image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Che cos’è la “tassa sul divertimento” nei biglietti di Formula 1 che sta facendo arrabbiare i tifosi

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

19 luglio 2023

Che cos’è la “tassa sul divertimento” nei biglietti di Formula 1 che sta facendo arrabbiare i tifosi
Può un aumento di prezzo di soli tre euro, in un biglietto per un evento sportivo di portata mondiale, causare la messa in discussione dell’evento stesso? A quanto pare sì: ecco di che cosa si tratta e perché questa “tassa sul divertimento” sta causando polemiche in Olanda

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Sembra essere già passata la fase dell’innamoramento nei confronti di Zandvoort, tappa olandese del calendario ufficiale della Formula 1, rientrata di prepotenza nella massima serie anche grazie al grande successo dell’olandese Max Verstappen che, con la sua ormai celebre Orange Army, sposta centinaia di migliaia di tifosi nel mondo.

Quasi d’obbligo quindi regalare al suo pubblico una gara di casa, con Zandvoort che non ha certo deluso le aspettative in quanto a spettacolo fuori dalla pista, mentre - sul piano dell’entusiasmo nel weekend di competizione - i due Gran Premi dopo il ritorno del tracciato nel calendario ufficiale hanno visto trionfare, piuttosto in solitaria, l’eroe olandese di casa Red Bull.

Così mentre si discute di un possibile rinnovo per il dopo 2025, anno della scadenza del contratto già concordato con FIA e Liberty Media, emergono le polemiche per un aumento di prezzi che interesserà i visitatori a partire dal prossimo anno.

20230719 102135830 7215

Il Consiglio Comunale di Zandvoort, in disaccordo con la direzione del circuito, ha infatti deciso di introdurre a partire dal 2024 (i biglietti del 2023 sono già stati venduti) quella che è già stata rinominata “la tassa sul divertimento”: un aggiunta di 3 euro al costo del biglietto ordinario che servirà a coprire i costi di gestione degli spazi nel fine settimana del Gran Premio come la regolazione del flusso di tifosi in arrivo, la chiusura delle strade, i cambi di viabilità, la pulizia e il mantenimento dei luoghi comuni.

Un piccolo costo aggiuntivo che pesa però su un biglietto già di per sé non economico e che rappresenta per molti una scusante per guadagnare ulteriormente sull’evento. Anche lo stesso direttore del circuito Robert van Overdij si è espresso negativamente sull’introduzione di questa tassa: “Non siamo d’accordo perché pensiamo che questo evento porti già un sacco di soldi al comune e che quindi possa vivere di questo per gli anni a venire. Voglio sottolineare che il circuito di Zandvoort non è responsabile della decisione, non ha voce in capitolo e in caso di conferma saremo costretti ad accettare”.

More

Otto anni dopo, chi continua ad essere Jules Bianchi

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Otto anni dopo, chi continua ad essere Jules Bianchi

Wimbledon, prima uscita pubblica di Charles Leclerc con la nuova fidanzata Alexandra Saint Mleux

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Wimbledon, prima uscita pubblica di Charles Leclerc con la nuova fidanzata Alexandra Saint Mleux

La stampa spagnola ancora contro la Ferrari in difesa di Sainz: "Gli hanno fatto perdere quattro posizioni"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

La stampa spagnola ancora contro la Ferrari in difesa di Sainz: "Gli hanno fatto perdere quattro posizioni"

Tag

  • tassa
  • Max Verstappen
  • GP Olanda
  • Olanda
  • Formula 1
  • Tifosi
  • Zandvoort

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Honda sempre peggio: Alex Rins ha detto che non tornerà. E pare che Joan Mir non veda l’ora di fuggire (su una Ducati)

di Emanuele Pieroni

Honda sempre peggio: Alex Rins ha detto che non tornerà. E pare che Joan Mir non veda l’ora di fuggire (su una Ducati)
Next Next

Honda sempre peggio: Alex Rins ha detto che non tornerà. E pare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy