image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi: “In dieci giorni finisce tutto. Nessun ripensamento, ma…”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

5 novembre 2021

Valentino Rossi: “In dieci giorni finisce tutto. Nessun ripensamento, ma…”
Il nove volte campione del mondo ammette che sta prendendo consapevolezza solo ora del peso della sua decisione, ma non ha alcuna intenzione di tornare sui suoi passi. Anche se non nega che la MotoGP potrebbe mancargli e che prima o poi sentirà il bisogno di risalire in sella, magari per qualche test. Intanto, però, c’è una stagione a quattro ruote da pianificare…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Sono gli ultimi dieci giorni di ventisei lunghissimi e bellissimi anni” – Valentino Rossi comincia a prendere coscienza che tra meno di due settimane la sua vita avrà una svolta radicale. E’ comprensibilmente preoccupato, ma questo non significa che sta vivendo una crisi da ripensamento. “No, sono tranquillo e convinto che la mia sia stata la scelta giusta – ha spiegato in conferenza stampa a Portimao - E’ chiaro che è un momento emozionante, ma voglio provare a rimanere concentrato, specie dopo quanto fatto a Misano in gara. Mancano due gare, ma mi sento ancora pilota. Spero di fare due gare decenti, cercherò come sempre di dare il massimo. Poi non sarò più un pilota di MotoGP”.

Il presente, quindi, per sfuggire un’idea di futuro che è ancora troppo incerta, anche se a Tavullia si sta lavorando già da mesi per pianificare il passaggio alle quattro ruote, cercando di fare una scelta che consenta da un lato di divertirsi e, dall’altro, di capire esattamente quale è il livello di Valentino Rossi pilota di auto da corsa e non più di moto. “Sicuramente correrò con le GT, ci sono tre campionati interessanti, uno addirittura diviso tra gare sprint ed endurance, ma non ho ancora deciso con quale macchina – ha spiegato Valentino - Ho delle buone offerte, ma per me è un po’ difficile capire: nelle due ruote conosco tutto come le mie tasche, le moto, i campionati, il paddock, la gente, mentre qui è come aprire un libro nuovo. Poi si decideranno i compagni di squadra, ma saranno sicuramente forti”. L’Endurance è molto interessante, ci sarà una classe nuova con tanti nomi importanti come Ferrari, Porsche, e via così. Ma devo capire qual è il mio livello, vedere se sono abbastanza competitivo”.

Partire piano, quindi, per non rischiare di scottarsi o di ritrovarsi a fare i conti con risultati al di sotto delle aspettative, anche se in questo senso un primo banco di prova importante è previsto già a gennaio, con l’ormai tradizionale partecipazione alla 12 Ore del Golfo al volante della Ferrari del Team Kessel. “Correremo ad Abu Dhabi a gennaio, ormai è qualche anno che lo facciamo. Quella gara è ancora un divertimento: purtroppo ieri era brutto tempo, ma è stato comunque piacevole. Poi sarà diverso: nel 2021 divento un pilota d’auto, dobbiamo ancora capire quale campionato fare”.

E le moto? “Per ora sono tranquillo così, credo di aver detto tutto quello che c’era da dire sopra alle moto. Se poi dovessero mancarmi troppo vedremo di riprovarne una in qualche modo. Adesso però non ho alcuna intenzione di fare test con le moto, anche perché sono noiosi. Invece continuerò a seguire i team VR46, anche per Moto2 e Moto3 che sono sempre campionati molto interessanti e che possono dire tanto sul futuro del motorsport. Quest’anno, ad esempio, è praticamente impossibile fare un pronostico anche se mancano due sole gare. In Moto3 Acosta è stato impressionante all’inizio, ma adesso Foggia ha recuperato molto, mentre in Moto2 c’è una bella sfida tra compagni di squadra: Fernandez è forte, ma ha commesso qualche errore”

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Carlo Pernat: "Su Marc Marquez ho un serio sospetto. Ma tornano le ombrelline e sono felice"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat: "Su Marc Marquez ho un serio sospetto. Ma tornano le ombrelline e sono felice"

Marco Melandri: “Su Marc Marquez non ce la raccontano tutta: il motivo non è la botta in testa e nemmeno Valentino Rossi”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Marco Melandri: “Su Marc Marquez non ce la raccontano tutta: il motivo non è la botta in testa e nemmeno Valentino Rossi”

Livio Suppo: “L’infortunio di Marquez? Lui resta il favorito. Deluso da Vinales e Rossi, ma anche da Miller. Io in Suzuki? tutto tace”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Livio Suppo: “L’infortunio di Marquez? Lui resta il favorito. Deluso da Vinales e Rossi, ma anche da Miller. Io in Suzuki? tutto tace”

Tag

  • VR46
  • Valentino Rossi
  • Portimao
  • MotoGP 2022
  • GP dell'Algarve
  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania

    di Redazione MOW

    Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania
  • Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

    di Emanuele Pieroni

    Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Cosa è successo davvero a Marc Marquez? I tre di Honda non vedono, non sentono, non parlano

di Emanuele Pieroni

Cosa è successo davvero a Marc Marquez? I tre di Honda non vedono, non sentono, non parlano
Next Next

Cosa è successo davvero a Marc Marquez? I tre di Honda non vedono,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy