image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] Sebastian Vettel in versione Peaky Blinders alla guida di un’auto di 100 anni fa è la cosa più bella che vedrete oggi

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

22 luglio 2022

[VIDEO] Sebastian Vettel in versione Peaky Blinders alla guida di un’auto di 100 anni fa è la cosa più bella che vedrete oggi
L'ex pilota della Ferrari in Francia questo weekend guiderà (anche) la storica Aston Martin del 1922, oltre a quella costruitagli un secolo dopo

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Sebastian Vettel fa un altro tuffo nel passato.

Dopo aver riportato in pista la Williams iridata di Mansell (parcheggiata oggi proprio nel suo garage), stavolta in Francia si è messop al volante della prima auto da corsa prodotta da Aston Martin e schierata, 100 anni fa, al GP di Francia vinto da Felice Nazzaro su Fiat.

Fu una gara di altri tempi, vedendo alcuni numeri: diciotto iscritti di cui solo cinque all'arrivo, con Nazzaro trionfatore in 6 ore e 17, con quasi un'ora di vantaggio su De Vizcaya sulla Bugatti T30. Le Aston Martin TT1 di Gallop e Zborowski si ritirarono dopo 30 e 19 giri, per problemi al motore.

Sebastian Vettel
Sebastian Vettel

"Guiderò un Aston Martin del 1922. Non so se si può guidare qualcosa di più vecchio. È per festeggiare il 100° anniversario, è la macchina che aveva partecipato al 1° Gran Premio assoluto, non della Formula 1 che partì nel 1950, ma in assoluto che, da quanto so, fu il Gran premio di Francia", ha commentato Vettel.

Gli esemplari di quella Aston Martin vennero poi venduti nel 1923 per far fronte a difficoltà finanziarie. L'esibizione che si terrà nel week end segue quella, recente, al Festival di Goodwood.

Vettel però deve pensare anche al presente: "I precedenti week end di gara non sono stati, per un motivo o per l'altro, generosi nei nostri confronti. Sarebbe bello riuscire a guadagnare uno slancio prima della pausa estiva. Le curve da alta velocità del Paul Ricard dovrebbero acquisire una nuova dimensione con queste macchine a effetto suolo e le curve lente saranno una sfida per tutti".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aston Martin Aramco Cognizant (@astonmartinf1)

More

“In Formula 1 non succederebbe”. Davide Brivio sul dopo Suzuki

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

“In Formula 1 non succederebbe”. Davide Brivio sul dopo Suzuki

Sainz lancia l’allarme su un “nuovo” problema in casa Ferrari

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Sainz lancia l’allarme su un “nuovo” problema in casa Ferrari

Russell adesso alza la cresta: “Per essere il migliore non devo copiare Hamilton. Gli anni in Williams? Avrei qualcosa da dire…”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Russell adesso alza la cresta: “Per essere il migliore non devo copiare Hamilton. Gli anni in Williams? Avrei qualcosa da dire…”

Tag

  • Aston Martin
  • Sebastian Vettel
  • Formula 1

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

“In Formula 1 non succederebbe”. Davide Brivio sul dopo Suzuki

di Andrea Gussoni

“In Formula 1 non succederebbe”. Davide Brivio sul dopo Suzuki
Next Next

“In Formula 1 non succederebbe”. Davide Brivio sul dopo Suzuki

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy