image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Casey Stoner è tornato nel paddock: “Sono qui per parlare con alcune persone e ristabilire delle relazioni”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

5 novembre 2021

Casey Stoner è tornato nel paddock: “Sono qui per parlare con alcune persone e ristabilire delle relazioni"
L’Australia ha riaperto le sue porte al mondo e Casey Stoner non se l’è fatto ripetere due volte, volando con famiglia al seguito fino al paddock di Portimaõ. Casey è stato a lungo ospite della Ducati, con cui potrebbe anche tornare a collaborare. Sarà anche a Valencia

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

A Portimaõ mancherà anche Marc Marquez, in compenso però c’è Casey Stoner. Il fuoriclasse australiano infatti si è presentato nel box Ducati per il GP dell’Algarve, così da scambiare qualche parola con i piloti e respirare l’aria del paddock dopo diverso tempo. Stoner, ritiratosi ormai nove anni fa, segue ancora con attenzione le corse e non manca di dare qualche opinione - solitamente divisiva - sulla MotoGP. In una veloce conferenza stampa durante il venerdì dedicato alle prove libere, il due volte campione del mondo ha parlato della stagione appena conclusa, anticipando che sarà anche a Valencia.

“Sono passati tre anni e mezzo dall'ultima volta che sono stato nel paddock - ha raccontato Stoner - Era il Mugello 2018, troppo tempo fa. Questo è stato il mio mondo per molti anni, sapevo tutto di tutti,  molte persone in questo paddock sono familiari o amici. Abbiamo pensato (con la famiglia, ndr.) di venire qui e parlare con alcune persone personalmente e ristabilire alcune relazioni che si erano un po' perse negli ultimi anni”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Casey Stoner AM (@official_cs27)

La stagione appena passata, secondo l’australiano, è stata decisamente atipica: "È stato incredibilmente interessante vedere quanti diversi costruttori e piloti sono saliti sul podio. Le squadre che ti aspettavi di vedere in vantaggio improvvisamente hanno avuto dei problemi, e altre che non ti saresti mai immaginato se ne vanno e vincono una gara. Abbiamo visto alcuni risultati molto inaspettati che hanno reso quest’anno strano e difficile da analizzare. Ma dal punto di vista dello spettatore, è stato fantastico. Personalmente - ha continuato l’australiano - mi sarebbe piaciuto vedere un po' più di costanza da parte di alcuni piloti. Ma credo anche che il format attuale dia ad alcuni piloti che normalmente non sarebbero al top, in certi fine settimana, la fiducia per ottenere qualcosa che non sarebbe stato possibile in passato".

Stoner, dopo il ritiro, ha anche passato un periodo come collaudatore per Borgo Panigale, impegno che però non ha mantenuto a lungo. Un peccato, perché la Desmosedici nelle sue mani continuava ad andare fortissimo. In merito alla Ducati, che con lui ha vinto quello che ad oggi è l’unico titolo della sua storia in MotoGP, si dice comunque piuttosto positivo: “Ducati è sempre a un passo dalla perfezione, sono stati a lungo vicini ad avere un pacchetto completo e ad arrivare al titolo. Purtroppo spesso c'è solo un pilota Ducati competitivo nel weekend di gara, sono un po’ altalenanti. Serve un po' più di costanza da parte loro e magari una moto adatta a tutte le piste, perché la moto sembra avere un po’ di difetti in alcuni tratti. L’importante è trovare costanza, magari raggiungibile con un pacchetto più facile da gestire. Ad ogni modo sono molto, molto competitivi, se tutto va nella giusta direzione possono vincere un altro titolo”.

Una sfida che presenta diversi ostacoli davanti a sé, a cominciare dalla Yamaha e Marc Marquez: “Yamaha offre ogni un anno un ottimo pacchetto, basta vedere cosa fa in tutti gli sport motoristici… Portano sempre un pacchetto completo, difficile da battere. Poi ci sarà anche Marquez sulla Honda, anche lui è tra i favoriti se è sano ed in forma. Non puoi andare bene solo su alcune piste, hai bisogno di essere sempre veloce e questo è tutt’altro che facile”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Casey Stoner AM (@official_cs27)

Detto questo, il motivo della visita del due volte campione del mondo continua a rimanere un mistero. Da un lato Casey avrà voluto sfruttare la fine delle restrizioni imposte dal governo australiano con un viaggio di famiglia, dall’altro l’idea di ritrovare l’ambiente in cui è cresciuto ed ha saputo affermarsi deve averlo ingolosito. Non tornerà a fare il pilota a tempo pieno, questo è pacifico (a dirlo era stato lui stesso a Misano in un collegamento streaming) ma non è da escludere che possa decidere di tornare a vivere di paddock. La MotoGP, di certo, lo accoglierebbe a braccia aperte. A Valencia, forse, ne sapremo di più.

More

Casey Stoner graffia ancora Vale: “Da lui ho imparato molto, ma…”. E sulle moto: “Devono essere pericolose, ora la MotoGP è altro”

MotoGP

Casey Stoner graffia ancora Vale: “Da lui ho imparato molto, ma…”. E sulle moto: “Devono essere pericolose, ora la MotoGP è altro”

Guido Meda smonta tutto: L’infortunio di Marc Marquez, il complotto su Valentino Rossi e Davide Brivio in Suzuki

MotoGP

Guido Meda smonta tutto: L’infortunio di Marc Marquez, il complotto su Valentino Rossi e Davide Brivio in Suzuki

Tutte le volte che Marc Marquez ha rischiato grosso: solo quest'anno le cadute sono 22

Le cadute in MotoGP

Tutte le volte che Marc Marquez ha rischiato grosso: solo quest'anno le cadute sono 22

Tag

  • Casey Stoner
  • Ducati
  • GP dell'Algarve
  • MotoGP

Top Stories

  • Luca Salvadori: “Ho vinto con un Ducati Panigale V4 S di serie, stock! Sono stato il primo a farlo. MotoGP? Ora Bagnaia tornerà a dominare”

    di Cosimo Curatola

    Luca Salvadori: “Ho vinto con un Ducati Panigale V4 S di serie, stock! Sono stato il primo a farlo. MotoGP? Ora Bagnaia tornerà a dominare”
  • Federica Masolin insultata sui social risponde da vera numero 1 (e interviene anche Francesca Michielin)

    di Redazione MOW

    Federica Masolin insultata sui social risponde da vera numero 1 (e interviene anche Francesca Michielin)
  • Carlo Pernat tranchant: “Tutto elettrico nel 2035? Uccidetemi nel ’34!”

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat tranchant: “Tutto elettrico nel 2035? Uccidetemi nel ’34!”
  • Definitivo, Valentino Rossi ha un solo erede e ha detto questa frase: “Tenia ganas de cagar!”

    Definitivo, Valentino Rossi ha un solo erede e ha detto questa frase: “Tenia ganas de cagar!”
  • Danilo Petrucci ci fa ridere e piangere assieme con un annuncio solo: altro che The Handyman

    di Redazione MOW

    Danilo Petrucci ci fa ridere e piangere assieme con un annuncio solo: altro che The Handyman
  • Aldo Grasso contro Carlo Vanzini: "Smettila di chiamare Leclerc così...". E ci risiamo con il mito del telecronista che porta male

    di Giulia Toninelli

    Aldo Grasso contro Carlo Vanzini: "Smettila di chiamare Leclerc così...". E ci risiamo con il mito del telecronista che porta male
  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Assen ha riaperto la classifica della MotoGP e chiuso il mercato piloti

      di Emanuele Pieroni

      Assen ha riaperto la classifica della MotoGP e chiuso il mercato piloti
    • Elezioni, Klaus Davi: “Il centrodestra paga la gara a chi ce l’ha più lungo, ma arriverà la crisi e…” E su Salvini, Meloni, Letta, Di Maio, i 5 Stelle e Berlusconi…

      di Matteo Cassol

      Elezioni, Klaus Davi: “Il centrodestra paga la gara a chi ce l’ha più lungo, ma arriverà la crisi e…” E su Salvini, Meloni, Letta, Di Maio, i 5 Stelle e Berlusconi…
    • “Toto Wolff vuole liberare il sedile di Lewis Hamilton” il clamoroso scenario che scuote il paddock

      di Redazione MOW

      “Toto Wolff vuole liberare il sedile di Lewis Hamilton” il clamoroso scenario che scuote il paddock

    Next

    Ma quale Monza, il vero tifo per la F1 è in Messico: tutti i video del delirio dei fans

    di Redazione MOW

    Ma quale Monza, il vero tifo per la F1 è in Messico: tutti i video del delirio dei fans
    Next Next

    Ma quale Monza, il vero tifo per la F1 è in Messico: tutti i...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy