image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

James Calado come Michael Schumacher: una fotografia scattata a Monza fa emergere l'incredibile somiglianza

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

10 luglio 2023

James Calado come Michael Schumacher: una fotografia scattata a Monza fa emergere l'incredibile somiglianza
Sulla griglia di Monza, poco prima del via della 6 ore del WEC, il pilota inglese James Calado si appoggia alla Ferrari 499P numero 51. Il suo profilo, immortalato in una fotografia, fa emergere una somiglianza impressionante - quasi inquietante - con la leggenda Ferrari per eccellenza: Michael Schumacher

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

A poco più di trenta minuti dal via della 6 ore di Monza le vetture del campionato WEC sono già ordinatamente posizionate sul lungo rettilineo della pista, pronte a prendere posizione sulla griglia di partenza sotto al sole caldissimo di una domenica di pieno luglio. Il via della gara endurance è fissato per le 12:30 e prima, per media e ospiti d'eccezione, la griglia è aperta per una passeggiata sull'asfalto per vedere da vicino le auto di tutte le categorie, bestie di velocità e potenza silenziosamente lasciate riposare prima dello spegnimento dei semafori.  

Tra le più attese, e le più fotografate, ci sono sicuramente le due hypercar di casa Ferrari, regine di casa su terra italiana, con la 499P numero 50 che scatta dalla seconda posizione e la 499P numero 51, vincitrice della 24 Ore di Le Mans, costretta a un sesto posto un po' deludente visto il grande, acclamato, successo di giugno per la debuttante Ferrari al ritorno dopo 50 anni nella gara più celebre del mondo. In griglia insieme alla numero 51, tra ingegneri e meccanici, spunta anche uno dei tre piloti dello schieramento: l'inglese James Calado. Mentre i due italiani compagni di squadra, Antonio Giovinazzi e Alessandro Pier Guidi, preferiscono restare ai box per evitare la folla nei momenti decisivi per la preparazione pre gara, Calado si gode l'affetto del pubblico tra selfie, autografi e qualche fotografia. 

L'inglese si appoggia all'ala della sua Ferrari, mentre un paio di fotografi in ginocchio gli scattano dei ritratti, e l'immagine è tutta bellissima: noi di MOW, presenti in griglia, prendiamo il cellulare e immortaliamo la scena. Lui di profilo, la posa statica, la postura orgogliosa, la Ferrari sulla sinistra, la confusione intorno. Tra le tante foto scattate una - quella in cui James Calado è perfettamente di profilo - fa subito un certo effetto: la mascella pronunciata e i colori della Ferrari riportano alla mente l'immagine di Michael Schumacher. La somiglianza è innegabile, quasi inquietante, e la malinconia è tantissima. Lo scatto diventa così virale sui social e fa il giro del web, tra i tanti commenti di chi - a un primo sguardo - ha effettivamente scambiato Calado per Schumacher, trovandosi così incredulo davanti alla verità di una semplice, eccezionale, somiglianza. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Giulia Toninelli (@giuliatoninelli_)

More

Chi è Andrea Stella, l'italiano che a Woking sta riportando in alto la McLaren

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Chi è Andrea Stella, l'italiano che a Woking sta riportando in alto la McLaren

"Rimandate Sainz in Spagna": i commenti contro Carlos Sainz dei tifosi Ferrari dopo le qualifiche di Silverstone

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

"Rimandate Sainz in Spagna": i commenti contro Carlos Sainz dei tifosi Ferrari dopo le qualifiche di Silverstone

George Russell non crede alle minacce di addio di Max Verstappen: "Dice di voler lasciare per un motivo preciso"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

George Russell non crede alle minacce di addio di Max Verstappen: "Dice di voler lasciare per un motivo preciso"

Tag

  • Formula 1
  • Michael Schumacher
  • Monza
  • WEC

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Chi è Andrea Stella, l'italiano che a Woking sta riportando in alto la McLaren

di Giulia Toninelli

Chi è Andrea Stella, l'italiano che a Woking sta riportando in alto la McLaren
Next Next

Chi è Andrea Stella, l'italiano che a Woking sta riportando...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy