image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il silenzio di Lewis: ecco il team radio di Hamilton dopo il disastro in Turchia

  • di Giuseppe Caggiano

12 ottobre 2021

Il silenzio di Lewis: ecco il team radio di Hamilton dopo il disastro in Turchia
Tutta la delusione di Lewis Hamilton dopo il quinto posto in Turchia nel team radio post gara con il suo ingegnere Bono

di Giuseppe Caggiano

Si dice che a volte un silenzio valga più di mille parole e questo team radio di Lewis Hamilton ne è la prova. Il sette volte campione del mondo di Formula 1, furioso con il suo team per la decisione di farlo rientrare ai box per montare un nuovo treno di gomme intermedie, nonostante le sue indicazioni e le continue richieste di restare in pista, non ha risposto al messaggio post gara del suo ingegnere Bono, neanche davanti alle scuse dell'uomo e all'invito a parlare di quanto successo nel post gara. 

Nel corso del GP Lewis era apparso, nelle comunicazioni radio, nervoso e scontento, sensazioni che ha anche espresso durante le interviste con la stampa internazionale. Un comportamento sul quale Hamilton ha poi riflettuto e, la mattina seguente, ha deciso di spiegare pubblicando un lungo messaggio sui social di scuse verso il proprio team. 

Quando si corre, e quando si è convinti di potercela fare, come nel caso di Hamilton in Turchia, la gentilezza non è tra le priorità. La Mercedes ha preferito non rischiare inutilmente di perdere punti fondamentali nella lotta mondiale, con la scelta di Hamilton che si sarebbe potuta trasformare in un disastro in caso di foratura. 

Tutte reazioni comprensibili quindi, quelle in casa Mercedes, ma il silenzio di Hamilton via team radio fa comunque riflettere. Sulla competizione che questo mondiale ci sta regalando, sull'agonismo dei piloti, sulla tensione nei top team. E anche su quello che vedremo nelle ultime gare dell'anno.

More

Sainz sempre più leader in Ferrari: i meccanici sbagliano il pit stop e lui reagisce così

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Sainz sempre più leader in Ferrari: i meccanici sbagliano il pit stop e lui reagisce così

Tag

  • Formula1
  • Formula 1

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Giuseppe Caggiano

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Jack Miller e la morte: “Quando se ne è andato il Sic avevo 16 anni e succede ancora. Viene voglia di smettere”

di Emanuele Pieroni

Jack Miller e la morte: “Quando se ne è andato il Sic avevo 16 anni e succede ancora. Viene voglia di smettere”
Next Next

Jack Miller e la morte: “Quando se ne è andato il Sic avevo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy