image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Monaco 2019, il giorno del vero esordio di Charles Leclerc

  • di Redazione MOW Redazione MOW

21 maggio 2021

Monaco 2019, il giorno del vero esordio di Charles Leclerc
Il passato difficile, doloro, scritto addosso. La forza di reagire ai problemi, anche (forse soprattutto) quando a causarli non è stato lui. La foga dei vent'anni, che qualche volta è troppa, ma che nessuno dovrebbe rinfacciargli mai. Charles Leclerc torna a Monaco, a casa sua, ed è impossibile non ricordare il suo primo GP nel Principato da pilota della Rossa: il giorno in cui tutti hanno capito chi fosse

di Redazione MOW Redazione MOW

Il bus che lo portava a scuola, da bambino, percorreva le stesse strade che oggi lo vedono sfrecciare su una Ferrari inaspettatamente competitiva. Charles Leclerc è l'eroe di casa, in una Monaco residenza di molti piloti di cui però, solo lui, nel Principato ha le proprie radici. 

Cresciuto tra le strade iconiche del mondo dei motori, con il suono di una Formula 1 che non c'è più, e nel ricordo di un sogno che oggi si avvicina alla realtà: guidare una Ferrari, la macchina dei suoi desideri di sempre. 

E probabilmente il monegasco il suo primo Gran Premio di casa da pilota di Maranello se lo aspetta diverso, sicuramente più felice di quel 26 maggio 2019, giorno di rimonte ed errori, ma anche il giorno in cui i tifosi di tutto il mondo strinsero per la prima volta la mano al vero Charles Leclerc. 

Il suo vero esordio, il suo battesimo in pista, è stato lì. Perché Monaco 2019 nella carriera del monegasco sarà sempre la sfida del tutto per tutto, della foga dei suoi vent'anni e di quel motto che lo segue in pista e fuori: provarci sempre, arrendersi mai. 

20220525 114603389 2826

L'errore di strategia nel box Ferrari nella Q1 del sabato per Leclerc doveva essere una condanna a morte: a Montecarlo non si supera. Come si parte, nell'ordine della griglia deciso il sabato, così (o poco diversamente) si arriva fino alla fine. 

Era nero in volto quel giorno. La sua Ferrari, la scuderia dei suoi sogni che lo aveva accolto bambino e accompagnato fino alle porte della Formula 1 con la FDA, aveva rovinato il suo grande giorno a Monaco - a casa sua - per uno stupido errore di strategia. 

Il giorno dopo, la domenica in gara, la storia andò diversamente. Memorabile, forse indimenticabile. Il monegasco che sorpassa dove no, non si dovrebbe sorpassare. In un misto di attesa e angoscia, nel corso di un Gp che per tutti, forse anche per lui, ha l'aspetto di un conto alla rovescia. 

L'errore arriva, prima lo scontro con Hulkenberg e poi il ritiro a causa dei danni al fondo della monoposto. Ma non è una sconfitta, e forse neanche uno sbaglio. E' semplicemente Charles Leclerc, che tenta il tutto per tutto per rimediare ad errori non suoi, e facendolo si concede il lusso di sbagliare. Perché non rischiando il risultato è scontato, e inaccettabile.

Lo vedremo ripetere l'impresa, con lo stesso atteggiamento da kamikaze imbottito di talento, altre volte nel corso di questi due anni. Mai così però. Perché gli esordi non si scordano mai, e quello a Monaco 2019 fu il vero esordio del monegasco d'oro di Maranello. 

More

Leclerc subito problemi a Monaco ma il suo ingegnere non se ne accorge: "Primo settore fucsia!”

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Leclerc subito problemi a Monaco ma il suo ingegnere non se ne accorge: "Primo settore fucsia!”

È polemica sui prezzi della F1 a Monaco, ma che cosa vi aspettavate dal Principato?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

È polemica sui prezzi della F1 a Monaco, ma che cosa vi aspettavate dal Principato?

Solo a Montecarlo puoi vedere certe cose (chiappe e fuoco insieme)

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Solo a Montecarlo puoi vedere certe cose (chiappe e fuoco insieme)

Tag

  • Charles Leclerc
  • Formula 1
  • Formula1
  • Monaco

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Valentino Rossi e il Team VR46 Aramco con Ducati? Davide Tardozzi frena

Valentino Rossi e il Team VR46 Aramco con Ducati? Davide Tardozzi frena
Next Next

Valentino Rossi e il Team VR46 Aramco con Ducati? Davide Tardozzi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy