image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] Valentino Rossi, stilettata a Marquez: “La paura in MotoGP è importante, se corri sempre oltre il limite è matematico che prima o poi…”

2 dicembre 2021

Valentino Rossi parla della paura per un pilota di MotoGP: “È molto importante averla, anche se qualcuno fraintende”, poi lancia una stilettata a Marc Marquez: “Se corri sempre oltre al limite prima o poi la paghi”. La video intervista

Valentino Rossi, invitato da Dainese a parlare (anche) di sicurezza, parte raccontando il concetto di paura per i piloti. Quella sensazione che ognuno di loro, dalla domenica mattina a quando si spegne il semaforo, si porta nello stomaco per tutta la propria carriera. Tutto si riassume in una frase così bella da finire ad intasare i social, magari stampata sulla faccia di Jim Morrison: il coraggio non è non avere paura, ma averla e andare avanti lo stesso. “Per noi, che facciamo uno sport pericoloso - spiega Valentino - la paura è molto importante. Poi c’è qualcuno che fraintende il termine paura perché averla sembra un disonore. Invece la paura è fondamentale per capire il limite. I più bravi sono quelli che riescono ad arrivare al limite, o molto vicino, senza passare dall’altra parte. La paura è molto importante nelle corse di moto, se vai sempre senza paura non va bene. Hai dei jolly da giocarti, ci sono dei momenti in cui sei così in forma che puoi rischiare, ma se cominci a correre sempre in questo è matematico che prima o poi vada a finire male”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Dainese (@daineseofficial)

Valentino non lo dice, ma sembra parlare (tra gli altri) anche di Marc Marquez, uno che sulle cadute ha costruito una carriera stellare. Cosa che va fatta, senza però approfittare della fortuna: “Per arrivare ad un certo livello cadi, sbagli. Io parlo della mia esperienza, tutte le volte che non mi sono messo una protezione mi sono sempre fatto male. Sempre! Quando ti fai male il tuo corpo non ritorna più come prima, cambia sempre. Dopo un po’ lo capisci. Io l’ho imparato sulla mia pelle”.

Poi ricorda, senza ipocrisia, quando le cose andavano diversamente: “Quando avevo 15 anni - erano altri tempi, quasi trent’anni fa - ero già appassionato di corse e mi ricordo che, anche se il casco era già obbligatorio, se lo mettevi eri un po’ uno sfigato. Si metteva il cappello, la papalina figa col pompon, ma è molto importante stare attenti quando vai in giro per strada e avere sempre le protezioni. In pista fa veramente la differenza perché è pericoloso davvero, non si parla di una ferita. Le protezioni bisogna sempre metterle e questo secondo me è un messaggio importante per i ragazzi”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Dainese (@daineseofficial)

I ragazzi che, secondo lui, devono avere principalmente due qualità per riuscire bene nello sport, passione e talento: “Sono le cose che fanno la differenza.  Cosa vuol dire osare? Beh, nel nostri sport devi farlo al momento giusto. Lo sport fa benissimo ai bambini a qualunque livello, ti fa stare meglio fisicamente e ti insegna a vivere. Se poi vuoi arrivare al top ci vuole una grandissima passione, devi amare veramente quello che fai. Devi rinunciare a tante cose, trovare veramente quello che ti piace, poi secondo me uno dovrebbe anche riuscire a capire se ha del talento. Comunque bisogna fare dei sacrifici, ti deve piacere: quelli che arrivano ad un certo livello ci arrivano perché gli piace. A LeBron piace giocare a basket, Messi gode a giocare a calcio. E così funziona. È come uno a cui piace il suo lavoro: si sveglia la mattina e magari si deve fare il culo, però gli dà gusto rispetto ad uno che fa le cose per forza e si innervosisce, non si diverte e non rende più”.

Rossi racconta, infine, di come la tecnologia e la protezione dei piloti sia radicalmente cambiata durante la sua carriera: “Da quando ho iniziato 25 anni fa c’è stata una grande evoluzione su tute, stivali, guanti… Prima quando cadevi ti facevi sempre male. Ora siamo arrivati a un punto in cui, se fai una scivolata, molto probabilmente non ti fai nulla. L’airbag è stato un bello step, se dovessi guidare la MotoGP senza ora mi sentirei male. Con le nuove tecnologie e con il tempo si riuscirà a proteggere il pilota dopo che è caduto, ed è bello vedere dove siamo arrivati, quando sali dà più gusto”.

More

Valentino Rossi: “Un documentario? Lo faremo. Sono stato il primo pilota MotoGP moderno, quest’anno dovevo sdoppiarmi… Come Saddam!”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Valentino Rossi: “Un documentario? Lo faremo. Sono stato il primo pilota MotoGP moderno, quest’anno dovevo sdoppiarmi… Come Saddam!”

La confessione di Agostini: “Felice che Rossi si sia ritirato senza aver battuto i miei record”

Record

La confessione di Agostini: “Felice che Rossi si sia ritirato senza aver battuto i miei record”

Quando Marc Marquez andò al Ranch di Rossi, fece il record della pista e venne battuto da Mattia Pasini

MotoGP

Quando Marc Marquez andò al Ranch di Rossi, fece il record della pista e venne battuto da Mattia Pasini

Tag

  • Dainese
  • intervista
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Valentino Rossi
  • video

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

    di Giulia Sorrentino

    Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Valsecchi si è rotto tutto e a George Russell piace. Guarda la foto!

di Redazione MOW

Valsecchi si è rotto tutto e a George Russell piace. Guarda la foto!
Next Next

Valsecchi si è rotto tutto e a George Russell piace. Guarda...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy