image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi e il Team VR46 Aramco con Ducati? Davide Tardozzi frena

21 maggio 2021

Valentino Rossi e il Team VR46 Aramco con Ducati? Davide Tardozzi frena
"Gli aspetti da definire sono ancora tantissimi - ha detto Tardozzi - E' vero che c'è una trattativa, ma non c'è nessuna firma". Il nodo potrebbe essere la scelta dei piloti, ma per Valentino Rossi c'è ancora in lizza Yamaha. Confermata, invece, l'ipotesi delle otto Ducati in griglia, ma non tutte ufficiali

“Non c’è nessuna firma e ci sono, anzi, mille cose da definire e mettere a posto” – Così Davide Tardozzi, ospite del podcast della Gazzetta dello Sport, ha risposto alla domanda sul presunto accordo tra l’azienda di Borgo Panigale e il Team VR46 Aramco per la fornitura delle moto nella MotoGP della prossima stagione. C’è la trattativa, come è noto, che è anche in fase avanzata, ma non c’è niente di stabilito. E, a quanto pare, neanche di definito. L’uomo Ducati ha confermato che i vertici dell’azienda bolognese, così come tutta la struttura che si occupa del reparto corse con Gigi Dall’Igna a capo, è più che disposta a valutare l’ipotesi di scendere in pista con otto moto già dal 2022. Confermando, di fatto, che la trattativa è aperta anche con la Gresini Racing.

Tardozzi ha però spiegato che se la strada sarà quella dei quattro team, difficilmente le otto moto saranno tutte ufficiali: “Pensare a otto moto ufficiali non ha senso –ha affermato - Abbiamo dato una moto ufficiale a Jorge Martin quest’anno, ma la moto ufficiale serve per togliere l’ultimo decimo. Ad un rookie non serve la moto factory e, anzi, per chi è all’esordio può andare benissimo la moto dell’anno precedente, con tutti gli aggiornamenti più evoluti e, chiaramente, il pieno sostegno, sempre, di Ducati".

Un messaggio in codice per Nadia Gresini, che nel frattempo sta parlando anche con Aprilia, oppure proprio per Alberto Tebaldi e Alessio Salucci (Uccio), che si occupano delle trattative relative al Team VR46 Aramco? Probabilmente solo una riflessione, senza secondi fini e mittenti nascosti, da parte di un uomo che ha maturato grande esperienza nelle corse. Anche perché, se l’accordo con la VR46 dovesse andare a buon fine, la quantità di denaro di cui il team tavulliese disporrebbe sarebbe tale da poter garantire l’acquisto di due Desmosedici identiche a quelle degli ufficiali e del team Pramac.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Corse (@ducaticorse)

Ammesso che la trattativa sia effettivamente in stallo, l’intoppo potrebbe riguardare, semmai, la scelta dei piloti. E’ noto, infatti, che Ducati vuole avere voce in capitolo e preferisce gestire direttamente i piloti, così come è noto, dall’altra parte, che la VR46 vorrebbe poter puntare su uno dei ragazzi dell’Academy. Il problema non si pone per Luca Marini, che è già legato a Ducati, ma potrebbe porsi per l’altra sella eventualmente a disposizione. Ma, almeno a sentire Tardozzi, sul tavolo c’è ancora tanto da discutere e di certo quello dei piloti non è l’unico argomento in ballo.

"Non manca solo la firma – ha ribadito - mancano molti dettagli. Altre case stanno facendo le loro offerte. Ad oggi non c’è nulla di firmato, ci sono discussioni in corso con VR46 e Gresini Racing ed entrambe hanno dialoghi con altri costruttori. Ci sono mille cose da mettere a posto”. Parole, quelle di Tardozzi, che lasciano chiaramente intendere che al Mugello non ci sarà alcun annuncio ufficiale, anche se in occasione del GP d’Italia sarà sicuramente possibile sapere qualcosa di più o almeno capire verso dove si indirizzeranno le scelte.

Per quanto riguarda la Gresini Racing, la concorrenza per Ducati è costituita da Aprilia, mentre per quanto riguarda il Team VR46 Aramco, la “rivale” è Yamaha. L’azienda di Iwata, infatti, non vorrebbe lasciarsi sfuggire l’occasione di legarsi in maniera più ancora più salda a Valentino Rossi e a tutto quello che questo nome comporta a livello di marketing e immagine. Al di là della scelta del pilota, infatti, che deciderà proprio con Yamaha se correre per un altro anno, in Giappone sono interessati anche al Valentino Rossi imprenditore.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46)

More

GP di Francia: le MOWgelle della MotoGP dopo il quinto giorno di scuola

MotoGP

GP di Francia: le MOWgelle della MotoGP dopo il quinto giorno di scuola

Valentino Rossi ha deciso: se si va avanti è con Petronas (e Yamaha)

MotoGP

Valentino Rossi ha deciso: se si va avanti è con Petronas (e Yamaha)

Valentino Rossi: D come Ducati, ma soprattutto D come Distacco (per restare libero di scegliere)

MotoGP

Valentino Rossi: D come Ducati, ma soprattutto D come Distacco (per restare libero di scegliere)

Tag

  • ARAMCO
  • Carlo Pernat
  • Davide Tardozzi
  • Ducati
  • Enea Bastianini
  • Luca Marini
  • Marco Bezzecchi
  • Mercato piloti
  • MotoGP
  • MotoGP 2022
  • Motomondiale
  • Piloti
  • Team VR46 Aramco
  • Valentino Rossi
  • VR46

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Leclerc subito problemi a Monaco ma il suo ingegnere non se ne accorge: "Primo settore fucsia!”

di Redazione MOW

Leclerc subito problemi a Monaco ma il suo ingegnere non se ne accorge: "Primo settore fucsia!”
Next Next

Leclerc subito problemi a Monaco ma il suo ingegnere non se ne...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy