image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi: D come Ducati,
ma soprattutto D come Distacco
(per restare libero di scegliere)

18 maggio 2021

Valentino Rossi: D come Ducati, ma soprattutto D come Distacco (per restare libero di scegliere)
Fonti autorevoli annunciano l'accordo con Ducati per la fornitura delle moto del Team VR46 Aramco, con la casa di Borgo Panigale che avrebbe battuto la concorrenza di Yamaha. Valentino Rossi, però, si ostina a mostrarsi distaccato rispetto al progetto che porta il suo nome. Probabilmente perchè è l'unico modo per restare libero di scegliere cosa fare nel suo immediato futuro, senza dover subire decisioni dettate dalle situazioni più che da ciò che sente dentro

E’ dato per fatto ed è più che credibile. Perché che Ducati fosse in netto vantaggio rispetto a Yamaha per fornire le moto al Team VR46 Aramco il prossimo anno in MotoGP era più che noto e perché i tempi sono quelli che sono e lasciare le cose come stanno è più conveniente e meno laborioso per tutti. Ecco perché la notizia dell’accordo trovato tra la struttura della VR46 e quella di Ducati non ci sorprende più di tanto. Nonostante Valentino Rossi avesse dichiarato, appena 48 ore fa, che tutto era ancora in gioco e che Ducati e Yamaha avevano le stesse possibilità. La firma sul contratto, a quanto si dice, ancora non c’è, ma fonti autorevoli come la Gazzetta dello Sport danno l’accordo per fatto, tanto da azzardare un annuncio ufficiale dopo il Mugello.

A sorprenderci, però, non è la D di Ducati accostata alla V e alla R di Valentino Rossi. Ma un’altra D: quella di “distacco”. Sì, perché il nove volte campione del mondo è sempre apparso molto freddo rispetto al progetto del team che porterà il suo nome. Ha più volte spiegato di averlo voluto fortemente, ma anche di essersi tenuto lontano da ogni trattativa e dai tavoli in cui si sono prese le decisioni. Qualcuno ha anche azzardato che questo atteggiamento fosse figlio della volontà di Rossi di non accostare troppo il proprio nome a quello del principe saudita che, a detta dei soliti maligni, sta investendo nello sport per mascherare la scarsa attenzione verso i diritti civili nei paesi arabi. Potrebbe anche essere, ma francamente la politica vorremmo tenerla fuori. E anche Valentino Rossi non ci sembra uno che bada troppo a queste cose, anche perché si tratta di un accordo commerciale, di una sponsorizzazione, che c’entra meno di niente con questioni che esulano dallo sport.

20210518 120448686 7355

Ma allora perché Valentino Rossi, anche nei giorni scorsi in conferenza stampa, ha ribadito di non essere abbastanza al dentro delle trattative e di non essere lui la persona giusta a cui chiedere notizie sul Team VR46? Con una battuta ha pure liquidato un’altra domanda sulla sua squadra, spiegando che lì ci sarà da lavorare e che lui non è uno avvezzo a farlo e anche Luca Marini, suo fratello, è stato molto chiaro: “Non credo che vedremo Vale al muretto del suo team. Se smetterà si prenderà almeno uno o due anni di pausa”. Insomma, sia Rossi che coloro che gli gravitano intorno sembrano voler mantenere una distanza tra il pilota nove volte campione del mondo e un team di MotoGP che, però, porterà il suo nome.

Fonti vicine al paddock dicono che questa situazione apparentemente così anomala in realtà nasconde una necessità: tenersi una porta aperta. Saltato l’accordo con Yamaha (sembrerebbe a causa della volontà della casa di Iwata di non lasciare carta bianca sulla scelta dei piloti), Valentino Rossi potrebbe trovarsi davanti ad una “non scelta”. Smettere non diventerebbe una decisione personale, ma una sorta di imposizione dettata dalla contingenza e dallo sviluppo del suo stesso progetto. E l’unica via d’uscita sembra essere quella, appunto, di mostrarsi disinteressato, o disinteressarsi direttamente, da ciò che fa la sua “azienda” VR46. Staccare in maniera vistosa e evidente, quindi, la figura del pilota, che a quel punto potrebbe anche continuare con Yamaha, da quella dell’imprenditore che ha totalmente delegato ad altri (di cui si fida ciecamente) i suoi affari.

In questo modo le cose resterebbero, di fatto, come stanno ora. Anche adesso, in fondo, Valentino Rossi è proprietario di un team che corre con una moto Ducati e, contestualmente, è pilota per un team legato a Yamaha (pagato da Yamaha). Se, poi, dovesse decidere di smettere, sarà una sua libera scelta e non un qualcosa di dettato dall’evolversi delle situazioni.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46)

More

Dopo Le Mans, Franco Morbidelli dovrà valutare l’intervento chirurgico

MotoGP

Dopo Le Mans, Franco Morbidelli dovrà valutare l’intervento chirurgico

Valentino Rossi e Marc Marquez dovrebbero scambiarsi i difetti

MotoGP

Valentino Rossi e Marc Marquez dovrebbero scambiarsi i difetti

Quando a contare sono la sensibilità il cuore e il coraggio, Danilo Petrucci c'è!

MotoGP

Quando a contare sono la sensibilità il cuore e il coraggio, Danilo Petrucci c'è!

Tag

  • ARAMCO
  • Ducati
  • MotoGP
  • MotoGP 2022
  • Motomondiale
  • Petronas
  • Tanal Entertainment Sport & Media
  • Team VR46 Aramco
  • Valentino Rossi
  • VR46
  • Yamaha

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Dovizioso che sviluppa cose”: Andrea è già diventato un meme

di Redazione MOW

“Dovizioso che sviluppa cose”: Andrea è già diventato un meme
Next Next

“Dovizioso che sviluppa cose”: Andrea è già diventato un...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy