image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La stampa spagnola ancora contro la Ferrari in difesa di Sainz: "Gli hanno fatto perdere quattro posizioni"

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

11 luglio 2023

La stampa spagnola ancora contro la Ferrari in difesa di Sainz: "Gli hanno fatto perdere quattro posizioni"
Un weekend nero per la Ferrari al GP di Silverstone colorato anche dall’acceso botta e risposta tra Sainz e Leclerc in qualifica, dopo le tensioni già viste al Red Bull Ring. E mentre la scuderia cerca di placare gli animi, la stampa spagnola continua a inveire contro la Ferrari, in difesa di Carlos: "Hanno gettato tutto al vento"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

C’è tensione tra piloti all’interno della scuderia di Maranello. Un weekend di gara particolarmente duro per Carlos Sainz in quel di Silverstone, complici anche le difficoltà avute nella gestione dei rapporti con il compagno di squadra Charles Leclerc. Durante la fase di Q1 nelle qualifiche di sabato i due si sono infatti resi protagonisti di un piccolo diverbio in pista, con messaggi via radio carichi di un risentimento che ha acceso le polemiche. Un botta e risposta nato da un ordine di scuderia che Sainz non avrebbe rispettato: lo spagnolo, a differenza di quanto fatto, doveva restare alle spalle del compagno di squadra seguendo una regola di turnazione di uscita (un weekend a testa) che ormai da anni viene usata per decidere l'ordine al via del giro lanciato in qualifica. Dopo aver disteso gli animi (o almeno averci provato), domenica le cose non sono andate meglio con il monegasco nono alla bandiera a scacchi, seguito da Sainz in decima posizione. E mentre si cerca di placare gli animi, con Fred Vasseur che nella serata di sabato ha dichiarato che i due piloti risolveranno il “problema” davanti a una birra, la stampa spagnola non ci sta e per il secondo fine settimana di seguito spara contro la Ferrari in difesa dello spagnolo.

20230711 014201000 3937

Marco Canseco, giornalista iberico della nota testata Marca, non nasconde la predilezione per il connazionale Sainz, accusando la Ferrari di aver compromesso la gara del pilota numero 55 con una strategia fallimentare: “Hanno gettato tutto al vento. La squadra più famosa della storia sta attraversando giorni molto tristi e non ha un briciolo di immaginazione per fronteggiare gli eventi che si verificano in gara". 

Critiche durissime contro il muretto, dimenticando che lo stesso Sainz ha esplicitamente chiesto in fase di safety di non rientrare ai box e - nelle fasi finali della gara - si è reso protagonista di un errore in pista che lo ha portato ad essere sorpassato da tre avversari, compreso il compagno di squadra Charles Leclerc. Ma su Marca continua l'invettiva: "Hanno lasciato in pista Sainz con le gomme dure, applicando una strategia che gli ha fatto perdere quattro posizioni in due giri, mentre i suoi rivali, come Norris, agguantavano il podio. La gara di Carlos è stata ottima, visto che ha tenuto a bada Hamilton per 32 tornate con le stesse gomme. Sainz può essere di nuovo soddisfatto di quello che ha mostrato in pista, dove ha dovuto aggirare nuovamente grandi difficoltà".

More

Chi è Andrea Stella, l'italiano che a Woking sta riportando in alto la McLaren

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Chi è Andrea Stella, l'italiano che a Woking sta riportando in alto la McLaren

James Calado come Michael Schumacher: una fotografia scattata a Monza fa emergere l'incredibile somiglianza

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Motorsport

James Calado come Michael Schumacher: una fotografia scattata a Monza fa emergere l'incredibile somiglianza

George Russell non crede alle minacce di addio di Max Verstappen: "Dice di voler lasciare per un motivo preciso"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

George Russell non crede alle minacce di addio di Max Verstappen: "Dice di voler lasciare per un motivo preciso"

Tag

  • Carlos Sainz
  • Ferrari
  • Formula1

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Mick Doohan su Honda e Marc Marquez: “Per vincere serve la passione, non i numeri”

di Emanuele Pieroni

Mick Doohan su Honda e Marc Marquez: “Per vincere serve la passione, non i numeri”
Next Next

Mick Doohan su Honda e Marc Marquez: “Per vincere serve la...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy