image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] Anche una modella può guidare una Formula E: il video di Cara Delevingne all'E-Prix di Londra

  • di Redazione MOW Redazione MOW

27 luglio 2021

[VIDEO] Anche una modella può guidare una Formula E: il video di Cara Delevingne all'E-Prix di Londra
La supermodella e attrice Cara Delevingne è stata ospite del paddock di Formula E nel corso dell'E-Prix di Londra dove ha avuto la possibilità di guidare una monoposto elettrica tra le strade della città. Ma la facilità con cui la modella è scesa in pista ha sorpreso tutti: guidare una Formula E è così facile?

di Redazione MOW Redazione MOW

La modella e attrice britannica Cara Delevingne è stata ospite d'onore dell'E-Prix di Londra dove, oltre a premiare il connazionale vincitore di gara 1 Jake Dennis, ha avuto la possibilità di scendere in pista alla guida di una monoposto di Formula E Gen2, la seconda generazioni di vetture elettriche utilizzate per il campionato a partire dal 2018.

Monoposto sicuramente più sviluppate rispetto a quelle utilizzate nel corso delle prime quattro stagioni di Formula E ma, allo stesso tempo, macchine che secondo molti appassionati sono poco riconducibili al vero valore del motorsport: troppo semplici da utilizzare, secondo i puristi, adatte quindi anche a piloti non professionisti.

Guidare una Formula 1 per la prima volta può risultare complicato a livello tecnico e devastante a livello fisico anche per piloti che già conoscono il mondo delle monoposto e che sono quindi abituati a guidare le Formula. Un caso esemplare è quello del giovane Pietro Fittipaldi, chiamato a sostituire Romain Grosjean in Haas dopo l'incidente del francese in Bahrain: nonostante Fittipaldi venisse dal mondo delle Formula e fosse allenato per scendere in pista, al momento della chiamata del team Haas si trovava impegnato nel campionato Indy, condizione che lo ha portato ad accusare dolori al collo e alla schiena per tutto il fine settimana di gara, da cui è uscito dolorante e un po' affaticato. 

Pensare quindi di mettere una modella come Cara Delevingne, con zero esperienza nel mondo del motorsport e un fisico non propriamente adatto a sopportare lo sforzo, su una monoposto di Formula 1 rasenta la follia. La giovane VIP però non ha avuto alcun problema nel mettersi alla guida di una gen2 di Formula E che, dopo un brevissimo corso di introduzione, è riuscita a portare in pista - tra le strade di Londra - con un discreto successo. 

La domanda sorge quindi spontanea: ma se è così semplice guidare una monoposto di Formula E, siamo davvero sicuri di volere che questo sia il futuro del mondo del motorsport? 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ABB Formula E (@fiaformulae)

More

L'Extreme E ha fatto centro (ed è molto meglio della Formula E)

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Extreme E

L'Extreme E ha fatto centro (ed è molto meglio della Formula E)

Tag

  • Formula E
  • Video virale
  • Video virali

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Adesso la Ferrari ha paura di vincere

di Giulia Toninelli

Adesso la Ferrari ha paura di vincere
Next Next

Adesso la Ferrari ha paura di vincere

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy