image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pecco Bagnaia, Le Mans, la solitudine dei numeri uno: è caduto d’orgoglio e si rialzerà con quello

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

15 maggio 2022

Pecco Bagnaia, Le Mans, la solitudine dei numeri uno: è caduto d’orgoglio e si rialzerà con quello
Dalla curva 13 del Bugatti Circuit, a Le Mans, parte la strada della pit-lane, strada che Francesco Bagnaia ha percorso a piedi, da solo, il casco ben chiuso per non far trasparire l’emozione. Camminando come Roberto Benigni in Berlinguer ti voglio bene

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Cammina a ritmo del cuore che gli rimbomba nelle tempie, tira il respiro. Le lacrime in faccia non le può asciugare perché è tutto dietro alla visiera del casco, ben chiusa a proteggerlo da quello che c’è fuori. Cammina da solo sopra un asfalto che lì, a Le Mans, non è mai stato bollente così. Quella foto, con Francesco Bagnaia che passa affianco alle serrande chiuse della pit-lane, racconta tutto. È la sua via crucis e a noi ricorda che ci sono momenti in cui quella vita lì, quella del pilota veloce e colorato di rosso, ti chiede di sputare il sangue. Ti fa pregare di essere sul divano, nel box, in cabina di commento, ovunque tranne che lì. Pecco cammina da solo e ci mette più di un giro di pista ad arrivare, ormai non ha più fretta. È come tornare a piedi dalla festa, quando la ragazza se n’è andata con un altro e gli amici stanno ancora ballando. Nemmeno pensa alle telecamere che lo inquadrano. Da solo Francesco Bagnaia ha anche sbagliato, tutto orgoglio quando serviva stringere i denti e accontentarsi, da solo perché il motociclismo è anche uno sport individuale: si vince insieme, si perde da soli. E lui è tornato così, da solo, come Roberto Benigni in Berlinguer ti voglio bene.

Lo senti parlare, a un’ora dalla caduta, che dice di essere incazzato, la verità però è che sembra soltanto triste: “So già che più passeranno i minuti e le ore più mi incazzerò, perché oggi ho buttato veramente 20 punti nel cesso ed è un gran peccato - ha raccontato a Sky - Enea stava andando fortissimo, io stavo andando fortissimo. Ho commesso un errore stupido, sono andato lungo alla 8 e purtroppo non sono riuscito a fermarmi in tempo e sono andato fuori. Nel ritornare dentro non ho pensato di dover recuperare per forza Enea, sapevo che eravamo al limite. Ho fatto appositamente la penultima curva abbastanza piano, volevo stare un attimo tranquillo e mi sono steso. Penso che se voglio vincere il titolo queste cazzate qui non sono ammesse. Ho qualche giorno a casa per pensarci e imparare dall’errore di oggi che è stato uno dei più gravi, forse anche peggio rispetto a Misano. Mi fa veramente incazzare solo a parlarne”.

Pesa così tanto questo zero, quasi il terzo, che non lo si può ridurre a una cazzata. Deve essere un punto da cui ripartire, il fondo da cui risalire. Lui dice di non aver peccato d’orgoglio ma è difficile pensare che abbia ragione. Anche perché adesso, per tornare in alto, gli serve solo quello, l’orgoglio che l’ha fregato a Le Mans quando aveva tutto per ricostruire. Con una moto che finalmente funziona, una moto che lo porta costantemente a ridefinire la velocità col cronometro, ha tutto per farlo. Da questa roba dovrà imparare perché servirà subito, al Mugello, dove lo scorso anno la gara se n’era andata così: con una scivolata nella ghiaia quando guidava la corsa.

More

Di cuore, di coraggio e di carezze sul casco

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Di cuore, di coraggio e di carezze sul casco

Non vedremo più il 46! E è una stron*ata pazzesca!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Non vedremo più il 46! E è una stron*ata pazzesca!

Marc Marquez, ci risiamo! “Ho perso forza al braccio”

MotoGP

Marc Marquez, ci risiamo!  “Ho perso forza al braccio”

Tag

  • Lenovo Team
  • Ducati
  • Le Mans
  • Pecco Bagnaia
  • Francesco Bagnaia
  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni
  • I piloti della MotoGP andrebbero forte in SBK solo con le Panigale? Oh Toprak, scendi dal trespolo (perchè domani è vicino)

    di Emanuele Pieroni

    I piloti della MotoGP andrebbero forte in SBK solo con le Panigale? Oh Toprak, scendi dal trespolo (perchè domani è vicino)

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Di cuore, di coraggio e di carezze sul casco

di Emanuele Pieroni

Di cuore, di coraggio e di carezze sul casco
Next Next

Di cuore, di coraggio e di carezze sul casco

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy