image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Di cuore, di coraggio e di carezze sul casco

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

15 maggio 2022

Di cuore, di coraggio e di carezze sul casco
Enea Bastianini e il Team Gresini in cattedra anche a LeMans e con questa fanno tre su sette, nel segno del verbo “pretendere”. Strategia poca, ma anche nessuna improvvisazione, con un pilota che ha trovato il miglior ambiente possibile per esprimersi e una famiglia che ha respinto al fegato di tanti di noi i (troppi) sorrisi sarcastici di qualche mese fa

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Ha preteso di correre con la moto che aveva appena sfasciato. Enea Bastianini lo ha raccontato subito dopo la vittoria di LeMans, presentandosi ai microfoni di Sky quando sulla faccia aveva ancora il sudore della gara e la festa del podio, come i piloti di una volta che non stavano tanto a guardare a ciò che non conta. Come l’immagine perfetta della storia che il ragazzo di Rimini interpreta: l’outsider a cui credevano in pochi, dentro una squadra su cui non avrebbe scommesso nessuno e che invece adesso sta lassù davanti a tutti.

Il Bugatti Circuit di Le Mans è una pista che gli piace da sempre e che lì, proprio in mezzo al verde della Loira, avrebbe cercato di ritrovarsi, era chiaro a tutti sin dai test di Jerez. In Spagna, infatti, Ducati aveva portato a Bastianini un aggiornamento per la sua Desmosedici, una carena che, almeno sulla carta, avrebbe dovuto garantire migliore agilità. Invece il Bestia non c’ha pensato su un secondo: “ringrazio per la carena, ma in Francia non penso di usarla”. Quasi spavaldo, quasi kamikaze. Poi questa mattina ha rifatto qualcosa di simile, dopo una brutta scivolata nel warm up. Correre con la seconda moto? No, neanche per sogno: il Bestia ha sbattuto i pugni nel box e, a costo di farsi prendere per capriccioso, ha preteso di correre con la moto uno, quella con cui aveva già stabilito un rapporto.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Pretendere. Come un verbo che ricorre e che non suona affatto di negatività, come il verbo che non è dei prepotenti, ma dei vincenti. Perché pure a pretendere ci vuole coraggio. E ce ne vuole tanto, visto che chi ha preteso e ha avuto, poi non può sbagliare. Quando nei mesi scorsi, a Faenza, Nadia Gresini ha preteso di presentare il team prima di chiunque altro, c’è stato chi ha storto un po’ il naso. Quando quella donna che s’era appena messa al timone di una squadra di MotoGP disse che pretendeva almeno una vittoria di Enea Bastiani, non è mancato chi ha sorriso sarcasticamente. Pretendere come estremizzazione del volere. Oppure come volontà a cui si aggiunge il cuore, oltre al coraggio. Fino a crederci veramente, mantenendo, però, quell’ambiente di famiglia che si inventa squadra e che, invece, non si improvvisa neanche un po’. Ma, anzi, arriva persino a sembrare molto più ben organizzata e meno in balia dell’improvvisazione della Ducati ufficiale, sempre più avvezza a pasticci e confusione. Eppure anche lì, come in tutti gli altri, non mancano di sicuro il cuore il coraggio. E allora, guardando un’immagine immediatamente successiva alla bandiera a scacchi, viene da pensare che la differenza nel Team Gresini la fanno le carezze. Come quella, bellissima e commovente, che proprio Nadia ha allungato sul casco di Enea nel parco chiuso. Un braccio proteso e una mano che si apre mentre gli occhi cercano gli occhi, come a dire “grazie” a quel ragazzo di Rimini, ma anche come a dirgli che “no, adesso non c’è da fermarsi e che, anzi, c’è la pretesa di non fermarsi”. Di cuore, di coraggio e di carezze sul casco hanno bisogno le corse e, forse, è ciò di cui abbiamo bisogno tutti anche giù dalle motociclette.

Ce l’hanno insegnato, e dimostrato, Enea Bastianini e Nadia Gresini in una domenica di maggio a Le Mans, senza scomodare l’aiuto di chi non c’è più, le eredità morali e quelle cose lì. Che contano e contano tanto, ma che non fanno punti e non servono davanti a una realtà che di solito è più cinica e chiede una cosa sola: andare avanti e nel miglior modo possibile. Scoprendo, magari, di essere capaci di sovvertire pure ciò che invece sembra scolpito nelle certezze: come la Ducati che era rossa, ma adesso è azzurra, soprattutto dopo che Pecco Bagnaia ha buttato via la gara e probabilmente pure il mondiale. Con quelli di Borgo Panigale che, forse, dovrebbero lasciar fare a chi si pensava che sapesse fare di meno e invece sta lassù. Dove stanno quelli che sanno pretendere ...e protendersi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Chi è Enea Bastianini? “È uno che va sempre (troppo) piano”. Ce lo ha detto Alice, la sua fidanzata. Mentre Carlo Pernat...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Chi è Enea Bastianini? “È uno che va sempre (troppo) piano”. Ce lo ha detto Alice, la sua fidanzata. Mentre Carlo Pernat...

Mauro Sanchini: “Quartararo favorito, ma Pecco è tornato e Marquez è lì. E io devo chiedere scusa al Team Gresini”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Mauro Sanchini: “Quartararo favorito, ma Pecco è tornato e Marquez è lì. E io devo chiedere scusa al Team Gresini”

Push Like a Bastard: ok, adesso vogliamo quella maglietta di Enea Bastianini

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Push Like a Bastard: ok, adesso vogliamo quella maglietta di Enea Bastianini

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Valentino Rossi vede Salmo con un Honda Cub e impazzisce: “Che mezzo! Mitico!"

di Redazione MOW

Valentino Rossi vede Salmo con un Honda Cub e impazzisce: “Che mezzo! Mitico!"
Next Next

Valentino Rossi vede Salmo con un Honda Cub e impazzisce: “Che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy