image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

FIA: cosa sabbiamo del budget cap 2022 e delle eventuali penalità ai team in Formula 1

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

21 luglio 2023

FIA: cosa sabbiamo del budget cap 2022 e delle eventuali penalità ai team in Formula 1
Tante indiscrezioni, in queste settimane, sul futuro rapporto della FIA in merito al budget cap 2022, che dovrebbe essere pubblicato nella seconda parte della stagione dopo la pausa estiva. E mentre si rincorrono le notizie su possibili violazioni la Federazione cerca di tranquillizzare tutti

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Si avvicina la pausa estiva dalla Formula 1 e, mentre la lotta mondiale sembra essere definitivamente chiusa senza essere mai iniziata con un Max Verstappen imprendibile, ci si concentra sullo spettacolo fuori dalla pista. Dopo il ritorno di Daniel Ricciardo in F1, con AlphaTauri al posto al Nyck De Vries a partire dal GP di Ungheria, e i tanti dubbi sui contratti della prossima stagione, ci si interroga sui risvolti dei controlli FIA in merito al budget cap 2022 che, come lo scorso anno, stanno arrivando alla conclusione in questo periodo.

La FIA ha fatto sapere che gli audit qualitativi sono in fase di conclusione in queste settimane e che quindi non è ancora possibile parlare di infrazioni da parte dei team e che, solo dopo la fine dei controlli, verranno stilati dei report sul lavoro fatto nelle scuderie, chieste eventuali spiegazioni su alcuni punti e - solo in caso di violazioni - verranno valutate le sanzioni come successo lo scorso anno con Aston Martin e Red Bull.

Nonostante la Federazione sia stata molto chiara sul momento in cui si trova oggi il controllo budget cap, coerente con la scorsa stagione in cui sono state diffuse notizie ufficiali solo a settembre e le penalizzazioni sono arrivate alla fine di ottobre, sono comunque moltissime le indiscrezioni su quelli che potrebbero essere i team "fallosi" nel 2022.

20230719 223139621 3522

Anche Stefano Domenicali ha in qualche misura preso parte alle polemiche sul tetto limite di spesa, parlandone nel corso di una recente intervista rilasciata a Motorsport.com: secondo il CEO della F1 la FIA dovrebbe prendere provvedimenti sportivi e non quasi esclusivamente economici come fatto lo scorso anno con Red Bull, per garantire il rispetto delle regole e dare un vero valore a questo budget cap. In attesa di scoprire se ci sarà necessità di dare queste penalità, e quindi valutare il livello di queste sanzioni in relazione a quelle viste lo scorso anno, si moltiplicano le indiscrezioni su chi - e come - avrebbe sforato il tetto limite.

Secondo un'indiscrezione lanciata Motorsport.com ci sarebbero infatti tre squadre colpevoli secondo la FIA di superato il budget della stagione precedente, che secondo altre fonti potrebbero invece essere due. "Alcuni dicono tre, altri due e altri cinque, ma c'è sempre una squadra di cui si parla in tutti i casi" ha detto il telecronista di Sky Sport F1 Italia Carlo Vanzini, facendo con ogni probabilità riferimento proprio a Red Bull, che come lo scorso anno sembra una sorvegliata speciale sul tema.

E mentre le notizie si inseguono tra presunte conferme e smentite, la FIA mantiene la linea dura: per il momento nulla è stato deciso, comunicato o concluso. I controlli sono ancora in corso e proprio per questo motivo ogni fuoriuscita di informazioni è mera speculazione. Allo stesso tempo però l'altra medaglia della Formula 1, quella che risponde alla voce di Stefano Domenicali con Liberty Media, chiede velocità nelle risposte, durezza nelle penalità e trasparenza. Non proprio la stessa lunghezza d'onda, anche in questo caso.

More

Toto Wolff mette le mani avanti: "Noi regolari con il budget cap, abbiamo un team di 46 persone..."

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

FIA

Toto Wolff mette le mani avanti: "Noi regolari con il budget cap, abbiamo un team di 46 persone..."

L'ex ingegnere Red Bull sfotte la Ferrari: "Se vince vado da Londra a Maranello con una Panda"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Formula 1

L'ex ingegnere Red Bull sfotte la Ferrari: "Se vince vado da Londra a Maranello con una Panda"

L'addio di Pietro Orlandi all'amico Purgatori: "Daje Andrè, quando arriveremo alla verità sarà stato anche grazie a te"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

non finisce qui

L'addio di Pietro Orlandi all'amico Purgatori: "Daje Andrè, quando arriveremo alla verità sarà stato anche grazie a te"

Tag

  • budget cap
  • fia
  • Formula 1

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

KTM ostenta sicurezza, ma Lucio Cecchinello ha detto no. C'è venuto un maliziosissimo sospetto…

di Emanuele Pieroni

KTM ostenta sicurezza, ma Lucio Cecchinello ha detto no. C'è venuto un maliziosissimo sospetto…
Next Next

KTM ostenta sicurezza, ma Lucio Cecchinello ha detto no. C'è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy