image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Leclerc, il video dell'incidente a Monaco sulla Ferrari di Lauda: cos'è successo e che cos’è "la maledizione di Montecarlo"

  • di Redazione MOW Redazione MOW

16 maggio 2022

Leclerc, il video dell'incidente a Monaco sulla Ferrari di Lauda: cos'è successo e che cos’è "la maledizione di Montecarlo"
Continua la maledizione di Charles Leclerc nella "sua" Montecarlo: il monegasco della Ferrari, per colpa di un problema ai freni, è finito a muro con la Ferrari di Niki Lauda del 1974 nel corso dell’Historic Gran Prix di Monaco

di Redazione MOW Redazione MOW

Lo aveva detto lo scorso anno dopo il disastro ai box al Ferrari - pochi minuti prima del via della gara che lo avrebbe visto scattare dalla pole position - costretto a scendere dalla sua monoposto e rinunciare alla gara di casa. Lo aveva detto, Charles Leclerc, che lui ama alla follia "Monaco e spera che un giorno anche Monaco lo ricambierà". 

Perché il ragazzo d'oro della Ferrari, cresciuto sulle strade della velocità, sembra aver maturato una sorta di maledizione nei confronti della pista di casa, dove non è riuscito a concludere un Gran Premio dal 2017. In Formula 2 infatti l'annata perfetta del monegasco è stata rovinata da un ritiro nel corso della feature race e uno nel corso della sprint race. L'allora baby fenomeno della Driver Academy è stato costretto al DNF in gara 1 a causa di un guasto alla sospensione della sua Dallara mentre in gara 2 è stato un guasto elettrico a fermarlo. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da F1inGenerale (@f1ingenerale)

Nel 2018, anno di esordio in Formula 1, la sua Alfa Romeo C37 rimane senza freni in gara e Leclerc finisce contro Hartley. Ritiro obbligato per lui. Nel 2019, primo anno in rosso, le cose non vanno meglio: disastro Ferrari ai box in qualifica e folle rimonta per lui in gara. Il giorno in cui abbiamo davvero conosciuto le doti del monegasco, che si è reso protagonista di una rimonta impossibile, conclusa però nel peggiore dei modi: incidente e ritiro. Nel 2020, a causa del Covid, il Gran Premio di Monaco è stato annullato e il 2021 non ha comunque portato bene al ferrarista che - dopo la pole position con incidente all'ultimo giro - non ha preso parte alla gara per un problema non notato dai meccanici sulla monoposto. 

In attesa di vederlo scendere in pista quest'anno a Monaco però Leclerc ha già assaggiato le piste del Principato nel corso dell’Historic Gran Prix di Monaco dove ha avuto l'onore di provare la Ferrari di Niki Lauda del 1974. Le cose non sono andate - come sempre - come il monegasco avrebbe sperato: un problema ai freni alla Rascasse ha fatto finire a muro il povero Leclerc, che ancora una volta ha dovuto fare i conti con l'ormai famosa "maledizione" di Montecarlo. 

20220516 093149085 4060

More

Intervista a Callo Albanese, il fotografo della velocità: “Quello scatto a Schumacher e Valentino, la vita nel paddock e un consiglio 'da stronzo' ai giovani”

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Intervista a Callo Albanese, il fotografo della velocità: “Quello scatto a Schumacher e Valentino, la vita nel paddock e un consiglio 'da stronzo' ai giovani”

L’eresia dell’ex campione del mondo: "La Formula 1 dovrebbe diventare completamente elettrica"

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

L’eresia dell’ex campione del mondo: "La Formula 1 dovrebbe diventare completamente elettrica"

Un giorno con il principe: a Montecarlo con Leclerc tra scuola, amore e tantissima velocità

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Un giorno con il principe: a Montecarlo con Leclerc tra scuola, amore e tantissima velocità

Tag

  • Formula 1
  • Formula1
  • Charles Leclerc
  • Leclerc
  • Monaco

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Pecco Bagnaia, Le Mans, la solitudine dei numeri uno: è caduto d’orgoglio e si rialzerà con quello

di Cosimo Curatola

Pecco Bagnaia, Le Mans, la solitudine dei numeri uno: è caduto d’orgoglio e si rialzerà con quello
Next Next

Pecco Bagnaia, Le Mans, la solitudine dei numeri uno: è caduto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy