image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Un giorno con il principe: a Montecarlo con Leclerc tra scuola, amore e tantissima velocità

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

4 maggio 2022

Un giorno con il principe: a Montecarlo con Leclerc tra scuola, amore e tantissima velocità
Per tutti è "il predestinato" ma quando non è alla guida della sua Ferrari in Formula 1 Charles Leclerc è un ragazzo di soli 24 anni, cresciuto tra le strade della velocità del Principato di Monaco

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Tra le vie, celebri e storiche, del Gran Premio di Montecarlo, Charles Leclerc ha passato l'infanzia. Nato e cresciuto nel Principato di Monaco, il "predestinato" della Ferrari sentiva - da casa - il rombo delle monoposto di Formula 1 prima di poter anche solo immaginare di avere l'occasione di guidarne una. 

Ora che la sua carriera nella massima serie del motorsport lo porta lontano da casa, in giro per il mondo per seguire il serrato calendario della Formula 1, Montecarlo resta la base sicura nella quale fare ritorno. Dove ritrova la famiglia, l'amore - per la fidanzata Charlotte - ma anche gli amici, le passioni di sempre e i luoghi del cuore. 

Un percorso nella Monaco del suo Principe del motorsport che ha seguito la Gazzetta dello Sport con un articolo firmato da Mario Salvini: "È cresciuto, ha giocato a pallone nei cortili di Fontvieille, estremità ovest della piccola città-stato - si legge sulla Gazzettta - E lì è andato a scuola. La direttrice dei suoi tempi, madame Véronique Caselles, è andata in pensione. Adesso c’è Jardane Palmero che dice: «Tutti i ragazzini qui vorrebbero essere come Charles». Il suo maestro, Calogero Taddeo, lo invitava a studiare dicendogli che tutte quelle materie erano «utili per quando sarebbe diventato un pilota di F.1». Non che ci credesse proprio. «Fantasticavo, cercavo di motivarlo». Allo studio, si capisce, per le corse non c’era bisogno".

20220503 105704732 3493

Il percorso nella Monaco di Leclerc prosegue tra i luoghi del cuore di Leclerc, tra i quali la trattoria e pizzeria italiana La Saliere: "Il direttore è Gianvito Bolettieri, salernitano di Padula, col vice Peppe Ciampa, napoletano. «Possiamo dire di averlo cresciuto», sorridono orgogliosi. «Viene spesso. Con la mamma, con la fidanzata, a volte con tavolate di amici. E sì, anche in comitiva paga lui. Ordina quasi sempre le pappardelle al telefono». Che si chiamano così perché hanno la mozzarella che fonde e forma fili come quelli dei telefoni di una volta. «Oppure i paccheri con le polpette»". 

Ma a Monaco tutto, in un modo o nell'altro, parla di Charles: i balconi dai quali li amici di sempre si affacciano, nei weekend di Formula 1, per fare il tifo per lui. Il negozio della madre, che continua ancora oggi a fare la parrucchiera, i locali che Charles frequenta con la fidanzata Charlotte - anche lei monegasca - e la palestra: "Per un bel po’ ha sconfinato, dietro Fontvieille passava in Francia, a Cap-d’Ail, e si allenava alla Sport World Class. Poi ha cambiato casa e si è iscritto alla ThirtyNine, nella zona del Larvotto. Per essere in forma, guardando da lontano il tunnel e le amate esse delle Piscine, il circuito su cui è nato e adesso corre". 

20220503 104922356 8851

More

Ferrari e Ducati, Bagnaia e Leclerc: figli di un padre padrone che dà più schiaffi che carezze

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

I figli della passione

Ferrari e Ducati, Bagnaia e Leclerc: figli di un padre padrone che dà più schiaffi che carezze

Come prima, più di prima: la Formula 1 demolisce (ancora) la MotoGP e non è solo una questione di ascolti

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Come prima, più di prima: la Formula 1 demolisce (ancora) la MotoGP e non è solo una questione di ascolti

Il padre di Bianchi: "Jules ha aperto la strada a Leclerc per arrivare in Ferrari ma nessuno ha pagato per la morte di mio figlio"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il padre di Bianchi: "Jules ha aperto la strada a Leclerc per arrivare in Ferrari ma nessuno ha pagato per la morte di mio figlio"

Tag

  • Formula 1
  • Monaco
  • Charles Leclerc

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

[VIDEO] Grosjean si fa odiare in Indycar, gli avversari sono furiosi

di Andrea Gussoni

[VIDEO] Grosjean si fa odiare in Indycar, gli avversari sono furiosi
Next Next

[VIDEO] Grosjean si fa odiare in Indycar, gli avversari sono...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy