image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] Marc Marquez è tornato? A Le Mans la salva come ai vecchi tempi (anche sul lato destro) ma la verità è un’altra

13 maggio 2022

[VIDEO] Marc Marquez è tornato? A Le Mans la salva come ai vecchi tempi (anche sul lato destro) ma la verità è un’altra
Siamo alle solite: Marc Marquez è unico, per certi versi inarrivabile, ma in classifica è ancora distante dai primi. Lui ci mette del suo, prendendo la scia dei più veloci (anche se Bagnaia gliela nega) e salvandosi dalle cadute come ai tempi d’oro. La moto però non lo asseconda e il cronometro nemmeno

Il weekend  di Marc Marquez non è cominciato nel migliore dei modi. Lui è quello di sempre, combattivo e veloce, ma le cose non sembrano riuscirgli più come una volta. In sostanza manca quella che i giornalisti spagnoli chiamano la magia, l’intuizione per la velocità che gli ha permesso di vincere così tanto durante la sua carriera. Eppure l’intenzione per fare bene non gli manca: Marc spinge forte, tanto che nelle FP1 è tornato ad uno dei suoi famosi salvataggi, oltretutto sul lato destro (quello dell'infortunio alla spalla) per la prima volta dopo diverso tempo. Non l'ha fatto con il gomito, ma è stato ugualmente impressionante: Marc sale sul cordolo, la moto si scompone e lui riesce a tenerla, esattamente come aveva fatto - stessa curva e stessa manovra - nel 2019.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Il tempo sul giro però non gli ha dato ragione, anzi, tanto che alla fine della prima sessione di libere era soltanto 13°. Le cose non sono migliorate nella seconda sessione, quando i piloti sono scesi in pista con la gomma morbida per mettere al sicuro un giro veloce valido per entrare in Q2 nel caso di pioggia (probabile) durante le FP3 di domani. Così Marc Marquez ha provato a prendere la scia di Pecco Bagnaia, che al momento era in testa nella classifica dei tempi, ma non è stato accontentato. Allora ha continuato a spingere fino ad una nuova e violenta chiusura d’avantreno, tanto che durante le prove di partenza Fabio Di Giannantonio è andato a fargli i complimenti chiedendosi come avesse fatto a salvarla. Bene per lo spettacolo, male per il cronometro: Marquez si è dovuto accontentare di una 14° posizione e  - di conseguenza - dovrà sperare di trovare la pista asciutta domani mattina. Le Mans, in sostanza, non fa che confermarci una sensazione sempre più chiara: Marc Marquez c’è, va fortissimo e ci prova sempre, ma la sua Honda (nonostante i test di Jerez) ancora non lo asseconda.

More

Joan Mir: Valentino Rossi per maestro e nessuna paura di Marc Marquez (che però è il più forte)

MotoGP

Joan Mir: Valentino Rossi per maestro e nessuna paura di Marc Marquez (che però è il più forte)

Mauro Sanchini: “Quartararo favorito, ma Pecco è tornato e Marquez è lì. E io devo chiedere scusa al Team Gresini”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Mauro Sanchini: “Quartararo favorito, ma Pecco è tornato e Marquez è lì. E io devo chiedere scusa al Team Gresini”

Aspettando Le Mans: Marc Marquez suona la sveglia

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Aspettando Le Mans: Marc Marquez suona la sveglia

Tag

  • Le Mans
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Salvataggio
  • video

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Disastro budget cap: la Red Bull sviluppa tanto ma nessuno sa quanto ha speso

di Andrea Gussoni

Disastro budget cap: la Red Bull sviluppa tanto ma nessuno sa quanto ha speso
Next Next

Disastro budget cap: la Red Bull sviluppa tanto ma nessuno sa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy