image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

A Sepang è dramma Marc Marquez, che ormai pensa alla Ducati

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

11 febbraio 2023

A Sepang è dramma Marc Marquez, che ormai pensa alla Ducati
Dopo i primi due giorni di test a Sepang, Marc Marquez evidenzia senza remore il gap che separa la Honda dalla Ducati. L'otto volte campione del mondo sembra già indicare i prossimi test di Portimao, tra un mese, come ultima spiaggia per lui e HRC. Marc, al contrario di qualche mese fa, preferisce parlare delle sue condizioni fisiche piuttosto che delle novità portate dal Giappone. Come a dire: "Io ci sono, e voi?"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

"Mi sono stancato di parlare del mio fisico, delle mie condizioni. Se sono qui è perché posso gareggiare e vincere, non voglio scuse" - dichiarazioni di Marc Marquez nei mesi conclusivi del 2022. Il Cabroncito, lo scorso autunno, preferiva spostare l'attenzione su HRC, spronandola a migliorare, piuttosto che soffermarsi sul suo fisico, sempre lontano dalla forma migliore da quando a Jerez, nel 2020, la carriera dello spagnolo è bruscamente cambiata. L'otto volte campione del mondo, dopo quattro anni, ha trascorso il primo inverno lontano da sale operatorie ed esercizi di riabilitazione. È arrivato in Malesia, per i primi test invernali del 2023, da pilota pronto, che punta al titolo mondiale, che si sente praticamente al 100%. "Finalmente ho avuto modo di lavorare con calma sul mio corpo, senza le pressioni e lo stress di una gara", ha detto prima di salire in sella alla sua RCV213V, dalla quale si aspettava qualcosa di grande, per dirla alla Cesare Cremonini. Di Honda, nel suo box, Marc ne ha addirittura trovate quattro (ne abbiamo parlato qui), ma nessuna pare aver convinto né lui, né il cronometro. Se nel Day-1 Marquez aveva staccato il dodicesimo tempo ad un secondo da Bezzecchi, ecco che oggi, al termine della seconda giornata malese, il Cabroncito è 13° con un tempo molto simile a quello fatto registrare ieri.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Le parole di Marquez, anche quelle non dette, sono eloquenti. Lo spagnolo alla fine della prima giornata ha ribadito il miglioramento delle sue condizioni fisiche, lasciando in secondo piano questioni tecniche e di sviluppo. È come se si fosse subito accorto (quasi ancor prima di iniziare) di una situazione, di un distacco dai primi, difficilmente rimediabile. Marc parla di piccole novità presenti sulle quattro specifiche che Asaka gli ha fatto trovare nel box; di progressi lievi e non significativi. Insomma Marc Marquez - che indica già i test di Portimao dell'11-12 marzo come ultima spiaggia per poter avere serie pretese sul 2023 - si aspettava ben altro dai giapponesi, specialmente dopo i segnali lanciati negli ultimi tempi. Il fatto che l'otto volte campione del mondo abbia glissato sulle domande in merito ad un'eventuale interruzione del rapporto con Honda prima della scadenza del contratto (datata dicembre 2024), la dice lunga sul suo stato d'animo in questo momento. Marc ha commentato: "Non posso pensare ad una risoluzione anticipata ancora prima di iniziare la stagione, io voglio vincere con Honda". Se avesse voluto spazzare via i dubbi, però, il fenomeno di Cervera poteva semplicemente affermare: "Escludo di andarmene via prima della scadenza del contratto". 

Invece Marc - nelle analisi post Day-1 raccolte dai colleghi di GPOne - parla di Ducati, di quanto sia forte il team di Borgo Panigale, di come la Honda sia rimasta lontana: "Le sensazioni in generale sono più o meno le stesse di Valencia, visto che la moto è più o meno la stessa. Dobbiamo procedere un passo alla volta, decimo su decimo. Non abbiamo ancora trovato mezzo secondo da una moto all'altra e siamo solo alla metà del lavoro. Credo che a Portimao avremo altre componenti da provare. Personalmente sono molto contento dal punto di vista fisico, finalmente ho potuto guidare bene e divertirmi in sella. Mi sento molto meglio rispetto allo scorso anno. Ho fatto un grande lavoro fisico per essere a questo punto. Siamo solo alla metà del nostro lavoro, abbiamo tanto da fare. Ducati e Aprilia sono molto competitive. Ci manca tanto rispetto a loro, specialmente nel confronto con le Ducati e con i piloti Ducati".

More

Ok, ma con quante “ragazze” è stato Carlo Pernat? Gli incredibili numeri del manager

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

MotoGP

Ok, ma con quante “ragazze” è stato Carlo Pernat? Gli incredibili numeri del manager

Chiude lo storico fanclub di Valentino Rossi! Rino Salucci: “Non finisce qui!” Ecco cosa sta succedendo…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Chiude lo storico fanclub di Valentino Rossi! Rino Salucci: “Non finisce qui!” Ecco cosa sta succedendo…

La Honda le tenta tutte per tenersi stretto Marc Marquez, che prova quattro moto diverse ma chiude 12°

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

La Honda le tenta tutte per tenersi stretto Marc Marquez, che prova quattro moto diverse ma chiude 12°

Tag

  • Alberto Puig
  • Ducati
  • Honda HRC
  • Marc Marquez
  • Sepang
  • Team Ducati Lenovo

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma con quante “ragazze” è stato Carlo Pernat? Gli incredibili numeri del manager

di Riccardo Canaletti

Ok, ma con quante “ragazze” è stato Carlo Pernat? Gli incredibili numeri del manager
Next Next

Ok, ma con quante “ragazze” è stato Carlo Pernat? Gli incredibili...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy