image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Davanti fa paura”: per Jorge Martin una certezza nella sofferenza. Da Rivola, invece, il "vaffa" più elegante che abbiate mai sentito

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

11 aprile 2025

“Davanti fa paura”: per Jorge Martin una certezza nella sofferenza. Da Rivola, invece, il "vaffa" più elegante che abbiate mai sentito
Abbiamo già i nostri guai e i nostri obiettivi. E' l'estrema sintesi del Massimo Rivola pensiero sulle tante voci circolate in questi giorni circa un suo possibile passaggio da Aprilia al timone di Dorna, ora che il passaggio a Liberty Media è solo una formalità da annunciare. In casa Aprilia è il giorno di Jorge Martin e il CEO di Noale non vuole neanche sentir parlare di "ipotesi che non esistono". L'argomento, oggi, deve essere uno solo: come sta Jorge Martin

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Quando si fa un nome per un determinato ruolo i motivi sono sempre due: il primo è perché quel nome ha il giusto curriculum, il secondo, però, è perché si vuole infastidire o bruciare qualcuno”. Lasciatecelo dire, un “andate tutti a fan*ulo” così elegante è roba da maestri veri. E sì, Massimo Rivola è un maestro. Perché ha mantenuto il massimo dell’eleganza anche quando s’è trovato a rispondere su voci e chiacchiericci pure nel grande giorno di Aprilia, quello in cui Jorge Martin è tornato al suo posto nel box e la squadra s’è finalmente ricomposta dopo mesi di sofferenza. Il CEO di Aprilia, infatti, negli ultimi giorni è finito al centro di una serie di voci come possibile sostituto di Carmelo Ezpeleta, ora che al passaggio di Dorna a Libery Media manca solo l’ufficialità.

https://mowmag.com/?nl=1

Il curriculum c’è, le competenze anche e sicuramente pure le capacità. Ciò che non c’è, però, è proprio l’ipotesi che qualcosa del genere possa accadere e a dirlo è stato proprio Rivola in persona dal box di Lusail, nel grande giorno del ritorno di Jorge Martin. “Chi fa il mio nome per un ruolo in cui c’è già qualcuno che fa benissimo il suo lavoro e ci ha portati tutti fino a qui vuole solo destabilizzare – ha detto Rivola rispondendo a Guido Meda (qui il video) che, con la solita maestria, gli ha piazzato la domanda definitiva dopo tutto quello che c’è detto e scritto – Quindi vi prego, abbiamo già i nostri problemi e tutto il terreno perso in questi mesi da dover recuperare. Ho sposato una causa che è quella di Aprilia e quest’anno è il più interessante per il nostro progetto”. Insomma, Rivola non ci pensa nemmeno e finalmente ha potuto dirlo senza troppi giri.

Ciò che invece ha a cuore, e tanto, è il significato di una giornata come quella di oggi, con la RS-GP con l’1 sul cupolino in pista e un Jorge Martin che ha già sorpreso la sua squadra. “L'approccio a questa gara – ha spiegato ancora Rivola - è più per il suo fisico che per la moto, se pensiamo che sono 5 mesi che non sale su una MotoGP. Non pensavo che al primo turno ritornasse ad essere così forte. Un piccolo sospiro di sollievo lo facciamo, credo anche lui. Jorge è sempre stato abbastanza presente nel sapere cosa stava succedendo nello sviluppo della moto, credo che si trovi una RS-GP migliore rispetto a quella che avrebbe dovuto provare a Sepang, grazie a Marco e a Sava. Lui e il Bez hanno sempre fatto commenti molto simili, quindi qui gli abbiamo letteralmente dato la moto del Bez. Ma Jorge ragiona già da pilota, il click nella sua testa l'ha già fatto, anche se sarà un processo lungo. L'obiettivo è riuscire a vederlo finire la prima gara con Aprilia, perché vuol dire che da lì il fisico inizia a trasformarsi in quello da pilota. Preferisco non fare previsioni, oggi non mi interessano: questo è il suo weekend per vedere come va".

E male non è andata. Certo, il cronometro è stato impietoso, ma le attenuanti e le giustificazioni sono esponenzialmente di più delle questioni tecniche, con un Jorge Martin costretto pure a farsi slacciare il casco o togliere il guanto per gli ancora evidenti problemi alla mano destra. Nessuno, insomma, si aspetta la mega prestazione e nemmeno lui. A contare, piuttosto, sono le sensazioni e da quel punto di vista c’è da sorridere, perché al campione del mondo almeno mezza moto piace già di brutto. Sì, mezza moto: tutta la parte anteriore. “Il davanti fa paura – ha detto in un momento catturato nel box – è dietro che è ancora troppo alta”. Martin, quindi, è entusiasta del proverbiale anteriore granitico della RS-GP e, proprio come fatto da Bezzecchi in questi primi tre week end, concorda sul fatto che le correzioni da fare sono sul comportamento del posteriore, con la moto sempre troppo nervosa.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Marc Marquez, il Qatar e “l’eredità di Senna”: la frustrazione “che passa”, le regole rivoluzionate “per scelte mie” e “la trance” del talento puro

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez, il Qatar e “l’eredità di Senna”: la frustrazione “che passa”, le regole rivoluzionate “per scelte mie” e “la trance” del talento puro

La bomba sparata da Pecco Bagnaia in Qatar è una lezione per tutta la MotoGP, da Marc Marquez in giù: ecco cosa ha detto e perché è così importante

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La bomba sparata da Pecco Bagnaia in Qatar è una lezione per tutta la MotoGP, da Marc Marquez in giù: ecco cosa ha detto e perché è così importante

Ma quanto (s)gasano Kimi Antonelli e Valentino Rossi assieme, sui kart e non solo? Il pilota Mercedes: “Al più presto al livello di Vale e di Sinner”

di Matteo Suanno Matteo Suanno

astro nascente

Ma quanto (s)gasano Kimi Antonelli e Valentino Rossi assieme, sui kart e non solo? Il pilota Mercedes: “Al più presto al livello di Vale e di Sinner”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jacopo Berrettini a MOW: “Matteo a volte sbaglia, si sminuisce come persona. Ho visto giocatori dormire in macchina, anche questo è il tennis”

di Tommaso Maresca

Jacopo Berrettini a MOW: “Matteo a volte sbaglia, si sminuisce come persona. Ho visto giocatori dormire in macchina, anche questo è il tennis”
Next Next

Jacopo Berrettini a MOW: “Matteo a volte sbaglia, si sminuisce...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy