image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Bagnaia vince anche a Portimaõ e fa capire che per il 2022 gli manca un piccolo salto di qualità

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

7 novembre 2021

Bagnaia vince anche a Portimaõ e fa capire che per il 2022 gli manca un piccolo salto di qualità
Francesco Bagnaia vince il GP dell’Algarve a Portimaõ grazie ad una leadership mai in discussione: è ufficialmente secondo nel mondiale e la Ducati ha vinto il titolo costruttori, ma resta l’amaro in bocca per la caduta a Misano. Senza quella, i punti da Quartararo a Valencia sarebbero 13. La lezione? nel 2022 non si può più sbagliare

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Pecco Bagnaia ha messo in piedi un weekend straordinario a Portimaõ, sempre velocissimo a partire dal venerdì, quando la squadra ha lavorato poco sull’assetto e tanto sulla gara. Ha siglato la pole position più veloce di sempre sul circuito portoghese per poi correre una gara perfetta, interrotta solo dalla bandiera rossa a due giri dalla fine, risultato che gli è valso il secondo posto nella classifica del mondiale ed ha regalato a Ducati il titolo costruttori.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Corse (@ducaticorse)

Nel box Ducati si festeggia a metà però, perché la caduta di Misano continua a pesare come un macigno. Queste sono le corse e non c’è nulla da recriminare alla squadra bolognese, non oggi che Bagnaia ha vinto la terza gara della stagione dopo la 5° pole consecutiva. Tuttavia resta difficile ignorare il fatto che, se Pecco avesse vinto il GP dell’Emilia Romagna, oggi sarebbe a 13 punti da Fabio Quartararo, caduto a cinque giri dalla fine mentre era 7°. Il francese dice di aver rischiato più del dovuto perché il titolo è archiviato, difficilmente però avrebbe fatto meglio sotto pressione.

Bagnaia ha trovato la velocità e messo in mostra un’enorme talento, ma se il titolo di Quartararo è più che meritato è perché, a differenza di Fabio, Pecco ha sbagliato troppo quando era sotto pressione: è successo a Misano nel 2020 e al Mugello quest’anno, due scivolate quando era in testa che fanno pensare ad un pilota non ancora pronto per vincere. Due settimane fa la caduta è stata diversa, Bagnaia partiva favorito. Tutto sommato però il torinese ha di che essere contento, perché sbaglia come tutti ma impara come pochi. E migliora, come ha fatto vedere quest'anno nel team ufficiale,

Mentre Quartararo si asciuga le lacrime con la coppa di campione del mondo quindi, a Bagnaia non resta che guardare al 2022. Riconfermarsi sarà difficile e ogni anno - specialmente con lo sviluppo motoristico che vedremo quest’inverno - è una storia diversa, una storia a cui probabilmente si aggiungerà anche Marc Marquez. Tuttavia Ducati sembra la squadra più in forma e completa: la moto è sempre competitiva, i piloti si supportano come possono e vanno forte. Se è vero che a Bagnaia non resta che guardare al 2022, è anche vero che il panorama, da lassù, è a dir poco fantastico.

More

I complimenti di Marc Marquez, Lorenzo e Pedrosa a Pedro Acosta, nuovo campione del mondo Moto3

MotoGP

I complimenti di Marc Marquez, Lorenzo e Pedrosa a Pedro Acosta, nuovo campione del mondo Moto3

Ci eravamo tanto odiati: Valentino Rossi e Casey Stoner come vecchi amici a Portimaõ

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ci eravamo tanto odiati: Valentino Rossi e Casey Stoner come vecchi amici a Portimaõ

Dovizioso, ma tutto a posto?

MotoGP

Dovizioso, ma tutto a posto?

Tag

  • Portimao
  • MotoGP 2022
  • Fabio Quartararo
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • GP dell'Algarve

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

I complimenti di Marc Marquez, Lorenzo e Pedrosa a Pedro Acosta, nuovo campione del mondo Moto3

I complimenti di Marc Marquez, Lorenzo e Pedrosa a Pedro Acosta, nuovo campione del mondo Moto3
Next Next

I complimenti di Marc Marquez, Lorenzo e Pedrosa a Pedro Acosta,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy