image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dovizioso, ma tutto a posto?

6 novembre 2021

Dovizioso, ma tutto a posto?
Il ritorno in MotoGP di Andrea Dovizioso si sta rivelando decisamente sotto le aspettative. Lui, comunque, è fiducioso (“facciamo sempre passi avanti”) e punta forte sui test di Jerez sperando di trovare un buon meteo. Basterà a renderlo competitivo il prossimo anno?

Andrea Dovizioso è tornato in MotoGP in maniera imprevedibile. Perché è tornato dopo il lungo corteggiamento con Aprilia, a fine stagione e dopo quasi un anno di stop, oltretutto su di una moto che - quando a guidarla era Morbidelli - è stata più volte battezzata “da museo”. Nonostante tutte le attenuanti del caso però, i risultati del forlivese sono comunque sotto le aspettative. Al momento Andrea ha ottenuto un 21° posto a Misano 1 e due 13° posti tra Austin e Misano 2, mentre a Portimaõ le cose si sono fatte ancora più difficili: 19° nelle FP1, 22° e ultimo nelle FP2, 20° in FP3 ed FP4 e 21° al termine delle qualifiche.

Andrea ha commentato così il suo primo weekend in Portogallo in questo 2021: “Come posizione malissimo, ma siamo riusciti a migliorare stamattina il feeling e riesco a frenare un pochettino meglio - ha raccontato ai microfoni di Sky - sono riuscito ad avere il passo per stare attaccato al gruppo, però è difficile pensare di recuperare o guadagnare posizioni. Vediamo, è una pista particolare, l’obiettivo è fare dei punti e imparare. In questo weekend in condizioni un po’ strane siamo riusciti a capire certe cose. Per esempio come devo frenare io, rispetto a come sono abituato, però è un po’ complicato da fare”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Dovizioso (@andreadovizioso)

Questo finale di stagione, Dovizioso non l’ha mai nascosto, servirà come un test in ottica 2022, a partire dai test di Jerez de la Frontera in programma il 17 e 18 novembre: “Facciamo sempre passi avanti, anche quando non siamo messi benissimo come posizione. Succedono cose nuove che non ti aspetti ed è tutto positivo, meglio provare quest’anno…  Anche se so che con questa moto è difficile devo cercare di adattarmi il più possibile e la mia stagione partirà dai test di Jerez, speriamo in buone condizioni atmosferiche per fare due giorni pieni e schiarirci un po’ le idee”. Ha concluso.

La verità è che il prossimo anno Andrea avrà una moto più competitiva e maggior esperienza con Yamaha, ma in questo momento è difficile pensare che possa lottare per la vittoria. L’arrivo di Darryn Binder poi, a ben vedere, potrebbe rendere le cose ancora più complicate: non avere un compagno di squadra con cui confrontare i dati e spingersi a vicenda (oltretutto le moto saranno diverse) rischia di essere demotivante. Dovizioso però è ancora un pilota veloce e l'anno prossimo, quando sarà il decano della MotoGP, vorrà dimostrare di essere tornato per vincere.

More

[VIDEO] La nuova telecamera montata da Alex Rins è un vero spettacolo e la vogliamo vedere sempre

MotoGP

[VIDEO] La nuova telecamera montata da Alex Rins è un vero spettacolo e la vogliamo vedere sempre

Pecco Bagnaia: “Voglio tagliarmi lo stipendio per avere Casey Stoner come coach nel 2022”

MotoGP

Pecco Bagnaia: “Voglio tagliarmi lo stipendio per avere Casey Stoner come coach nel 2022”

Casey Stoner è tornato nel paddock: “Sono qui per parlare con alcune persone e ristabilire delle relazioni"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Casey Stoner è tornato nel paddock: “Sono qui per parlare con alcune persone e ristabilire delle relazioni"

Tag

  • Andrea Dovizioso
  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni
  • Il venerdì di Phillip Island? Marco Bezzecchi ingiocabile anche mezzo rotto (e in Aprilia si rischia una malsana idea). Pecco Bagnaia bene solo al mattino e con una richiesta…

    di Emanuele Pieroni

    Il venerdì di Phillip Island? Marco Bezzecchi ingiocabile anche mezzo rotto (e in Aprilia si rischia una malsana idea). Pecco Bagnaia bene solo al mattino e con una richiesta…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Un incendio distrugge l’auto di Loeb: un meccanico è grave. Niente Dakar 2022

di Redazione MOW

Un incendio distrugge l’auto di Loeb: un meccanico è grave. Niente Dakar 2022
Next Next

Un incendio distrugge l’auto di Loeb: un meccanico è grave....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy