image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma chi è Loic Serra il "big" che Vasseur starebbe portando in Ferrari

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

21 luglio 2023

Ok, ma chi è Loic Serra il "big" che Vasseur starebbe portando in Ferrari
Secondo un'indiscrezione lanciata da Formu1a.uno Loic Serra, Performance Director di Mercedes, sarebbe l'ingegnere senior "rubato" da Vasseur per il progetto Ferrari dal 2025. Ecco chi è e perché il suo arrivo sarebbe una grande notizia per Maranello

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Dopo mesi di addii e di cambiamenti, a seguito del licenziamento del team princial Mattia Binotto al termine dello scorso anno, finalmente in casa Ferrari sta prendendo forma l'organigramma che accompagnerà la scuderia di Maranello in quella che vuole essere la rivoluzione della scuderia per i prossimi anni. Così mentre il 2023 è, per forza di cose, un anno di adattamento, presa di consapevolezza e lavoro sotterraneo, dal 2024 ci si aspetta di vedere la prima vera e propria squadra "di Vasseur", disegnata proprio secondo le richieste del team principal francese.

Tra i cambiamenti che dovrebbero arrivare più a stretto giro sicuramente la nomina di Enrico Cardile come direttore tecnico della squadra, una posizione che ha già iniziato a ricoprire ma a cui manca l'ufficialità, e l'addio di Laurent Mekies, che lascerà Maranello per passare al ruolo di team principal in AlphaTauri. Tra le tante indiscrezioni emerse in questo periodo anche l'interesse, da parte di Vasseur che avrebbe poi successivamente avuto l'ok da parte dei vertici di Maranello, di procedere con una pesante campagna di acquisti per tecnici e ingegneri da portare in Italia, sia con ruoli da junior che con ruoli senior, possibilmente in arrivo da top team della massima serie.

Tra questi nell'ultimo periodo si è a lungo parlato di un "top guy", un tecnico di grande valore che Vasseur avrebbe messo sotto contratto per lavorare al progetto del 2025 dopo un lungo periodo di gardening (che fa effettivamente pensare a un arrivo pesante), ma il nome fino a questo momento non era trapelato, anche per volontà dello stesso team principal. 

20230721 190157858 1396

Ora però la testata Formu1a.uno lancia per prima il nome dell'ingegnere che Vasseur sarebbe riuscito a sottrarre a Mercedes per un grande arrivo in Ferrari: si tratterebbe infatti di Loic Serra, ingegnere francese di 51 anni che nella scuderia di Toto Wolff svolge il ruolo fondamentale di Performance Director. Il suo arrivo sarebbe un vero e proprio gioco da campione da parte del team principal francese, che così si assicurerebbe l'esperienza di un esperto di pneumatici e sospensioni, in particolare dell'interazione tra telaio, aerodinamica e gomme, sicuramente uno dei punti più critici della squadra italiana in questo momento.

Secondo quanto riportato da Motorsport.com Loic Serra, laureato in ingegneria meccanica presso la Arts et Métiers ParisTech studiando prima ad Aix-en-Provence e poi a Parigi, ha lavorato per Michelin nell’area R&D di Clermond Ferrand, poi per BMW-Sauber in Formula 1 dove si è occupato di sospensioni, e infine per Mercedes, dove ha dato un'importante svolta alla sua carriera in oltre 10 anni di unione con il vincente team di Toto Wolff, passando nell'arco di questo decennio a un ruolo di primo piano decisivo.

Ovviamente la notizia al momento non è stata confermata da nessuna delle due parti interessate ma le strade delle indiscrezioni sembrano portare proprio al nome di Loic Serra, anche se il tempo di gestazione di questo spostamento così importante non sarà certo breve. Proprio per questo il francese sarebbe atteso a Maranello solo a partire dal 2025.

More

La ruota della fortuna

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La ruota della fortuna

Sainz abbandona l'idea di un rinnovo anticipato: "So che adesso non è una priorità per il team"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Sainz abbandona l'idea di un rinnovo anticipato: "So che adesso non è una priorità per il team"

Che cos’è la “tassa sul divertimento” nei biglietti di Formula 1 che sta facendo arrabbiare i tifosi

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Che cos’è la “tassa sul divertimento” nei biglietti di Formula 1 che sta facendo arrabbiare i tifosi

Tag

  • Frederick Vasseur
  • Scuderia Ferrari
  • Ferrari
  • Formula 1

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

FIA: cosa sabbiamo del budget cap 2022 e delle eventuali penalità ai team in Formula 1

di Giulia Toninelli

FIA: cosa sabbiamo del budget cap 2022 e delle eventuali penalità ai team in Formula 1
Next Next

FIA: cosa sabbiamo del budget cap 2022 e delle eventuali penalità...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy