne?
Carlos Sainz criticato la strategia adottata dalla squadra nei confronti di Charles Leclerc: un “undercut” andato a discapito proprio del pilota spagnolo, che è finito dietro a suo dire per motivi di “compensazione”. Nel frattempo il divario con avversari (vecchi e nuovi) aumenta…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Non solo scarso rendimento. Anche la tensione interna alla Ferrari sta raggiungendo livelli preoccupanti, con la polemica tra Carlos Sainz e Charles Leclerc più o meno diretta (o per interposto muretto) al centro dell'attenzione. Dopo la deludente performance della SF-23 all'Hungaroring, la squadra oltre a dover guardare davanti (superata, oltre che dalla Red Bull contro la quale non è mai stata competitiva, anche da Mercedes e ormai pure McLaren) deve anche fare i conti al proprio interno. Carlos Sainz è stato molto franco riguardo alla situazione. Oltre a evidenziare il ritardo della Ferrari rispetto alla concorrenza, ha criticato anche la strategia adottata dalla squadra nei confronti di Charles Leclerc: durante la seconda sosta, il muretto ha richiamato anticipatamente il pilota monegasco, consentendogli di effettuare un "undercut" a scapito proprio di Sainz. Una scelta che secondo il pilota spagnolo sarebbe stata fatta consapevolmente per compensare il pit stop lento che in precedenza per un problema ai box aveva penalizzato Leclerc.

In Ungheria lotta interna tra Ferrari
In Ungheria lotta interna tra Ferrari

“Non c’è molto da dire – il commento di Sainz riportato da Marca – Charles ha avuto un pit stop lento e al muretto hanno cambiato posizione per compensare: un peccato, ma quello di cui dobbiamo preoccuparci è il distacco che la Mercedes ci sta dando. Anche la McLaren è chiaramente davanti a noi, dobbiamo concentrarci su noi stessi e migliorare, perché i rivali stanno facendo grandi passi avanti”.

More

Incidente al via in Ungheria, sedile rotto in due per Ocon: ecco cos'è successo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Incidente al via in Ungheria, sedile rotto in due per Ocon: ecco cos'è successo

Ok, ma chi è Loic Serra il "big" che Vasseur starebbe portando in Ferrari

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Ok, ma chi è Loic Serra il "big" che Vasseur starebbe portando in Ferrari

Daniel Ricciardo, Nyck De Vries e la precarietà di camminare in un paddock

di Giulia De Ieso Giulia De Ieso

Formula 1

Daniel Ricciardo, Nyck De Vries e la precarietà di camminare in un paddock

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Sport

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L'olandese che non ha paura: Max Verstappen, il dominio e la noia che appartiene ai grandi

di Giulia Toninelli

L'olandese che non ha paura: Max Verstappen, il dominio e la noia che appartiene ai grandi
Next Next

L'olandese che non ha paura: Max Verstappen, il dominio e la...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy