image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] Jack Miller, Portimaõ come Cadwell Park: la Desmosedici ha le ali? Facciamola volare!

  • di Redazione MOW Redazione MOW

8 novembre 2021

[VIDEO] Jack Miller, Portimaõ come Cadwell Park: la Desmosedici ha le ali? Facciamola volare!
Jack Miller ha sfruttato la spettacolare curva 8 di Portimaõ per un salto alla Cadwell Park durante le FP3. La cosa è talmente piaciuta alla regia internazionale che all’australiano è stato chiesto di bissare dopo le qualifiche chiuse con il secondo posto

di Redazione MOW Redazione MOW

Jack Miller si è reso ancora una volta protagonista del weekend di gara. Stavolta l’australiano, tra stoppie a fine turno e birre a fine gara, ha voluto sfruttare al meglio la curva 8 di Portimaõ per dare spettacolo. Durante le FP3 del venerdì, Miller ha affrontato lo scollino con un salto, manovra che in MotoGP si vede estremamente di rado. I salti con moto da corsa si vedono al TT dell’Isola di Man e nel BSB sul circuito di Cadwell Park, ma nel motomondiale è una manovra impensabile: le piste sono più sicure e pianeggianti e Portimaõ, con i suoi spettacolari saliscendi, è una rara eccezione.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Ma come ha fatto Jack Miller a saltare con la Desmosedici?

Molti piloti, tra cui l’australiano, si cimentano spesso e volentieri nel motocross, in modo da allenare il fisico alle sollecitazioni e alla stanchezza e, al contempo, migliorando la tecnica di guida in situazioni di scarsa aderenza. Poi, chiaramente, nel cross ci sono i salti. Per far volare la sua Desmosedici Jack si è affidato alla configurazione del circuito, che anche in condizioni normali vede i piloti scendere verso la curva 9 con la ruota anteriore completamente sollevata. Miller l’ha lasciata fare, anzi: le ha dato una mano, per poi portare il peso sull’anteriore andando ad alzare la ruota posteriore con una pizzicata al freno dietro. Il risultato è stato a dir poco spettacolare, tanto che anche la regia (al termine delle FP3) gli ha chiesto di ripetersi dopo le qualifiche. Jack, ovviamente, non se l'è fatto ripetedere due volte, ricordando ai colleghi che la MotoGP è anche divertimento.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Sport MotoGP (@skysportmotogp)

Il weekend di gara è andato più che bene per il Ducatista, che ha chiuso le qualifiche in seconda posizione per poi terminare la gara sul terzo gradino del podio dietro a Joan Mir e a Pecco Bagnaia. Ducati ha vinto il titolo costruttori e, forse, l’anno prossimo potrà contare anche sull’aiuto (probabilmente sporadico) di Casey Stoner, presente sia a Portimaõ che a Valencia per dare i suoi consigli ai piloti di Borgo Panigale in veste di coach.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Bagnaia vince anche a Portimaõ e fa capire che per il 2022 gli manca un piccolo salto di qualità

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Bagnaia vince anche a Portimaõ e fa capire che per il 2022 gli manca un piccolo salto di qualità

Ci eravamo tanto odiati: Valentino Rossi e Casey Stoner come vecchi amici a Portimaõ

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ci eravamo tanto odiati: Valentino Rossi e Casey Stoner come vecchi amici a Portimaõ

I complimenti di Marc Marquez, Lorenzo e Pedrosa a Pedro Acosta, nuovo campione del mondo Moto3

MotoGP

I complimenti di Marc Marquez, Lorenzo e Pedrosa a Pedro Acosta, nuovo campione del mondo Moto3

Tag

  • Instagram
  • video
  • Ducati
  • Desmosedici
  • GP dell'Algarve
  • Portimao
  • Jack Miller
  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Bagnaia vince anche a Portimaõ e fa capire che per il 2022 gli manca un piccolo salto di qualità

di Cosimo Curatola

Bagnaia vince anche a Portimaõ e fa capire che per il 2022 gli manca un piccolo salto di qualità
Next Next

Bagnaia vince anche a Portimaõ e fa capire che per il 2022 gli...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy