image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

A 82 anni su una monoposto di Formula 1: l’incredibile sfida che vedremo a Austin

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

17 maggio 2022

A 82 anni su una monoposto di Formula 1: l’incredibile sfida che vedremo a Austin
E' già partito il conto alla rovescia per l'evento che farà da corollario al Gran Premio in programma in Texas ad ottobre

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Andretti farà sempre rima con motori e in particolare con Formula 1 ma mentre gli eredi portano avanti il nome di una famiglia leggendaria il capostipite è pronto a tornare al volante. A 82 anni suonati.

Lo farà ad ottobre in occasione del Gran Premio di F1 in programma ad Austin al volante di una McLaren in un evento collaterale.

Lo ha annunciato Zak Brown, attuale CEO del team di Woking, con post sui social network dedicato al campione del mondo 1978, che ha corso fino a 54 anni, vincendo anche un titolo Indycar nel 1984.

Cercando di ripercorrere l'albero genealogico, il figlio Michael è stato un campione CART (mentre la sua unica stagione in F1 - 1993 in McLaren - è stata molto negativa), mentre some sono stati o sono tuttora piloti professionisti l'altro figlio Jeff, il nipote John (figlio del gemello Aldo) e il figlio di Michael, Marco, che nell'inverno 2006 svolse dei test di Formula 1 con una Honda e nello stesso anno debuttò in IndyCar.

Honoured to stand between @MarioAndretti and @emmofittipaldi on the grid in Miami. Two world champions and legends of our sport.

Struck a deal with Mario to tick something off his bucket list - he'll be driving a previous @McLarenF1 race car at this year's US GP in Austin 👊 pic.twitter.com/FWzEzNzmvE

— Zak Brown (@ZBrownCEO) May 10, 2022

More

L’immagine della verità: cos’è davvero successo a Leclerc a Monaco

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

L’immagine della verità: cos’è davvero successo a Leclerc a Monaco

Leclerc, il video dell'incidente a Monaco sulla Ferrari di Lauda: cos'è successo e che cos’è "la maledizione di Montecarlo"

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Leclerc, il video dell'incidente a Monaco sulla Ferrari di Lauda: cos'è successo e che cos’è "la maledizione di Montecarlo"

Tag

  • Formula 1

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

L’amarezza del numero uno: “Parti male e sei fo**uto”. Fabio Quartararo non sa più che fare

di Andrea Gussoni

L’amarezza del numero uno: “Parti male e sei fo**uto”. Fabio Quartararo non sa più che fare
Next Next

L’amarezza del numero uno: “Parti male e sei fo**uto”....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy