image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ci eravamo tanto odiati: Valentino Rossi e Casey Stoner come vecchi amici a Portimaõ

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

7 novembre 2021

Ci eravamo tanto odiati: Valentino Rossi e Casey Stoner come vecchi amici a Portimaõ
Con buona pace degli ultras, Valentino Rossi e Casey Stoner non hanno fatto altro che elogiarsi a vicenda durante il weekend di Portimaõ. E ci lasciano una foto da paddock che parla più di ogni tifoseria

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Quella tra Casey Stoner e Valentino Rossi è stata una tra le rivalità più dure degli ultimi vent’anni. Per carattere, approccio, talento. La velocità pura dell’australiano, il genio del fuoriclasse di Tavullia. Altre moto e altri tempi, di sicuro meno politici. Schiaffi in pista e in conferenza stampa, a volte le dai altre le prendi, sempre a muso duro però. Valentino nel 2007 si è dovuto arrendere ad un ragazzino che non aveva mai vinto nulla e che, con quella Ducati, ha portato a casa un mondiale entrato nella leggenda prima ancora che a Borgo Panigale arrivasse l’Audi. Davide contro Golia, niente di meno. Stoner si è arreso l’anno successivo, quando Rossi lo ha battuto di velocità e ingegno, una stagione riassumibile in quel sorpasso al cavatappi di Laguna Seca che vedi dipinto anche sui camion in autostrada. Negli anni passati in pista assieme hanno vinto due titoli a testa: 2008 e 2009 Rossi, 2007 e 2011 Stoner. Da “This is racing, Casey” a “La tua ambizione ha superato il tuo talento”, nessuno dei due si è mai tirato indietro. Graziano Rossi, in un’intervista per Sky, ha spiegato che l’australiano è stato un rivale diverso dagli altri per Valentino: “È quello che ho stimato di più. Un pilota con un sacco di segreti inspiegabili, difficilissimo capire come facesse ad andare così forte, a mettercisi contro”. Talento puro, lontano dal mondo come è lontana l’Australia. Un mondo che, nel paddock della MotoGP, ha sempre avuto il riferimento di Valentino Rossi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Casey Stoner AM (@official_cs27)

Inutile dire che le cose sono cambiate. Casey mancava nel paddock della MotoGP dal 2018, quando Valentino era lontano anni luce dall’idea di ritirarsi e mettere su famiglia. Ora l’Australia ha aperto le frontiere e Casey ha deciso di tornare nel paddock per gli ultimi due GP, quello di Portimaõ e l’ultimo a Valencia. È rilassato, parla con tutti, si offre di fare da coach a Bagnaia e Miller. E in conferenza stampa le domande arrivano anche al rivale di sempre: “Non vedo l'ora di riabbracciare Vale - ha raccontato l’australiano - le nostre battaglie in pista sono state fantastiche, da lui ho imparato molto e vincere contro di lui ha dato ancora più valore ai miei risultati. Peccato che non abbia potuto lottare con i migliori nell'ultima parte della sua carriera, ma voleva continuare a correre e ha fatto bene a seguire il suo istinto. Io non ne sarei mai stato capace, per me correre significava esclusivamente vincere. Ora potrà dedicarsi a fare il papà... si divertirà moltissimo".

Parole a cui Valentino Rossi non ha tardato a rispondere, anche lui decisamente conciliante: “Adesso posso dire di essermi goduto le sfide con Stoner - ha raccontato - lui è uno con un grande talento e tanta velocità. È stato un rivale molto forte, grandi battaglie, con il valore aggiunto che guidavamo due moto differenti, io con la Yamaha e lui con la Ducati. So che è Portimaõ, vado a salutarlo molto volentieri. Adesso le rivalità sono un po’ differenti, perché anche se dici qualcosa di piccolo, ha un eco enorme. Dieci anni fa era più facile, ma il mondo adesso va così“.

20211107 123550660 9103

Eccola quindi, la classica foto da paddock con i due abbracciati di fronte al fotografo. Solo che, per una volta, non è chiaro chi abbia chiesto di farla. Quello che è chiaro è che queste sono le corse: a volte vinci, altre perdi, ma se hai fatto la storia è anche perché c’era un altro che voleva farla al posto tuo. Rendersi conto di averla fatta insieme è roba da ex piloti, ed è bellissimo che succeda ancora. Come Lucchinelli e Uncini, come lo stesso Rossi con Biaggi. Sono fuoriclasse, non bisogna scegliere. L’unico rammarico è che una sfida come questa non la vedremo più: il primo titolo della Ducati, il primo di Valentino contro i pronostici. Serve altro?

More

Pecco Bagnaia: “Voglio tagliarmi lo stipendio per avere Casey Stoner come coach nel 2022”

MotoGP

Pecco Bagnaia: “Voglio tagliarmi lo stipendio per avere Casey Stoner come coach nel 2022”

Valentino Rossi: “In dieci giorni finisce tutto. Nessun ripensamento, ma…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Valentino Rossi: “In dieci giorni finisce tutto. Nessun ripensamento, ma…”

Cosa è successo davvero a Marc Marquez? I tre di Honda non vedono, non sentono, non parlano

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Cosa è successo davvero a Marc Marquez? I tre di Honda non vedono, non sentono, non parlano

Tag

  • Casey Stoner
  • Casey Stoner vs Valentino Rossi
  • GP dell'Algarve
  • MotoGP
  • Portimao
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • [FOTO] Valentino Rossi a Misano per la SBK: Un T-Max con l’Akrapovic, Francesca dietro e capelli al vento. E le ciabatte?

    [FOTO] Valentino Rossi a Misano per la SBK: Un T-Max con l’Akrapovic, Francesca dietro e capelli al vento. E le ciabatte?
  • Ha ragione Toto Wolff: la Haas sta sbagliando tutto con Mick Schumacher

    di Redazione MOW

    Ha ragione Toto Wolff: la Haas sta sbagliando tutto con Mick Schumacher
  • Luca Salvadori: “Ho vinto con un Ducati Panigale V4 S di serie, stock! Sono stato il primo a farlo. MotoGP? Ora Bagnaia tornerà a dominare”

    di Cosimo Curatola

    Luca Salvadori: “Ho vinto con un Ducati Panigale V4 S di serie, stock! Sono stato il primo a farlo. MotoGP? Ora Bagnaia tornerà a dominare”
  • Federica Masolin insultata sui social risponde da vera numero 1 (e interviene anche Francesca Michielin)

    di Redazione MOW

    Federica Masolin insultata sui social risponde da vera numero 1 (e interviene anche Francesca Michielin)
  • Carlo Pernat tranchant: “Tutto elettrico nel 2035? Uccidetemi nel ’34!”

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat tranchant: “Tutto elettrico nel 2035? Uccidetemi nel ’34!”
  • Definitivo, Valentino Rossi ha un solo erede e ha detto questa frase: “Tenia ganas de cagar!”

    Definitivo, Valentino Rossi ha un solo erede e ha detto questa frase: “Tenia ganas de cagar!”
  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Paola Saulino: “Sono contro l’aborto, ma lasciateci libere. Anche di stare male. Lo Stato non ci…”

      di Paola Saulino

      Paola Saulino: “Sono contro l’aborto, ma lasciateci libere. Anche di stare male. Lo Stato non ci…”
    • Zitti tutti, parla il capo: la previsione di Stefano Domenicali sul mondiale di Formula 1

      di Giulia Toninelli

      Zitti tutti, parla il capo: la previsione di Stefano Domenicali sul mondiale di Formula 1
    • Hamilton durissimo contro la Corte Suprema americana: le parole di Lewis che fanno polemica

      di Redazione MOW

      Hamilton durissimo contro la Corte Suprema americana: le parole di Lewis che fanno polemica

    Next

    [VIDEO] Pedro Acosta fa paura anche di testa: ecco come mette pressione a Dennis Foggia

    di Redazione MOW

    [VIDEO] Pedro Acosta fa paura anche di testa: ecco come mette pressione a Dennis Foggia
    Next Next

    [VIDEO] Pedro Acosta fa paura anche di testa: ecco come mette...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy