image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L’eresia dell’ex campione del mondo: "La Formula 1 dovrebbe diventare completamente elettrica"

  • di Redazione MOW Redazione MOW

15 maggio 2022

L’eresia dell’ex campione del mondo: "La Formula 1 dovrebbe diventare completamente elettrica"
L'ex pilota e campione del mondo di Formula 1 Nico Rosberg, oggi sempre più impegnato nell'ambito delle corse sostenibili e dello sviluppo della mobilità green, è convinto che - prima o poi - anche la Formula 1 dovrà passare all'eletttrico

di Redazione MOW Redazione MOW

Dalla Formula E all'Extreme E passando per i nuovi campionati di monopattini elettrici e le sfide green a due ruote fino ad arrivare al tentativo della Formula 1 di ridurre consumi e inquinamento. Il mondo del motorsport è sempre più attento alla sostenibilità e, impossibile negarlo, il futuro delle corse automobilistiche è destinato a una spinta sempre più centrale verso la tutela dell'ambiente, requisito fondamentale per la sopravvivenza degli sport motoristici. 

Ad esserne fermamente convinto è Nico Rorsberg che, ritirato dalla Formula 1 dopo la vittoria del titolo mondiale nel 2016, si è dedicato allo sviluppo del mondo elettrico nel campo del motorsport, diventando - tra le altre cose - uno dei proprietari di team in Extreme E, dove lo scorso anno ha vinto all'esordio di categoria: "Sviluppando la tecnologia delle batterie nelle auto elettriche, un giorno andremo più veloci. La Formula 1 sta optando per i carburanti sintetici che non saranno la soluzione migliore. Essi sarebbero importanti per altri settori della mobilità quali il trasporto aereo, navale o anche stradale, in primis per i camion. Ma se la Formula 1 proseguisse sulla strada dello sviluppo dei motori elettrici, avrebbe un ruolo chiave per lo sviluppo di questa tecnologia, e contribuirebbe a un grande vantaggio per tutti i settori della mobilità. Quindi sì, dovrebbe passare all'elettrico". 

Rosberg ai microfoni di The Race ha poi aggiunto: "Per la Formula E vedo l’opportunità di coesistere, perché ci sono molte differenze quest’ultima corre nei centri urbani, e questa è già una forte attrazione, perché la F1 non ha il privilegio di gareggiare nel centro di Londra, Parigi o Hong Kong. È davvero mitico, anche perché facilita l’accesso delle persone che si trovano in città. Penso che con il tempo continuerà a crescere, convivendo naturalmente con la F1". 

20220515 092842600 7383

More

Mohammed ben Sulayem contro Hamilton sulla “lotta” all’uso dei gioielli. E sul ritorno dei Michael Masi...

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Mohammed ben Sulayem contro Hamilton sulla “lotta” all’uso dei gioielli. E sul ritorno dei Michael Masi...

Caro Aldo Grasso, Miami sarà anche finta ma questa Formula 1 è più vera che mai

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Caro Aldo Grasso, Miami sarà anche finta ma questa Formula 1 è più vera che mai

Valtteri Bottas nudo per beneficenza: la foto che sta facendo il giro del web è in vendita

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Valtteri Bottas nudo per beneficenza: la foto che sta facendo il giro del web è in vendita

Tag

  • Formula 1
  • Formula1

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

F1, cambio di pilota a mondiale iniziato: la news che sta agitando il paddock. Ecco chi potrebbe perdere il sedile

di Redazione MOW

F1, cambio di pilota a mondiale iniziato: la news che sta agitando il paddock. Ecco chi potrebbe perdere il sedile
Next Next

F1, cambio di pilota a mondiale iniziato: la news che sta agitando...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy