image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] Anche una modella può guidare una Formula E: il video di Cara Delevingne all'E-Prix di Londra

  • di Redazione MOW Redazione MOW

27 luglio 2021

[VIDEO] Anche una modella può guidare una Formula E: il video di Cara Delevingne all'E-Prix di Londra
La supermodella e attrice Cara Delevingne è stata ospite del paddock di Formula E nel corso dell'E-Prix di Londra dove ha avuto la possibilità di guidare una monoposto elettrica tra le strade della città. Ma la facilità con cui la modella è scesa in pista ha sorpreso tutti: guidare una Formula E è così facile?

di Redazione MOW Redazione MOW

La modella e attrice britannica Cara Delevingne è stata ospite d'onore dell'E-Prix di Londra dove, oltre a premiare il connazionale vincitore di gara 1 Jake Dennis, ha avuto la possibilità di scendere in pista alla guida di una monoposto di Formula E Gen2, la seconda generazioni di vetture elettriche utilizzate per il campionato a partire dal 2018.

Monoposto sicuramente più sviluppate rispetto a quelle utilizzate nel corso delle prime quattro stagioni di Formula E ma, allo stesso tempo, macchine che secondo molti appassionati sono poco riconducibili al vero valore del motorsport: troppo semplici da utilizzare, secondo i puristi, adatte quindi anche a piloti non professionisti.

Guidare una Formula 1 per la prima volta può risultare complicato a livello tecnico e devastante a livello fisico anche per piloti che già conoscono il mondo delle monoposto e che sono quindi abituati a guidare le Formula. Un caso esemplare è quello del giovane Pietro Fittipaldi, chiamato a sostituire Romain Grosjean in Haas dopo l'incidente del francese in Bahrain: nonostante Fittipaldi venisse dal mondo delle Formula e fosse allenato per scendere in pista, al momento della chiamata del team Haas si trovava impegnato nel campionato Indy, condizione che lo ha portato ad accusare dolori al collo e alla schiena per tutto il fine settimana di gara, da cui è uscito dolorante e un po' affaticato. 

Pensare quindi di mettere una modella come Cara Delevingne, con zero esperienza nel mondo del motorsport e un fisico non propriamente adatto a sopportare lo sforzo, su una monoposto di Formula 1 rasenta la follia. La giovane VIP però non ha avuto alcun problema nel mettersi alla guida di una gen2 di Formula E che, dopo un brevissimo corso di introduzione, è riuscita a portare in pista - tra le strade di Londra - con un discreto successo. 

La domanda sorge quindi spontanea: ma se è così semplice guidare una monoposto di Formula E, siamo davvero sicuri di volere che questo sia il futuro del mondo del motorsport? 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ABB Formula E (@fiaformulae)

More

L'Extreme E ha fatto centro (ed è molto meglio della Formula E)

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Extreme E

L'Extreme E ha fatto centro (ed è molto meglio della Formula E)

Tag

  • Formula E
  • Video virale
  • Video virali

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Adesso la Ferrari ha paura di vincere

di Giulia Toninelli

Adesso la Ferrari ha paura di vincere
Next Next

Adesso la Ferrari ha paura di vincere

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy