image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] Guida magica a F1 Fantasy per il GP del Bahrein 2025: ecco la nostra squadra (e qualche dritta per voi)

  • di Bianca Lain Bianca Lain

11 aprile 2025

[VIDEO] Guida magica a F1 Fantasy per il GP del Bahrein 2025: ecco la nostra squadra (e qualche dritta per voi)
Il F1 Fantasy è tornato e il GP del Bahrein 2025 promette scintille tra sabbia, strategia e sorprese. Tra chip da giocare, piloti sottovalutati e team da non perdere di vista, la differenza si fa nei dettagli. Hai già pensato a chi puntare? E il Limitless… lo giochi ora o aspetti? Scopri la nostra squadra (e qualche dritta giusta)

di Bianca Lain Bianca Lain

Il Mondiale 2025 è finalmente arrivato, e con lui riparte anche la sfida che ci tiene svegli il sabato sera: quella del F1 Fantasy. Siamo arrivati sul tracciato di Sakhir, in Bahrein, una pista che gli appassionati conoscono bene: veloce, tecnica, imprevedibile. Se stai già sistemando la tua formazione o sei in piena crisi da “chi metto e chi tolgo”, sei nel posto giusto. Qui trovi tutti i consigli, le dritte e gli spunti utili per affrontare al meglio il weekend. Noi, almeno, abbiamo fatto grandi modifiche.

https://mowmag.com/?nl=1

First things first: le formazioni chiudono sabato 12 aprile alle 18:00 (ora italiana), in concomitanza con l’inizio delle qualifiche, fatevi trovare pronti. A quanto pare il weekend sarà soleggiato e asciutto, quindi nessuna variabile pioggia da considerare, almeno per ora. Le mescole scelte da Pirelli sono le più dure (C1, C2 e C3), il che ci dice molto su come potrebbe andare la gara: degrado gomme, gestione della strategia e magari qualche azzardo con i pit stop.

Il tracciato del Bahrein è una combinazione di lunghi rettilinei, frenate secche e curve tecniche. Non è un circuito semplice: chi frena troppo tardi va lungo, chi esagera con l’accelerazione rischia il bloccaggio o il sovrasterzo. E poi c’è il vento, la sabbia, e una temperatura dell’asfalto che può salire parecchio. Risultato? Le gomme soffrono, e i team devono fare i conti con degrado, undercut e pit stop decisivi.

Dal punto di vista fantasy, questo vuol dire che serve qualcuno forte in qualifica, perché partire davanti qui fa la differenza. Oltre a questo, la gestione della gara è fondamentale: chi ha passo costante e sa gestire le gomme può guadagnare posizioni… e punti preziosi per te.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MOW MAG (@mow_mag)

Come ti faccio la formazione di F1 Fantasy

Se vuoi partire forte, affidati a chi non tradisce mai. I top driver che hanno esperienza e sanno come comportarsi in una gara di apertura sono fondamentali. In più, se partono davanti e magari strappano anche la pole o il giro veloce, ti portano punti extra che pesano. È con i piloti da metà classifica però che si vince il fantasy. È fondamentale trovare piloti che costano il giusto ma che sono in grado di produrre un weekend solido, perché ti permette di fare punti senza svenarti.

Oltre a questo, attenzione agli underdog. Spesso si sottovaluta la scelta del costruttore, ma in realtà è fondamentale. Un team che fa pit stop rapidi, che ha due piloti competitivi e una strategia solida, ti può far fare un bel salto in classifica.

 

Se vuoi fare subito la voce grossa potresti pensare di usare il chip Limitless: squadra senza limiti di budget, e via di top driver e top team. È una scelta aggressiva, ma a inizio stagione  – dove si sa poco e tutti stanno ancora calibrando – può pagare. Tieni poi a mente i bonus:  pole position, giri veloci, posizioni guadagnate: ogni dettaglio può valere dei punti. E aspetta le prime libere prima di mettere assieme la tua squadra.

https://mowmag.com/?nl=1

Tag

  • Formula 1

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • 41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

    di Tommaso Maresca

    41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

di Bianca Lain Bianca Lain

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Davanti fa paura”: per Jorge Martin una certezza nella sofferenza. Da Rivola, invece, il "vaffa" più elegante che abbiate mai sentito

di Emanuele Pieroni

“Davanti fa paura”: per Jorge Martin una certezza nella sofferenza. Da Rivola, invece, il "vaffa" più elegante che abbiate mai sentito
Next Next

“Davanti fa paura”: per Jorge Martin una certezza nella sofferenza....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy